Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 562
È un bilancio soddisfacente quello con cui Freddy's Team archivia la propria partecipazione al 6° Motors Rally Show Pavia, andato in scena sul tracciato di Castelletto di Branduzzo.
Sulla pista lombarda, nell'atipico rally in circuito, la struttura presieduta da Moreno Fredianelli ha arpionato la medaglia di bronzo nella classe N3, schierando al via la propria Renault Clio RS. Al volante della vettura della Losanga si è seduto Francesco Mori, giovane al debutto assoluto nel mondo dei rally, che alle note è stato affiancato da Alessio Pellegrini, nella doppia veste di navigatore ed insegnante. Il neo pilota si è ben espresso sui chilometri proposti all'interno dell'impianto pavese, puntando, con i consigli del team e del suo navigatore, a fare esperienza ed a capire il mezzo a sua disposizione, oltre a prendere dimestichezza con il mondo dei rally.
"Siamo soddisfatti di quanto raccolto in terra pavese - le parole di Moreno Fredianelli, presidente di Freddy's Team - La medaglia di bronzo è stata la ciliegina sulla torta per il bel debutto di Francesco, che si è dimostrato un ragazzo molto serio e professionale: ci ha infatti seguito su tutte le nostre dritte, ed è cresciuto molto con il passare dei chilometri. È stato sicuramente il modo migliore per iniziare la sua avventura rallistica, e siamo felici di poterlo affiancare in questo percorso appena intrapreso, del quale l'appuntamento di Castelletto di Branduzzo è stato soltanto il primo passo, un gustoso antipasto di un programma ambizioso. Grazie al mio team per il lavoro svolto e ad Alessio Pellegrini, che si è calato con impegno e passione nella doppia veste di navigatore ed insegnante: ribadisco che è la figura più adatta per seguire la formazione sportiva di Francesco."
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): Mori-Pellegrini in gara con la Renault Clio RS N3 del Freddy's Team ed assieme a Moreno Fredianelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 837
Un fine settimana intenso per la Pugilistica Lucchese, che tra sabato 12 e domenica 13 marzo ha allestito una splendida due giorni di pugilato tra le mura amiche della palestra dell'ISI Pertini.
La manifestazione è partita nel pomeriggio di sabato con un momento di raccoglimento dedicato alle vittime della guerra in Ucraina.
Dopodiché la giornata sportiva è entrata nel vivo con cinque sfide dei giovanissimi dello Sparring Io. Bottino pieno per i tre atleti della società lucchese impegnati sul ring. Andrea Sgueo porta a casa la vittoria nella sfida contro Nicolas Terni della Pugilistica Carrarese. Bene anche Leon Lo Sasso nlll'incontro con Daniel Focze, dell'Accademia Pugilistica Livornese. Altra soddisfazione anche per Ernestina Luz Russo Toribio, affermatasi anche nel confronto con Sophia Pam Terenzoni (Pugilistica Carrarese), dopo l'argento ottenuto ai campionati italiani della disciplina.
La riunione è poi proseguita con 7 incontri di pugilato olimpico, che hanno visto sul ring due atleti della Pugilistica Lucchese.
Largo al debuttante Zakaria Chehaim nella categoria élite 75kg, autore di una prestazione di grandissimo cuore contro Matteo Rimoldi, della Scuola Boxe Gorla. I due hanno dato vita ad una sfida ad alta intensità, in cui il pugile lucchese è riuscito a mantenere la compostezza e la lucidità necessarie per prevalere sull'avversario.
Ottimo il ritorno sul ring di Achraf Lekhal, Youth 67kg, nella sfida con l'ostico Adriano Londei del Gruppo Sportivo Fiamme Oro. Nonostante l'avversario non congeniale al suo stile di pugilato, il lucchese è comunque riuscito a conquistare la vittoria, grazie ad una conduzione di gara intelligente ed un ottimo lavoro d'incontro sugli attacchi dell'avversario.
La domenica si è aperta nuovamente con quattro incontri di Sparring Io, di cui tre con protagonisti atleti lucchesi. Pareggio per Antonio Martinelli nella sfida a Roberto D'Ercole, del G. S. Fiamme Oro. Stesso risultato anche per Massimo Maida, impegnato con Luca Bargagna dell'Accademia Pugilistica Livornese. Vittoria invece per Giulio Nelli, che è riuscito a prevalere su Edoardo Pezzin dell'Accademia Pugilistica Livornese.
Nei quattro incontri di pugilato olimpico disputatisi in seguito è stato poi possibile rivedere sul ring tre degli atleti della Pugilistica Lucchese.
Prestazione da amaro in bocca per Matteo Di Santoro, élite 71kg, che cede il match a Tommaso D'Effremo, della X Boxing Firenze. Il pugile di casa concede troppo all'avversario e non riesce a sfruttare le occasioni che si crea nel corso delle prime due riprese, per poi arrivare a mettere in seria difficoltà D'Effremo nel corso della terza, senza però riuscire a ribaltare il punteggio.
Ottimo invece il debutto nella categoria élite 75kg per Lorenzo Frugoli, che conquista un'autorevole vittoria ai danni di Andrea Milone, del Boxing Team Bruno Arcari. Per Frugoli prestazione di alto livello tecnico, nella quale mantiene il controllo del match quasi senza ricevere colpi dall'avversario.
Epilogo dolceamaro nella categoria élite 75kg per Filippo Rimanti nell'incontro con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia, resosi protagonista in negativo. Dopo una prima ripresa equilibrata, all'inizio del secondo round arriva un richiamo ufficiale da parte dell'arbitro per le eccessive trattenute del pugile spezzino. Dopo l'episodio, un innervosito Martino colpisce Rimanti platealmente dopo lo stop dell'arbitro in due diverse occasioni, costringendo l'arbitro a squalificarlo per condotta antisportiva.
per Filippo Rimanti nell'incontro con Davide Martino, della Boxing Class La Spezia, resosi protagonista in negativo. Dopo una prima ripresa equilibrata, all'inizio del secondo round arriva un richiamo ufficiale da parte dell'arbitro per le eccessive trattenute del pugile spezzino. Dopo l'episodio, un innervosito Martino colpisce Rimanti platealmente dopo lo stop dell'arbitro in due diverse occasioni, costringendo l'arbitro a squalificarlo per condotta antisportiva.
- Galleria: