Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1001
Domenica 27 febbraio la ASD Ginnastica Ritmica Lucca è stata impegnata su due fronti: la prima prova del campionato di Campionato di Serie C Gold a Caorle e la prima prova Individuale Silver LA-LB zona Mare a Viareggio. Da entrambe le parti sono stati ottenuti ottimi risultati per la società lucchese, che si ritiene molto fiera delle sue ginnaste e del lavoro svolto quotidianamente in palestra.
A Caorle la società Ginnastica Ritmica Lucca ha conquistato il 16^ posto su ben 37 squadre. Qui sono scese in pedana Gemma Selena Cianci, Nicole Scoma e Vanessa Viotto, supportate dalle compagne Dalia Conti e Benedetta Papa. Le 3 ginnaste si sono alternate ai 4 attrezzi: Nicole al cerchio, Selena alla palla e al nastro e Vanessa alle clavette.
Qualche errore di troppo per loro, dettato anche dall’emozione di essere la prima squadra a scendere in pedana, ha penalizzato il risultato finale, ma le ginnaste hanno dimostrato comunque di essere una squadra di valore. Selena ha ottenuto il secondo miglior punteggio alla palla di tutta la gara.
Grandi risultati anche a Viareggio, dove tutte le ginnaste lucchesi in gara sono salite sul podio, con 7 ori e un bronzo.
La prima è stata Melissa Presa, categoria LA1 A2, che ha portato a termine due ottime esecuzioni a corpo libero e palla e ha conquistato il terzo posto in classifica generale. Zoe Cesaretti (LA1 A3), alla sua primissima gara, è riuscita a vincere la paura e ad eseguire due splendidi esercizi classificandosi al primo posto. Per la categoria LA1 S1 Chiara Giulianelli, con un programma completamente rinnovato, ha conquistato il gradino più alto del podio. Medaglia d'oro per la piccola Tiara Ricci, che ha figurato benissimo nella categoria LA2 A2, completando due buone esecuzioni a cerchio e clavette. Beatrice Pacini, nella categoria LA2 J1, con due esercizi completamente nuovi, ha portato a casa il primo posto in classifica generale. Nel pomeriggio, sono scese in pedana le ginnaste della categoria LB1. Prima classificata Dalila Giusti, A3, con due esercizi coinvolgenti, medaglia d'oro anche per Sofia Moretti (A2) alla sua prima esperienza in una gara FGI. Ultima a scendere in pedana per la Ritmica Lucca è stata la veterana Corinna Belmonte (J1), che si è piazzata sul gradino più alto del podio, grazie a due esecuzioni ben eseguite.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 754
Due ori, un argento, un bronzo e altre ottime prestazioni ai Campionati italiani Assoluti indoor di Ancona e lo storico nono posto della squadra femminile nella classifica di società che la vede al primo posto tra le toscane. Questo il bilancio della due giorni in terra marchigiana che hanno portato all’Atletica Virtus Lucca il miglior bottino di tutti i tempi in termini di medaglie e piazzamenti. Un inizio di 2022 estremamente positivo e incoraggiante per la società biancoceleste che ha vissuto un fine settimana ricco di emozioni iniziato con il titolo tricolore conquistato da un superlativo Matteo Oliveri che, con la misura di 5.37, strappa la medaglia più preziosa migliorando sensibilmente anche il proprio primato personale. Sui 60 metri, vola Marcell Jacobs che, dopo aver incantato il pubblico presente con la propria performance, si aggiudica senza troppi sforzi il titolo di campione italiano con il crono di 6.57. Argento per Elisa Naldi che, al primo anno con la maglia del Gruppo Sportivo Carabinieri, si laurea vice campionessa italiana nel salto in lungo con 6.22 e bel bronzo per Idea Pieroni con 1.82 nel salto in alto. Sulla distanza dei 1500 metri, personal best per Marta Castelli (4.33.59), protagonista anche della gara degli 800. Buona prova sui 60 ostacoli per Andrea Pacitto che manca di un soffio la finale e prestazioni di rilievo nel getto del peso maschile e femminile rispettivamente anche per Antonj Possidente e Michelle Obijiaku, ques’ultima alla sua prima gara assoluta in Italia. Contemporaneamente, dai Campionati italiani invernali di lanci di Mariano comense, arriva il fantastico primo posto di Roberto Orlando che si conferma campione italiano invernale nel giavellotto con la misura di 74.82.
Altra nota lieta è lo splendido primato personale di Zohair Zahir (1.08.00) nella storica mezza maratona di Napoli. Chiude la rassegna del fine settimana la bella prestazione di Filippo Sodini, Simone Orsucci e Fabio Pizzo rispettivamente quarto, sesto e diciannovesimo sulla 13 km del Trofeo Bigmat Palastreto di Sesto fiorentino.