Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 567
L’atteso scontro diretto per la promozione in serie B1 tra gli atleti lucchesi della B2 e la squadra del Villaggio Sport TT ASD Chiavari, svoltosi sabato 14 maggio a Chiavari (GE), si è concluso con una netta vittoria per il Tennis Tavolo Lucca (5-1), risultato che è valso la conquista della prima posizione in classifica e la conseguente promozione diretta nella categoria nazionale superiore. La squadra ligure, dall’inizio del campionato prima classificata a soli due punti dai rossoneri, nulla ha potuto contro l’agguerrito, giovane ma esperto quartetto lucchese composto da Capitan Vasta, Cerquiglini, Della Rosa e Gherardi, che ha sempre difeso la seconda posizione e proprio all’ultimo soffio ha sottratto il primato in classifica agli avversari, grazie a prestazioni degne di nota da parte di tutti gli atleti scesi in campo che hanno permesso di realizzare il sogno chiamato serie B1.
Grande è stata la soddisfazione per gli atleti e per la società tutta per l’importante traguardo raggiunto, dopo ben 12 anni di assenza dalla categoria; stagione sportiva da incorniciare quindi per la società lucchese dell’Incas Caffè Tennistavolo, che oltre all’impresa della promozione in serie B1 ha messo a segno altre tre promozioni dirette e tre partecipazioni ai play off per il passaggio di categoria.
Le promozioni dirette sono arrivate dalla squadra del girone A della serie D2, che nell’ultima giornata di campionato ha però ceduto per 3-5 all’USD Apuania Carrara Tennistavolo, dalla squadra del girone C della D2, promossa con tre giornate di anticipo, e dalla squadra del girone C della D3, che imbattuta conclude in bellezza vincendo 5-1 contro il Ciatt Prato B.
Ancora incerto il destino della serie C2, che dopo una vittoria di misura (5-4) contro l’USD Apuania Carrara Tennistavolo si prepara ad affrontare nel weekend del 21-22 Maggio i play off di serie C1; anche la serie D1, di riposo nell’ultima giornata di campionati, disputerà i play off che valgono l’accesso alla serie C2.
Play off già giocati invece per la serie C femminile, che ha concluso il concentramento svoltosi a Terni e valido per la promozione in serie B in terza posizione, in un ostico girone da cinque squadre dove le prime due classificate avevano diritto al salto di categoria. Per le ragazze lucchesi è stata comunque una bella soddisfazione aver partecipato agli spareggi, conquistati poiché classificatesi come seconde nel campionato regionale.
Ottimo risultato anche per la serie C1 nazionale, che non solo ha raggiunto con successo l’obiettivo della salvezza ma ha anche conquistato una meritata terza posizione in classifica; la squadra ha chiuso in bellezza la stagione sportiva con una vittoria per 5-3 ai danni della squadra Physis Servizi per l’ambiente ‘A’ (Cascina).
Per la squadra B della serie D2 la sconfitta di misura (4-5) contro l’ASD Bernini TT Livorno ha arrestato la corsa ai play off, così come per la squadra B della serie D3 che ha ceduto 2-5 contro il Tennitavolo Costa degli Etruschi. Entrambe concludono quindi la stagione sportiva con un’ottima terza posizione.
Infine, i giovani atleti della D3A, tutti ragazzi under 20 per la prima volta impegnati in un campionato di categoria, pur non avendo collezionato tanti punti per la classifica hanno partecipato con impegno e determinazione rendendo visibili i miglioramenti in termini di prestazioni, che fanno ben sperare per le stagioni future.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 478
Bottino ricco per l'Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana, alla fase regionale del Campionato di società assoluto di Arezzo, fa il pieno di ottimi risultati con i numerosi atleti impegnati nelle diverse specialità, conquistando punti utilissimi per la conferma della Serie A Oro della squadra maschile e il ritorno in serie B della squadra femminile che poi tenterà l'aggancio alla promozione in serie A Bronzo.
Doppio podio per Zohair Zahir, argento nei 1500 metri con 3.54.48, nella stessa gara in cui brillano anche le prestazioni di Walter Fauci e Filippo Sodini, e sul terzo gradino del podio dei 5000 metri con il tempo di 14.58. Bravissimo Paolo Marsili, terzo sui 3000 siepi con 10.02.64 che vale, all’atleta seguito dal tecnico Enrico Carelli, il pass per i tricolori di categoria.
Prova esemplare per Andrea Pacitto, secondo sui 110 ostacoli con 14.87, per Mattia Paterni, a un soffio dal podio dei 400 ostacoli, e per le due staffette 4x400 composte da Mattia Paterni, Simone Torturo, Andrea Leonetti, Walid Hallami e Leonardo Pierotti, Carlo Bresciani, Daniel Galigani e Michele Baccelli, questi ultimi quattro tutti atleti categoria Allievi che strappano il pass per i campionati italiani di categoria in programma a Milano. Molto bene Pietro Faraggiana sui 100 metri, nonostante alcuni importanti problemi fisici e pass tricolore, Daniel Galigani e Federico Fragnelli sui 200 e sui 400 metri e Andrea Leonetti sugli 800.
Nei salti arrivano l'oro per Lorenzo Carlone nell'alto con 2.06 e i buoni risultati di Carlo Bresciani nel lungo e Gabriele Giannotti nel salto triplo. Nel getto del peso brillano l'oro di Antonj Possidente con la misura di 15.12 e le prove concrete di Simone Conto e Andrea Francone nel disco, Alexander Chumania nel martello e Gabriele De Luca nel giavellotto.
Tra le donne, giornata super per Martina Bertella con una buona prova sui 100 metri e l'exploit sui 200 dove centra contemporaneamente il secondo posto, il primato personale, il minimo per i campionati italiani e la prima volta in carriera al di sotto dei 25 secondi, con soddisfazione enorme da parte del tecnico Francesco Niccoli che la segue da anni. Sui 400 metri risultati eccellenti per Noemi Felici, che fa registrare il primato personale, e Giulia Sabò, mentre negli 800 spicca la prestazione di Clarice Gigli, grande protagonista anche della gara dei 1500. Bravissima ancora una volta Marina Senesi sui 5000 metri. Prove rilevanti per Cecilia Naldi, Diana Amabile e Giada Bartolozzi sui 100 ostacoli con quest'ultima in grande spolvero anche sui 400 ostacoli. Nei salti i due ori vengono da Idea Pieroni nell'alto ed Elisa Naldi nel lungo, le due atlete in forza al C.S. Carabinieri, nell'occasione nuovamente in gara con la maglia Virtus. Nel salto triplo buon risultato anche per Bianca Pellini. Ottimo debutto stagionale per Asia Salerno nel lancio del giavellotto, al secondo posto con la misura di 42.92, insieme a Chiara Cinelli la cui ottima prova fa il paio con quella del lancio del peso in cui si distingue anche Viola Pieroni a sua volta in evidenza anche nel disco insieme e Zoe Pieroni. Fantastica prestazione infine per le ragazze della staffetta 4x400 composta da Noemi Felici, Marta Castelli, Giulia Sabò e Clarice Gigli, sul terzo gradino del podio con il tempo di 4.01.77 e una menzione per i due quartetti delle staffette 4x100 composte da Cecilia Naldi, Giulia Sabò, Martina Bertella, Bianca Pellini e Aurora Massaglia, Matilda Opisso, Giulia Pierotti e Giada Bartolozzi.
La rassegna si chiude con l'ottimo esito per Vito Di Bari nella marcia 10000 metri chiusa in 43.10 a Molfetta e con la buona prestazione di Juri Zanni impegnato ad Arco di Trento nel campionato nazionale di trail corto.
- Galleria: