Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 386
La conferma del primato di categoria nella massima espressione rallistica regionale, la Coppa Rally di Zona VI: questo il risultato conquistato da MM Motorsport sulle strade del Rallye Elba, appuntamento valido per il Campionato Italiano WRC che ha interessato l'isola dell'arcipelago toscano nel fine settimana.
A confermare la leadership nella casse S2000 e garantirsi la presenza alla finale della serie, in programma sull'asfalto del Rally di Como nel primo fine settimana di novembre, è stato Giorgio Sgadò. Il pilota massese, al quale era stata affidata la Peugeot 207 S2000, ha centrato l'obiettivo prefissato portando a conclusione una gara da sempre contraddistinta per selettività. Per il portacolori della scuderia Maranello Corse ed il copilota Nicola Perrone, il Rallye Elba ha rappresentato la terza esperienza al volante della vettura a trazione integrale e la conferma delle ottime sensazioni destate nelle precedenti due occasioni, la Coppa Città di Lucca ed il Rally Città di Pistoia.
Un'uscita di strada accusata nella prima prova speciale ha negato a Walter Gamba il prosieguo di gara. Il pilota elbano, alla prima esperienza sulla Skoda Fabia R5, si è visto costretto ad abbandonare il confronto rimandando alla prossima edizione le aspettative condivise con Giacinto Maggio, parte integrante di un connubio d'intenti che aveva accreditato l'equipaggio ad un ruolo di primo piano nel confronto riservato ai "locali". Gara in salita per Pierluigi Della Maggiora, tornato al volante della Skoda Fabia R5 con Massimo Moriconi "alle note". A condizionare la condotta del driver pisano è stata la rottura della pompa dell'idroguida durante il primo giorno di gara, particolare che gli ha impedito di effettuare la seconda e la terza prova speciale. Una problematica che - risolta dai tecnici del team - non gli ha comunque impedito di presentarsi al "via" della giornata conclusiva misurandosi sui caratteristici fondi dell'isola, di alto contenuto tecnico.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Peugeot 207 S2000 di Giorgio Sgadò.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
0-0
CUOIOPELLI. Lampignano, Benassi, Falivena, Ghelardini, Bagnoli, Diomandé, Carli (Passerotti 3' secondo tempo), Petracci (Buscé 19' secondo tempo), Pirone (Iannello 48' secondo tempo), Zocco (Dal Poggetto 21' secondo tempo, Fambrini 44' secondo tempo). A disp: Poli, Marzi, Matteoni, Magnani. Allenatore: Marselli.
TAU CALCIO. Citti, Ricci, Nieri, Musacci (Antoni 35' secondo tempo), Fedi, Mancini, Fazzini (Mengali 7' secondo tempo), Niccolai, Benedetti, Chianese, Rossi (Magini Lorenzo 28' secondo tempo). A disp: Donati, Fanani, Maccagnola, Paoletti, Ghilarducci, Magini Gianmarco.
ARBITRO. Signor Stefano Redepaolini della sezione di Legnano, assistenti Danilo Barretta di Pistoia e Tommaso Bettazzi di Prato.
NOTE. Ammoniti: Mancini, Fazzini, Pirone, Passerotti, Zocco, Buscé, Diomandé, Ghelardini. Espulsi Nieri (Tau) e Benassi (Cuoiopelli) per doppia ammonizione.
Esordio di campionato con pareggio per il Tau Calcio che in casa della Cuoiopelli non riesce a portare a casa il risultato pieno, fermandosi sullo zero a zero.
La formazione di mister Cristiani appare più presente in partita: i ragazzi amaranto costruiscono diverse occasioni-gol, senza però riuscire a finalizzare.
Da segnalare, al 39', la traversa di Benedetti su tiro dal limite. Un esordio che è comunque servito al mister per testare i giocatori e impostare il gioco, con il pensiero già rivolto alla prossima partita, in casa, contro la Massese.