Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
È soddisfatto mister Pietro Cristiani all'indomani della vittoria amaranto contro il Camaiore che ha garantito al Tau il passaggio agli ottavi di Coppa Italia di Eccellenza.
«Abbiamo giocato bene sia noi che loro – commenta il mister –, tant'è che le occasioni gol sono state poche ed entrambe le squadre sono state brave ad intercettarle e capitalizzarle. Il Camaiore è una squadra forte: ci hanno messo in difficoltà nella prima mezz'ora di gioco e sono riusciti ad entrare subito nello spirito della partita, impostando il ritmo a loro favore. Poi, come è successo anche all'andata, ci siamo scrollati di dosso la timidezza e nel secondo tempo abbiamo indubbiamente fatto meglio noi. È stata una bella partita, vera, tirata, giocata fino in fondo, con due squadre sostanzialmente equilibrate che concedono poco agli avversari. Voglio fare i complimenti al Camaiore, al mister e alla squadra: quello di domenica è stato davvero un bel test per tutti».
Un ritorno in campo in grande stile, dunque, per la prima squadra amaranto. «La nostra è una squadra di professionisti. A livello atletico ho trovato ragazzi preparati, che hanno continuato ad allenarsi e a lavorare con impegno e costanza. Nei primissimi debutti della stagione è mancata un po' la concentrazione, la fame di gol che serve in un campionato complesso come questo, ma progressivamente sto assistendo a un cambio di atteggiamento. Stanno tutti riconquistando la grinta che serve per vincere, i "vecchi" stanno riprendendo il loro posto in campo e i "nuovi acquisti" stanno capendo cosa voglio da loro. Domenica ci aspetta la trasferta contro il Cuoiopelli, per un avvio campionato tutt'altro che facile: dopo di loro, infatti, incontreremo la Massese e di nuovo il Camaiore. Servono concentrazione ed energia: bisogna partire col piede giusto».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 109
A distanza di 237 giorni, l’ultima match casalingo risale allo scorso 13 febbraio ed allora Le Mura affrontò Battipaglia, il Gesam Gas e Luce Lucca è pronto a scendere sul parquet del Palatagliate per sfidare l’Allianz Geas Sesto S.Giovanni, in uno dei match più attesi di questa seconda giornata della Techfind Serie A1. Domani sera (mercoledì 7 ottobre), palla a due fissata per le 21 con diretta in chiaro su MsChannel (canale 814 del bouquet di Sky e 296 del digitale terrestre in Toscana), andrà in scena un confronto tra due realtà importanti della pallacanestro femminile italiana ed appaiate in classifica nello scorso campionato al momento della sospensione definitiva. Saranno 200 gli spettatori ammessi al Palatagliate.
Per il Basket Le Mura, costretto a fare a meno di Linnae Harper, il morale è a mille dopo il limpido successo ottenuto sul difficile campo del Fila San Martino di Lupari. L’avversario di domani, però, è uno di quelli tosti che già nelle sue due prime uscite stagionali, domenica scorsa in casa contro la Reyer Venezia e nei quarti di finale di Supercoppa Italiana di fronte alla Passalacqua Ragusa, ha dimostrato tutto il suo valore. Geas, infatti, nella prima di campionato ha giocato una partita alla pari contro le lagunari, fresche vincitrici della Famila Cup, mettendo in mostra come migliori marcatrici le due nuove straniere. Sia Bashaara Graves (20 punti e 7 rimbalzi), una delle due ex biancorosse assieme ad Elisa, che Jazmon Gwathmey (10 punti e 7 rimbalzi) si sono inserite velocemente negli oliati meccanismi tattici predisposti da coach Cinzia Zanotti. Il terzo volto nuovo del roster lombardo risponde al nome di Caterina Gilli, interessante ala classe 2002 prelevata da Vigarano. Innesto che completa un reparto lunghe di ottimo lignaggio tecnico che ha nel riconfermato pivot slovacco Sabina Oroszova ed Elisa Ercoli le altre interpreti.
Sara Crudo dovrebbe trovare un posto nel quintetto titolare mentre pure la batteria delle esterne, composta da capitan Giulia Arturi, Veronica Costanza, apparsa subito in grande spolvero contro Venezia, e Ilaria Panzera, è rimasta immutata. L’unico dubbio delle rossonere riguarda la presenza proprio della playmaker classe 2002, costretta a saltare il debutto in campionato per un problema fisico.
Al vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi il compito di presentare la sfida del Palatagliate. “Se sabato scorso a San Martino di Lupari abbiamo giocato ad armi pari, entrambi i team lamentavano l’assenza di un’americana a testa, domani sera ci confronteremo contro una delle migliori formazioni di questa Serie A1 con il roster già al completo.” – ha esordito Puschi- “Geas è sicuramente una squadra rispetto a noi, sempre alle prese con diverse interpreti non ancora al top della condizione e senza Linnae Harper. Reputo la fase offensiva delle lombarde come una delle migliori del campionato; la squadra di coach Zanotti, a mio avviso, esegue alla perfezione gli schemi d’attacco. Un’altra delle chiavi di volta del match sarà sicuramente la lotta a rimbalzo. Dal canto nostro, dovremo essere brave a difendere in maniera solida, alzare la qualità offensiva in modo da poter correre tanto. Dopo due mesi di allenamenti a porte chiuse, siamo contenti di poter ritrovare il calore di una piccola parte dei nostri tifosi.”
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca-Allianz Geas Sesto S.Giovanni sarà diretta dal primo arbitro Fabio Ferretti, coadiuvato da Angela Rita Castiglione e Michele Centonza.