Sport
Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito
La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Con i risultati conseguiti dai propri atleti nel corso del 2024, la…

Grande pomeriggio di sport al campo scuola Moreno Martini
Un bellissimo pomeriggio di sport e divertimento quello di sabato 12 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolta la terza giornata del Campionato di società Ragazzi/Ragazze insieme alla seconda tappa di Esordiamo, il circuito riservato agli Esordienti, gli atleti più piccoli, che hanno dato spettacolo davanti alla tribuna gremita

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 226
I "ragazzi terribili" sono tornati. Dopo un filotto di 7 vittorie consecutive con l'ultima impresa compiuta in un campo ostico come quello di Volterra e contro una delle squadre più attrezzate del girone, la denominazione coniata nel primo campionato senior del Bcl Lab calza a pennello. I ragazzi di coach Alessandro Ricci, infatti, vincono 80 a 77 in quel di Volterra al termine di una partita ad alta tensione, iniziata in forte salita, poi sul filo dell'equilibrio per buoni tre-quarti di gara e condotta in porto con grande determinazione e maturità, nonostante diversi giocatori carichi di falli (Succurto uscito per 5 falli a metà del terzo quarto ).
La gara nell'entroterra pisano contro una diretta concorrente per i play-off era considerata alla vigilia un vero spartiacque. Perché dopo sette vittorie di fila e un secondo posto (seppur in coabitazione con Rosignano) conquistato settimana dopo settimana, si può dire che i biancorossi possono lottare per un posto nelle prime quattro in classifica senza alcun timore reverenziale nelle 7 partite che restano di regular season.
Il merito della vittoria va sicuramente alla solidità della squadra allenata da Ricci e Tardelli che, pur alternando fasi di gioco convincenti a qualche ingenuità difensiva, è riuscita ad arginare e controbattere i 'colossi' volterrani.
La virtuale medaglia al collo va sicuramente messa al collo di tre giocatori: Cattani (30 punti), Balducci strepitoso in difesa con tre stoppate spettacolari e una fisicità dirompente, e Cirrone che, nel finale, è risultato decisivo per freddezza e lucidità.
Se il Bcl Lab dall'ultima gara del 2024 patisce, soprattutto in difesa, l'assenza di Gallo (infortunio al crociato e stagione attuale finita per lui), c'è un Cirrone che fa sempre più minutaggio e migliora partita dopo partita, sempre più integrato nella manovra orchestrata dal play Cattani.
Non era facile uscire vittoriosi dalla palestra di Volterra che, in particolare nell'ultimo quarto, era una vera bolgia.
L'inizio è tutto di marca pisana e il parziale di 5-0 nel primo minuto di gioco fa subito capire che Volterra ce la mette tutta. Un primo quarto difficile per il Bcl Lab: i tiri non entrano, la difesa non è ancora registrata bene e la fisicità dei padroni di casa surclassa quella lucchese. Grazie ai canestri di Cattani, Balducci e Martini, Lucca risale la china e chiude il tempo a -6.
Nel secondo quarto i tiri dalla distanza di Taddeucci e Cirrone ridanno fiducia alla truppa biancorossa. Con Lucca a -1 la gara s'infiamma. Gli arbitri fischiano spesso i contatti. Volterra tenta la fuga ma il Bcl la recupera prima sul 30 pari e poco dopo sul 35 pari.
La terza frazione comincia con Volterra avanti di 1 punto. Tutto può ancora succedere. Si lotta su ogni palla e l'agonismo di Volterra premia i bianco-blu che sfruttando i tiri liberi vanno a +3. Ma il Bcl Lab spinge con Massagli e con Cattani che ora le infila da tre e fa impazzire la difesa ospite, recupera e supera i padroni di casa. Su un tiro dall'angolo proprio del play lucchese andato corto, nel pitturato la raccoglie Piancastelli che la insacca sulla sirena: 59-64.
Il vantaggio di 5 punti per Lucca è positivo ma non sufficiente. L'ultimo quarto è ancora più spezzettato del terzo e gli arbitri fischiano quasi tutti i contatti. Si va avanti punto punto: 66 pari, poi 68 pari e si prospetta un possibile finale all'overtime. Un momento 'no' di Lucca è subito colto da Volterra che si porta a + 4 quando mancano circa 3 minuti.
Ricci chiama a raccolta i suoi e chiede l'impresa. Nel finale sale in cattedra il giovanissimo Cirrone (2007) il quale conquistando rimbalzi in difesa e falli in attacco, segna dalla lunetta con il Bcl che si porta a +2. Quando a una manciata di secondi dalla fine un giocatore di Volterra sbaglia il facile appoggio al tabellone per il possibile pareggio, il Bcl ci crede davvero. A mettere il sigillo sulla vittoria di Lucca sono ulteriori tiri liberi di Cirrone e il rimbalzo conquistato di forza sul ribaltamento di fronte che prelude alla sirena finale.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 1 marzo, alle 21.15, a S. Concordio, contro Cus Pisa.
20 – 14; 39 – 38; 59 – 64 ; 77 – 80.
20 – 14; 19 – 24; 20 – 26 ;18 – 16.
Cattani 30; Cirrone 14; Balducci 10; Piancastelli 8; Martini 4; Taddeucci 5; Massagli 8; Chiarello 1; Succurto; Tosoni; Orsi.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 358
Basketball Club Lucca - Gulliver Derthona -
18/20 – 20/12 – 27/8 – 22/4
18/20 – 38/32 – 65/40 – 87/44
BCL: Landucci 2, Drocker 5, Donati 5, Lippi 7, Dubois 14, Barsanti 9, Simonetti 19, Tempestini 17, Del Debbio 5, Pierini 4, Trentin, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Derthona: Fonio 2, Fogliato 14, Bordoni, Albertinazzi 3, Borasi, Koratovic 8, Di Meo 10, Brizzi 5, Bresciani, Flueras 2. All.Ansaloni, ass. Censurini
Seconda partita dei Play in Gold e al Palasport è scesa dal Piemonte il Derthona squadra giovanissima molto temibile, è lei infatti ad aprire con un canestro da fuori, al quale risponde il capitano Barsanti sempre dalla distanza.
L'iniziativa è tutta per gli ospiti che inanellano una serie di canestri fino al 5/11 a metà del primo quarto, obbligando Olivieri a richiamare in panchina i suoi ragazzi.
L'uscita dai blocchi porta punti importanti al BCL, Simonetti e Barsanti rimettono in carreggiata la squadra, portandosi a tre lunghezze dal Dertona e questa volta è Ansaloni a chiedere il timeout, al rientro però non arrivano i risultati sperati dagli ospiti che si devono accontentare di chiudere sul 18/20.
L'inizio della seconda frazione di gioco vede salire in cattedra Tempestini che porta per la prima volta il BCL in vantaggio con un tiro da fuori, poi è ancora Tempestini, sempre da 3 ad allungare sugli ospiti, poi Dubois, Simonetti e Pierini ed ancora Tempestini per il 32/22 dopo 4 minuti di gioco.
Derthona prova ad alzare il ritmo nel tentativo di recuperare sul BCL, ma l'impresa non le riesce, a un minuto dal riposo sono ancora 10 i punti che li separano, poi un fallo di Dubois manda il Derthona in lunetta per un due su due che riprende fiato realizzando altri due punti e chiude il quarto sul 38/32.
Ad aprire la ripresa è Barsanti, poi a segno Dubois per il 43/32 dopo 3 minuti di gioco, per il BCL è un crescendo fino al più 16.
Decisamente in difficoltà gli ospiti che provano a difendersi come possono dalle incursioni biancorosse, soprattutto da Simonetti che da sotto canestro detta legge e da Dubois che da fuori non perde occasione di castigare gli avversari.
Chiude il quarto Drocker che riesce a sbloccarsi mettendo in cascina altri 5 punti per il 65/40
L'ultima frazione la apre Lippi e poi tutto diventa facile, il vantaggio del BCL cresce a vista d'occhio, il Derthona sembra ormai aver gettato la spugna, 15/4 il parziale dopo 6 minuti di gioco, un solco ormai non più colmabile e Olivieri da ampio ai ragazzi, in campo Donati e Cirrone con Landucci Tempestini e Dubois.
Poche battute ancora per vedere Donati infilare una tripla al giovanissimo Donati che chiude con il punteggio 87/44 di una partita iniziata in sordina e con qualche difficoltà che ha avuto bisogno di oltre 10 minuti di gioco prima che il BCL si accendesse ed iniziasse a brillare.
Seconda vittoria consecutiva nella fase dei Play in Gold, con un punteggio davvero pesante di quelli che non passano certamente inosservati, prossimo appuntamento in trasferta a Pavia contro Riso Scotti il 2 Marzo alle ore 18:00