Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1096
Ottima la prova dei ragazzi della Oreste Puliti Lucca, nella prima giornata della 58esima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” 2022 – Trofeo Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo a Riccione.
Giordano Vincenzi si è classificato secondo nella gara che decretava il campione Italiano nella categoria Giovanissimi.
Il ragazzo classe 2010, ha condotto una gara bellissima fermandosi soltanto nella finalissima persa 10 a 5 contro l’altleta romano Pellegatta.
Vincenzi, nel suo percorso verso la finale, ha battuto negli scontri diretti per 10-1 il trapanese Marchetti. Ha poi vinto con il foggiano D'Angelo per 10-3, e successivamente ha sconfitto il torinese Di Gianni per 10-2 e ancora il barese Dilillo sempre per 10-2.
In semifinale ha incontrato il romano Landi in un assalto che lo ha visto in difficoltà nella prima parte dell’incontro, per poi, dopo la pausa di metà gara, rimontare e vincere chiudendo sul punteggio sul 10-7
Buona anche la prestazione di Gabriele Ciampaglia sempre nella categoria giovanissimi che si è classificato 23esimo nonostante un infortunio al polso.
Nella prova delle giovanissime, in pedana per la Oreste Puliti era presente la sciabolatrice Ginevra Virdis, che si è arrestata alla prima eliminatoria dove le emozioni hanno preso il sopravvento.
L’appuntamento di Riccione è l’evento piu bello della scherma Italiana che assegna i titoli nazionali delle categorie Maschietti/Bambine, Giovanissimi/e, Ragazzi/e, Allievi/e, di fioretto, sciabola e spada. In tutto ventiquattro gare in otto giorni, 2681 atleti Under 14 partecipanti e una festa che va molto al di là dell’aspetto agonistico.
Un risultato importante per Vincenzi, che sotto la guida del maestro Radoi ha condotto una stagione eccellente coronata da questo belissimo secondo posto.
A Riccione le gare continueranno fino al 18 Maggio, e altri ragazzi della Oreste Puliti saranno impegnati nei prossimi giorni, per cercare un risultato di rilievo, sempre e comunque all’insegna del divertimento e del rispetto reciproco, in un palazzetto finalmente aperto al pubblico dopo le restrizioni dovuti alla pandemia.
Ancora un'altra grande soddisfazione per il maestro Sorin e per la Oreste Puliti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1228
La società Tau Calcio, anche a seguito dei molti messaggi che le sono arrivati in queste ore chiedendo spiegazioni, ci tiene a prendere le distanze da quanto successo ieri, negli ultimi dieci minuti di gioco, durante la partita contro il Figline, perché queste logiche e questi comportamenti sono fuori dalla propria cultura sportiva.
“La società Tau Calcio – si legge nel comunicato - ieri, come sempre, ha onorato la propria maglia e il gioco del calcio, conquistando meritatamente la vittoria nei 90 minuti di gioco. Siamo spiacenti del comportamento dei nostri avversari che, sul 3-1, hanno deciso di smettere di giocare fornendo un brutto spettacolo a tutti i tifosi accorsi sugli spalti dello stadio di Altopascio. Ci dispiace molto che fra questi ci fossero anche i ragazzi delle nostre scuole calcio che oggi hanno avuto un esempio di ciò che il calcio non deve essere”.
“Forse – continua la nota - siamo stati ingenui, ma abbiamo continuato ad onorare il campo e giocando senza fare calcoli. Le immagini degli ultimi dieci minuti sono chiare e riprese pertanto la società sta valutando, assieme ai propri avvocati, le azioni da intraprendere per tutelare la propria immagine nonché quella di tutto il movimento”.
“Lo sport vince sempre e siamo sicuri che anche stavolta sarà così” conclude il Tau.