Sport
Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

Basketball Club Lucca continua nel sogno promozione e batte Riso Scotti Pavia
Basketball Club Lucca – Riso Scotti Pavia 13/15 – 32/38 – 58/66 – 82/72 13/15 – 16/15 – 16/18 – 24/4

Albaclara Fontana in gara al Longines Versilia Horse Show by Giorgio Armani a Lido di Camaiore
Il Longines Versilia Horse Show by Giorgio Armani ha debuttato al parco Bussoladomani e, durante questo fine settimana, ha portato sul campo dell’arena, a due passi dal mare, il meglio del salto ostacoli a livello mondiale, con nove categorie schierate ed un montepremi complessivo di circa 350 mila euro

Podi e titoli per le giovani ginnaste di Olympiagym Altopascio ai Campionati nazionali UISP 2025
Ottimi risultati per le giovani atlete di Olympiagym Altopascio, associazione sportiva di ginnastica artistica, ai Campionati Nazionali UISP 2025 di Cesenatico. In questo contesto nazionale, la società altopascese ha conquistato numerosi…

Le Mura Spring conquistano la partecipazione agli spareggi nazionali per l'accesso in A2
Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia

Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 987
FABO Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione che il campo di gioco per il campionato di Serie B Nazionale 2024-25 sarà il PalaTagliate di Lucca, vista l'indisponibilità del Palaterme per i lavori di manutenzione straordinaria.
La società ringrazia sentitamente l'Amministrazione Comunale di Lucca nelle persone del Sindaco Mario Pardini e dell'Assessore allo Sport Fabio Barsanti per la disponibilità e lo spirito di collaborazione dimostrati.
Arriviamo da mesi di fitto e costruttivo dialogo sia con l'Amministrazione Comunale appunto che con le società di pallacanestro del capoluogo lucchese che hanno portato al risultato auspicato e che consentiranno alla nostra squadra e a tutti i tifosi rossoblù di avere una casa all'altezza della situazione, a poca distanza da Montecatini Terme e dalla Valdinievole.
Per gli appassionati meno giovani si tratta di un emozionante tuffo nel passato che rinverdisce i fasti di quando il Montecatini Sporting Club fu promosso per la prima volta in serie A2, parliamo del maggio 1987 con il famoso tiro di Andrea Niccolai a Perugia. Il Palazzetto di via Leonardo da Vinci non aveva la capienza minima e la squadra emigrò proprio al PalaTagliate. Ogni domenica migliaia di montecatinesi per 3 anni e mezzo (dal 1987 al marzo 1991, quando venne inaugurato il Palaterme) salivano in macchina, imboccavano l'autostrada direzione mare, per seguire le gesta di Griffin, Knego, Howard e Landsberger, oltre ovviamente agli idoli Boni e Niccolai. Il PalaTagliate evoca ricordi magici per i tifosi della pallacanestro rossoblù, compresa la prima promozione in A1.
"Abbiamo aderito subito con grande entusiasmo alla richiesta – affermano il Sindaco Mario Pardini e l'Assessore allo sport Fabio Barsanti - questa collaborazione ci ricorda i fasti della pallacanestro a Lucca, quando dal 1987 al 1991 il Montecatini Sporting Club fu ospitato per quattro stagioni al Palatagliate – l'impianto di Montecatini era infatti in costruzione – Lucca vide l'emozione della promozione dalla serie A2 alla A1. L'entusiasmo diffuso da quegli eventi fu alla base del rilancio della pallacanestro a Lucca e aprì alla grande stagione degli anni '90. Un'amicizia che prosegue a tanti anni di distanza e che sarà di nuovo un grande arricchimento sportivo: infatti l'Amministrazione Comunale ha condiviso questa scelta con tutte le società cestistiche del nostro territorio che si sono unite nella decisione che abbiamo preso e che rinnova una collaborazione davvero speciale".
Dichiarazione del Presidente Andrea Luchi: "Ringrazio di cuore il Sindaco Pardini e l'Assessore Barsanti e tutta l'organizzazione del Comune per la fantastica collaborazione che ci hanno sinora assicurato. Siamo entusiasti di tornare a Lucca dove sono state scritte pagine memorabili della storia rossoblù. Ce la metteremo tutta per rendere le domeniche al PalaTagliate ricche di spettacolo e grandi emozioni. Un grazie anche a Basketball Club Lucca, a Le Mura Spring e a tutte le società di basket lucchesi per l'accoglienza e il fattivo contributo. Sono certo che sarà un'esperienza molto positiva e studieremo tutta una serie di iniziative per creare una vera sinergia con una città prestigiosa e di alto livello come Lucca assieme a tutto il territorio che la circonda".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 595
Per il tredicesimo anno consecutivo, Dance Italia accoglie artisti di fama internazionale, studenti e studentesse delle università americane e giovani danzatori internazionali per una scuola estiva di alta formazione. Dal 7 luglio al 3 agosto 2024, la città di Lucca diventerà nuovamente il fulcro di un evento che pone in dialogo l'arte della danza alla bellezza storica della Toscana.
Sostenuto da prestigiose università americane come Sam Houston State University e Indiana University, quest'ultima partner del Dance Italia Film Festival, l'evento ha portato a Lucca oltre 600 giovani artisti provenienti da 24 paesi del mondo. I workshop e gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno in vari spazi della città, valorizzando i luoghi storici attraverso creazioni artistiche innovative.
Quest’anno i programmi di studio offerti sono:
ADVANCED TRAINING (7 luglio - 3 agosto 2024), quattro settimane intensive dedicate a danzatori di età 18+, un'opportunità per approfondire le proprie competenze sotto la guida di artisti e coreografi nazionali e internazionali;
YOUNG ARTISTS (19 luglio - 3 agosto 2024), quindici giorni intensivi rivolti a giovani danzatori, pensati per ispirare e formare la generazione futura di danzatori.
Coreografi, insegnanti e artisti ospiti:
Cristina Planas Leitao, PT / coreografa, Direttrice artistica Teatro Municipal Porto
Stefanie Nelson, US / coreografa, Dir. artistica Dance Italia
Maya Orchin, US/England / coreografa, danzatrice
Jamal White, US / coreografo
Jacopo Jenna, IT / coreografo, videomaker
Allegra Romita, US / coreografa
Danae & Dionysios Alamanos, GR / coreografi
Sofia Nappi / Komoco Dance, IT / coreografa
Cristiano Fabbri, IT / coreografo, danzatore
Leigh Schanfein, US / coreografo
Maribel Parman, US/Mexico / coreografo
Aline Nari, IT / coreografa
Davide Frangioni, IT / coreografo
Nunzia Picciallo, IT / coreografa
Danielle Russo, USA / coreografa
Per dettagli sulle proposte formative e le biografie degli artisti:
www.danceitalia.com/workshops
- Galleria: