Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si sono svolti a Foligno i campionati di specialità Gold di Ginnastica Ritmica zona tecnica 3-4, organizzati dalla società Fulginium e dalla società La Fenice. Le gare si sono svolte a porte chiuse e nel massimo rispetto delle norme anti-covid. Le ginnaste della Ginnastica Ritmica Lucca si sono confrontate sulla pedana con ginnaste provenienti da Toscana, Lazio e Sardegna.
Sabato mattina la prima a gareggiare a Foligno è stata Selena Cianci che ha conquistato un meritatissimo bronzo con il nastro nella categoria J1, guadagnandosi anche il pass per la finale nazionale. Questo esercizio le era già valso la medaglia d'argento alla gara regionale. Con il punteggio di 10.850 Selena è riuscita a salitre sul terzo gradino del podio. Alla palla, invece, qualche errore di troppo l'ha portata a piazzarsi solo a metà classifica.
Nel pomeriggio hanno gareggiato Vanessa Viotto e Giulia Custer nella categoria J2-J3. Vanessa ha concluso ottimamente il suo esercizio al nastro, dimostrando grinta e padronanza della pedana, purtroppo una penalità legata alla musica non le ha permesso di qualificarsi per la fase nazionale. Alle clavette una perdita di attrezzo ha compromesso il suo esercizio, con cui aveva ben conquistato il terzo posto nella prova regionale. Giulia invece ha eseguito molto bene e con grande sicurezza il suo esercizio alle clavette ottenendo il punteggio di 12.750, pur non potendosi esprimere al massimo a causa di un piccolo infortunio.
Le ginnaste hanno dimostrato comunque un'ottima tenuta di gara e si sono distinte in un contesto importante, dopo una stagione non facile a causa delle difficoltà legate all'emergenza covid.
Selena Cianci parteciperà alla finale nazionale che si svolgerà a Cantalupa, (Torino) il 6/7/8 novembre prossimi, mentre Vanessa Viotto e Giulia Custer si prepareranno per l'ultima tappa del campionato di Serie C previsto per i giorni 13/14 novembre a Roma.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 221
Due appuntamenti, Rally Due Valli e Trofeo Maremma, da affrontare con la consapevolezza di poter regalare continuità di risultati ad una stagione soddisfacente. MM Motorsport è pronta a raccogliere una nuova sfida, condividendo con Pirelli le evoluzioni di un fine settimana ancora a tinte "tricolori". Una programmazione che vedrà la struttura lucchese impegnata sulle strade del Rally Due Valli, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally in programma a Verona nelle giornate di venerdì e sabato. A rappresentare il team porcarese sarà ancora Davide Nicelli, chiamato a difendere la terza posizione nella classifica dedicata al Tricolore Due Ruote Motrici, affrontato al volante della Peugeot 208 R2B. Per il pilota pavese, l'occasione di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel confronto riservato alle vetture a trazione anteriore, concretizzando le buone sensazioni destate al volante della "francese" nelle precedenti occasioni, affiancato "alle note" da Alessandro Mattioda con i colori della scuderia Maranello Corse.
Tre prove speciali, ripetute fino ad un totale di nove passaggi: sessantatre chilometri per dare vigore ad una programmazione regionale di alto contenuto. MM Motorsport è pronta a scaldare l'asfalto di un "Trofeo Maremma" che - tra sabato e domenica - vedrà impegnati tre equipaggi portacolori. Un appuntamento che il team lucchese affronterà schierando due esemplari di Skoda Fabia R5 ed una Renault Clio S1600. Al volante della "boema" a trazione integrale salirà Roberto Tucci, chiamato ad una performance rivolta alle alte sfere della classifica assoluta. Affiancato da Giampietro Micalizzi, il pilota di Venturina farà leva sulle sensazioni destate nell'edizione 2019 del confronto, mandata in archivio con un'esaltante seconda posizione assoluta. A poter contare sulle potenzialità della Skoda Fabia R5 sarà anche Pierluigi Della Maggiora, chiamato alla quinta apparizione stagionale al volante della vettura. Un impegno che il driver pisano affronterà condividendo l'abitacolo con Valerio Favali, parte integrante di una comunione d'intenti caratterizzata da ambizioni da "top ten". A far leva sulle caratteristiche della Renault Clio S1600 sull'asfalto "di casa" sarà il follonichese Emanuel Forieri, intento a confermarsi nel confronto a due ruote motrici insieme al copilota Filippo Alicervi. Per l'alfiere di MM Motorsport, l'obiettivo è rivolto verso le evoluzioni che renderanno protagonista la "millesei transalpina", al centro di un confronto che chiamerà a raccolta i migliori interpreti del panorama nazionale.
Il fine settimana che vedrà impegnata MM Motorsport si aprirà con il Rally Due Valli, in una giornata di venerdì interamente dedicata alle operazioni di verifica ed alle fasi di shakedown. L'indomani, sabato, la gara "vera" con la disputa di nove prove speciali e l'arrivo, alle 20.45, a Verona. Domenica, i riflettori saranno tutti puntati su Follonica ed il "suo" Trofeo Maremma, con partenza della gara alle ore 8.01 ed arrivo alle ore 16.30.