Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1210
Grazie all’avvento di Internet oggi giorno è possibile lavorare da casa, aprire una nuova attività online gestendo il tutto dal proprio ufficio in house.
È possibile creare numerosi rami di attività online, per esempio un’agenzia immobiliare digitale come Homepal o Dove.it, un agenzia web che realizza siti web da remoto, un servizio di consulenza di ogni genere online.
Basta disporre di un computer e di una connessione ad Internet oggi è possibile inventarsi un lavoro e tentare la propria carriera online.
L’importante è sempre lavorare in sicurezza perché quando si è in rete gli attacchi hacker, i virus informatici, il phishing è sempre in agguato; ragion per cui assieme ad un contratto o abbonamento di connessione ad Internet va giustamente acquistato un servizio VPN di qualità che semplifichi la vita digitale non solo lavorativa ma anche personale.
Grazie alla sicurezza digitale, alla crittografia dei flussi di dati scambiati online, in entrata ed in uscita, la privacy può essere garantita.
Un servizio VPN non deve complicarci la vita, nel senso che bisogna imparare l’utilizzo di un nuovo programma: anzi ha il compito proprio di facilitarla oltre a rendere sicura la connessione ad Internet.
Infatti, una VPN perché funzioni, una volta attivata nelle impostazioni, permetterà di navigare sempre con più sicurezza e senza problemi, senza preoccuparsi di finire su un sito web dannoso, scaricare malware o imbatterti in tracker e annunci pubblicitari invadenti: in pratica una VPN neutralizzerà queste minacce informatiche prima che possano arrecare danni effettivi al proprio dispositivo o ai nostri dati.
Lavorare da casa con una VPN online oggi è il massimo.
Avviare una piccola impresa da casa
Con l'aumento delle attività da casa e soprattutto grazie alla tecnologia, sempre più persone stanno scoprendo modi per utilizzare il lavoro a distanza per perseguire l'imprenditorialità, con la loro attività con sede a casa.
Se oggi si ha un’idea nuova o si è in cerca di un nuovo metodo per guadagnare è possibile provare trasformando il proprio poggetto in digitale portandolo semplicemente online, in modo da tale da raggiungere geograficamente chiunque: oggi giorno grazie ad Internet è possibile avere una shop online e vendere i prodotti del sud direttamente al nord senza acquisto fisico.
Anche se si ha un negozio fisico è possibile trasformarlo in un negozio online e continuare a servire i clienti senza perdere una vendita, forse aumentandole.
Lavorare da casa è un’idea che giorno dopo giorno sempre più persone iniziano a considerare, per far questo però, bisogna trovare delle professioni che possono essere svolte anche comodamente dalla propria abitazione.
Come dicevo internet offre la possibilità di guadagnare un vero e proprio stipendio o di arrotondare quello già percepito con un altro lavoro, restando comodamente seduti sulla poltrona di casa: ma attenzione alla dieta o svolgere qualche esercizio ginnico in più per rimanere in linea anche con il proprio corpo.
Ti piacerebbe lavorare come Copywriting o Blogger o Youtuber?
Questa professione è sempre più ambita dalle generazioni moderne ed è perfetta per chi ama scrivere le proprie passioni e competenze in un determinato settore, o per chi ama raccontare i viaggi in un blog dedicato.
Ogni giorno sempre più portali web sono alla ricerca di copywriter. Tale professione potrà essere svolta come dipendente di un’azienda, come collaboratore di riviste online oppure in maniera completamente indipendente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1341
Appassionato, onesto e sicuro delle proprie scelte. È questo il ritratto del protagonista della settimana per la rubrica Gazzetta’s Got Talent. Si tratta di Gabriele Tolari uno dei primi avventurieri giunto alle Gazzette quando la “madre” dei giornali, La Gazzetta di Lucca, era ancora all’esordio e che, fin da subito, ha creduto nel progetto mettendoci anima e corpo per oltre due anni. Circa due anni e mezzo che gli sono valsi la qualifica di giornalista pubblicista oltre a tutta l’esperienza maturata sul campo che l’ha condotto, da cinque anni, ad occuparsi dell’ufficio stampa, media e relazioni esterne a Conflavoro.
Arrivato al giornale durante il periodo universitario, Tolari, all’epoca ventitreenne, ha avuto sempre chiara la sua aspirazione, quella di lavorare con le parole: “Sono cresciuto – spiega – con il mito delle parole e della politica nobile. Così mi sono iscritto all’università scegliendo proprio la comunicazione pubblica. Ero molto appassionato e fin da subito capì di aver imboccato la strada giusta. Una certezza nuovamente confermata quando, nel 2011, mi trovai a dover scegliere in quale campo fare il tirocinio curriculare: la mia bussola si orientò verso La Gazzetta di Lucca”.
Così, tramite conoscenze in comune, Gabriele riuscì a mettersi in contatto con il direttore: “Aldo mi chiese – confessa – se conoscevo la macchina amministrativa comunale e una serie di altre domande alle quali risposi di sì per quanto mentissi spudoratamente. Io, ancora oggi, sono convinto che avesse intuito le mie menzogne e la mia sfrontatezza, ma, probabilmente, fu proprio per questo che dopo qualche giorno ero già sul pezzo: è quell’approccio spericolato alla Grandi che fa sì che chiunque lo legga, anche quelli che fanno di tutto per negarlo, continui a farlo”.
Nel giro di pochi giorni, infatti, era già alle prese con la quotidianità della vita del giornalista di provincia tra il giro mattutino in caserma e la corsa da una conferenza all’altra per non lasciare scoperto nulla: “Non nego – ammette – che spesso è stata dura, ma credo che miglior scuola di questa non esista. Sono convinto che sia importante, quando si inizia, metterci la faccia, rischiare, sorbirsi le prese in giro e gli sguardi dall’alto in basso che spesso ho dovuto sopportare”.
Un impegno sicuramente non da poco dato che nel 2011-2012 erano pochi i collaboratori del giornale e questo obbligava i presenti a saltare da una cosa all’altra occupandosi di tutto dalla nera, alla bianca, fino all’economia e allo sport: “Prima ho parlato di scuola e lo penso davvero. Il grande carico di impegni e le difficoltà incontrate in quella fase della mia vita nel quotidiano me le ritrovo ancora oggi nel lavoro sia dal punto di vista mentale che gestionale”.
Oggi Gabriele lavora per Conflavoro Lucca occupandosi della comunicazione a tutto tondo e passando, quindi, “dall’altra parte”. “Il lavoro che faccio oggi – spiega – è sicuramente diverso da quello del giornalista nelle Gazzette. Con Aldo mi sono sempre sentito libero con coscienza. Il mio ruolo attuale, invece, richiede di mantenere uno standard diverso e più diplomatico. L’imprinting avuto all’epoca continua a seguirmi e guidarmi ogni giorno, sia nella vita privata che in quella lavorativa. D’altro canto – conclude – io penso che il vero giornalismo, quello dal quale partire e apprendere veramente la professione sul campo, sia proprio quello di provincia. Quel giornalismo che è fatto di tanti sacrifici e rinunce e che, in alcuni casi, ti fa maledire la scelta fatta, ma che alla fine ti ripaga di tutto! Mi porto dietro tanti ricordi e aneddoti divertenti. Non mi scorderò mai quando – con simpatia s’intende – Aldo ci invitata a fare di più e a correre, sia per il giornale che per noi stessi, dicendo o la mia gallina fa due uova o le tiro il collo”.