Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 826
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da tutta Italia. La squadra del Circolo Nuoto Lucca non poteva mancare l’importante appuntamento, presentandosi in Trentino con una rappresentativa composta da dodici atleti: Baraglia Marco, Campinoti Samuele, De Pasquale Jacopo, De Pasquale Matteo, Matteoni Marco, Presa Lorenzo, Salvatori Giovanni, Bisordi Alice, Mastromei Alice, Muchetti Alice, Salutij Emma e Squitieri Serena.
Bressanone è una delle tappe, assieme a Innsbruck e Rovereto, che fanno parte del prestigioso trittico Euregio Swim Cup, manifestazione che si svolge ogni anno. Le gare si sono svolte nella vasca olimpionica del complesso natatorio Acquarena di Bressanone ed i nostri atleti si sono distinti per l'ottima preparazione impartita loro dagli allenatori Gabriele Marraccini e Giovanni Longo. Su un totale di dodici presenti, questi rientrano a Lucca ben dieci medaglie: De Pasquale Matteo con due vittorie ed un secondo posto, Salutij Emma con una vittoria e due secondi posti, Matteoni Marco un secondo ed un terzo posto, Salvatori Giovanni con un secondo posto, Campinoti Samuele con un terzo posto. Anche gli atleti che non sono saliti sul podio hanno comunque raggiunto importanti piazzamenti. Ovviamente i complimenti del Consiglio Direttivo del Circolo Nuoto Lucca e del Presidente ad atleti ed allenatori; si ricordino tutti, però, che la stagione è tutt’altro che finita ed altri importanti impegni sono in vista.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 332
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica Lucchese in Via Barbantini lo scorso sabato 17 maggio.
La manifestazione, inserita nella lista degli eventi ufficiali di contorno alla tappa lucchese del Giro d’Italia ha infatti ottenuto un successo oltre le aspettative. Non è infatti mancato il pubblico, che ha riempito la sede della Pugilistica Lucchese per assistere alle quattro finali della prestigiosa competizione, disputate sulla distanza delle quattro riprese da tre minuti e rigorosamente senza canotta, che hanno offerto uno spettacolo memorabile di agonismo e potenza atletica, vista anche la posta in palio: la cintura-trofeo e la ricca borsa in denaro per il vincitore. Ma non è mancata l’azione anche negli incontri di pugilato olimpionico di contorno, nei quali numerosi atleti lucchesi hanno calcato il ring.
Grande prova nella finale dei 55kg per Ledio Hoxha (Boxe Valdisieve), che ha superato con abilità Hicham Mabrouk (Pugilistica Rodigina).
Spettacolare ed equilibrato invece l’incontro dei 70kg tra un arrembante Fabio Squki (Pugilistica Pratese) e uno sfuggente Christian Borracchini (Pugilistica Scardigli Sanseverino Empoli), con quest’ultimo che è riuscito infine ad aggiudicarsi l’incontro sfuggendo agli attacchi avversari e contrattaccando con astuzia.
Battaglia a viso aperto invece quella nei 75kg tra Galindo Araujo (boxe Biella) e Edoardo Giammetta (Company of Boxe Trezzano sul Naviglio), spuntata infine proprio da Giammetta.
Negli 80kg invece la potenza di Lorenzo Balucani (Perugia Boxe) ha avuto la meglio sulla tecnica di Gabriele Capone (Boxe Nicotera Bolzano), seppur con un verdetto sul filo del rasoio.
Numerosi invece i pugili lucchesi impegnati nei match di contorno. Nei match di Sparring Io (la disciplina a contatto controllato che aiuta la transizione dal settore giovanile a quello agonistico) sconfitta per Alessandro Fornai e vittoria per Giosué Bonriposi. Ottimo esordio per il 66kg under17 carrarino tesserato con la Pugilistica Lucchese Samuele Trantarossi, che ha battuto Michael Biagi (Leonica Boxing Fucecchio). Buona prova anche per Anna Amata Bertoni (46kg under17), che ha pareggiato con Elena Pregliasco (Team Bertola Savona) dopo un agguerrito match condotto sulla corta distanza. Bella vittoria invece per Margherita Fulvetti (élite 75kg), che grazie alla sua grinta ha superato Isabel Ronsini (Leonica Boxing Fucecchio). Sconfitta invece per Amina Benhadima (under19 60kg) al rientro dopo un lungo periodo di fermo contro Marian Tchapodze (Leonica Boxing Fucecchio), che dopo un match equilibrato è riuscita a trovare il vantaggio sulla pugile di casa sul finire della terza ripresa.