Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1462
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
Sono numeri in costante aumento quelli che riguardano i contributi annuali erogati dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus per aiutare finanziariamente le famiglie con Isee basso che intendono iscrivere i loro bambini ai corsi di minibasket. Per il 2025 la cifra è di 10.975 euro per un totale di 65 interventi, il 14% in più rispetto ai 9.625 euro per 55 interventi nel 2024. Nel 2023 vennero invece erogati 3040 euro complessivi per 18 interventi.
Un trend in crescita che ha un doppio risvolto: quello positivo è che continuano ad aumentare i giovani che scelgono la pallacanestro come sport, quello negativo invece sottolinea la crescita costante di famiglie che faticano a soddisfare autonomamente il bisogno dei propri figli di praticare uno sport.
«Siamo felicissimi di aver potuto accogliere tutte le richieste che sono state inviate – spiega Patrizia Pecchia, presidente dell'Associazione Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus –. Negli anni ci stiamo rendendo conto di quanto questo contributo abbia un impatto positivo sulla società perché aiuta tanti bambini a integrarsi nella società e a vivere in un contesto sportivo fatto di regole e di rispetto reciproco».
A partire dalla prima edizione di ripartenza del Trofeo Lovari, nel 2015, sono già stati distribuiti oltre 54mila euro per incentivare l'iscrizione dei ragazzi al minibasket. «Mi preme sottolineare che tutto questo è possibile solamente grazie all'organizzazione dell'evento – prosegue Pecchia -. Per questo non smettiamo mai di ricordare quanto sia importante che il pubblico sia numeroso sulle tribune del palazzetto dello sport nei giorni del torneo visto che l'intero ricavato, al netto delle spese organizzative, viene devoluto in beneficenza a supporto della pratica della pallacanestro e del baskin, al quale quest'anno vanno 1500 euro per l'organizzazione del campionato. Inoltre vogliamo continuare con interventi di miglioria come quelli per il nuovo parquet del Palatagliate e per la ristrutturazione del campino di San Filippo».
Le richieste quest'anno sono venute da sette società della Piana di Lucca: Lucca Sky Walkers, Ludec 91 Porcari, Bf Porcari, Le Mura Spring, Bc Lucca Lab, Nba Altopascio, Capannori Basket e i rappresentanti di ogni società sono stati convocati al Palatagliate per la consegna dei contributi.
Intanto è ufficiale che anche nel 2025 il Trofeo Lovari si farà e gli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus hanno già fissato le date per il 6 e il 7 settembre.
Per sostenere l'attività dell'associazione è possibile devolvere il 5 per mille della denuncia dei redditi o fare una donazione diretta.
AMICIPALLACANESTROLUCCA Luca Del Bono ONLUS
C.F. 0000092058310464
Iban: IT89H0503413709000000001989