Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 434
Cresce l’attesa per la seconda prova del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT), in programma in questo fine settimana, la città di Urbino ed i territori dei Comuni di Cagli, Fermignano e Fossombrone ospiteranno l’evento che dal maceratese si è spostato nella zona proponendo molti argomenti sportivi di grande interesse nazionale.
Al via della gara per l’organizzazione del PRS Group, ben 110 equipaggi tra loro l portacolori di HP Sport Jacopo Trevisani su Skoda Fabia Evo2 gommata MRF con Andrea Marchesini alle note. Dopo anni di permanenza nel maceratese, a Cingoli, il Rally organizzato da PRS GROUP arriva dunque nella magnifica città natale di Raffaello Sanzio, abbracciata dalle morbide colline marchigiane che si affacciano verso il Mar Adriatico, nell’entroterra di Pesaro, con l’intento di guardare al futuro della gara stessa ed agli stimoli che essa potrà dare all’intero movimento del Campionato Italiano Rally Terra, sfruttando notevoli possibilità di ampliamento del percorso, con strade nuove e sempre maggiori alternative.
Per Trevisani che occupa la quarta posizione nella classifica del campionato CIRT, non sarà una passeggiata visto, il valore degli avversari, dal pluricampione Paolo Andreucci, vincitore in terra senese, per passare a Giacomo Costenaro, Enrico Oldrati, Daniele Ceccoli, Giuseppe Dettori, Jader Vagnini, Max Tonso, fino il modenese Andrea Dalmazzini, in gara con una Hyundai i20 Rally2 mentre tutti gli altri avranno una Skoda Fabia Rally2. Il programma prevede sabato 14 maggio le operazioni di accredito e le verifiche tecniche ante gara, dalle ore 11:00 alle 16:00 lo shakedown con, la partenza dal Parco Assistenza nella zona industriale di Fermignano alle 18:40 e subito dopo l’ingresso nel riordino notturno di tutti gli equipaggi a Borgo Mercatale, Urbino. Domenica mattina con inizio alle 7:30 l’uscita dal riordino notturno e il via gara con le sue nove prove speciali, arrivo della prima vettura dalle 18:00 a Borgo Mercatale, Urbino e relativa premiazione sulla pedana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 690
La penultima giornata di campionati, nonché prima delle due di recupero posticipate a causa della situazione pandemica, ha visto la partecipazione della squadra di serie C femminile al concentramento per la promozione nella serie B nazionale. Grande soddisfazione in casa rossonera per il risultato raggiunto dalle ragazze del femminile, che dopo un buon campionato concluso in seconda posizione si sono fatte valere nel concentramento nazionale svoltosi al Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni, in un girone ostico da cinque squadre concluso in terza posizione con due sconfitte (contro Muravera Tennistavolo e Tennistavolo Senigallia, prime e seconde classificate e promosse in serie B) e altrettante vittorie (contro Sestese Tennistavolo e Isola del Bosco Tennistavolo). È sfumato di poco il sogno promozione, ma il risultato è più che incoraggiante per la stagione che seguirà.
Passando ai campionati maschili, le serie nazionali di B2 e C1 conquistano entrambe due vittorie: al Palaincas la serie B con un netto 5-0 supera l’USD Apuania Carrara Tennistavolo e si proietta verso lo scontro diretto per la promozione sabato 14 Maggio a Chiavari; la serie C vince 5-3 contro il Ciatt Prato mantenendo salda la terza posizione.
Nei campionati regionali, la serie C2 esce sconfitta di misura (5-4) dal campo dell’ASD Bernini Livorno A, ma non perde l’accesso ai play off per la categoria successiva; anche la serie D1, che vince 5-0 contro la Polisportiva Casa Culturale (2 punti Niccoletti, 2 punti Valenti Radici, 1 punto Ragghianti) vedrà la propria partecipazione i play off per la serie C2.
In serie D2, la già promossa squadra lucchese del girone A vince di misura contro il Tennistavolo Forte dei Marmi (5-4, con tripletta di Baicchi e doppietta di Mattioli); nel girone B vittoria schiacciante (5-0) per i rossoneri contro la Pol. Dil. Pulcini TT ‘B’ (2 punti Ciacchini e Ricci, 1 punto Dianda) mentre nel girone C Lucca, già promossa in D2, non riesce ad avere la meglio contro il TT Pistoia cedendo per 5-1.
In serie D3 bilancio di due vittorie ed una sconfitta: nel girone A l’Incas Caffè perde 5-1 contro il Dlf Viareggio; nel girone B vittoria per 5-3 con 2 punti di Simi e 3 punti di Giorgetti per la squadra lucchese contro la Pol. Dil. Pulcini TT ‘A’, ancora in corsa per la promozione; infine nel girone C Lucca, già promossa in D2, vince senza troppe difficoltà (5-0) contro il Ciatt Prato A (2 punti Giuntini, 2 punti Ceragioli, 1 punto Maccagnano).
Appuntamento al prossimo fine settimana con l’ultima giornata di campionato della stagione.
- Galleria: