Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 265
Proseguono gli impegni in campo internazionale per la Pugilistica Lucchese. Durante la scorsa settimana, infatti, una squadra composta da tre atleti, Giada Carlotti, Leonardo Fantile e David Lorandi, e dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli si è recata a Brno, in Repubblica Ceca, per una sfida tra una rappresentativa toscana e quella locale.
La trasferta però non ha portato i risultati sperati per i pugili nostrani, usciti sconfitti dagli incontri disputati sabato 8 giugno. Il primo a calcare il ring in questa sfida internazionale è stato Leonardo Fantile (Junior 58kg), che si è trovato di fronte Antonin Fordey (Bruiser Kromeriz). Il lucchese è però apparso un altro nel corso dell’incontro, lasciandosi tentare dall’utilizzo di diversi stratagemmi per fare ostruzionismo, invece del suo solito grintoso pugilato, vistosi solo a sprazzi, anche se con buoni risultati. Il poco che si è visto però non è bastato ad impressionare i giudici, che hanno giustamente decretato la sconfitta di Fantile.
È poi stato il turno di David Lorandi (Junior 49kg) contro David Skalsky (Box Mikulov), con i due che hanno dato vita ad un incontro combattutissimo. Nonostante la prestazione sottotono di Lorandi, il livornese lucchese di adozione sembrava averla spuntata, ma il verdetto ha decretato una sconfitta non unanime che ha sorpreso sia il ragazzo che il suo angolo.
Prestazione al di sotto delle aspettative anche per Giada Carlotti (élite 63kg), che ha affrontato Natalie Tobolicova (Bruiser Kromeriz). La lucchese è infatti apparsa poco sicura di sé sul quadrato, come se avesse perso la fiducia e i mezzi acquisiti a suon di allenamenti ed incontri sul territorio italiano, andando così a perdere nettamente l’incontro.
Dopo questa fallimentare trasferta, c’è da augurarsi che abbia maggior fortuna Sasha Mencaroni (Youth 51kg), il quale, dopo una settimana passata in ritiro con la nazionale azzurra, è partito mercoledì 12 giugno per Kumanovo (Macedonia), dove si terrà il torneo internazionale Miroslav Petrovic. Il lucchese è stato nuovamente selezionato dal tecnico azzurro Francesco Damiani, già campione europeo e mondiale, per rappresentare l’Italia assieme ad altri sei suoi coetanei in questa importante competizione. E, se tutto andrà come deve andare, Mencaroni sarà impegnato fino a domenica 16 giugno con addosso la canotta della nazionale.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 389
E' ancora presto per pensare alle vacanze, al Basketball Club Lucca i lavori continuano, anzi potrebbero essere definiti lavori perennemente in corso. Archiviati i successi della prima squadra e della seconda categoria, tutte le attenzioni e gli sforzi organizzativi si sono concentrati sui giovani atleti, parliamo dei ragazzi che lo scorso anno, hanno disputato il campionato Fip come Under 13.
L'occasione è quella del pluridatato, Torneo città di Lucca - Memorial Danilo Corsi, giunto quest'anno alla sua XXIII^ edizione che si disputerà nei giorni 14 – 15 – 16 giugno su tre campi differenti, Palazzetto di San Concordio, il Palazzetto dello sport in Via delle Tagliate e la palestra Matteotti, che vuole anche ricorda anche l'importante figura di Danilo Corsi, Dirigente Federale che ha dato una spinta notevole al movimento cestistico del territorio, trasmettendoci i valori dell'umiltà, della passione e della capacità, tutt'oggi essenziali in chi pratica lo sport. Un Torneo che si svolge sotto l'egida della Federazione Italiana Pallacanestro che ogni anno coinvolge importanti realtà della Toscana in una kermesse di grande spessore tecnico.
Saranno otto le squadre che parteciperanno, compreso una selezione del BCL, questa guidata da un duo di grande esperienza e capacità, coach Massimo Chiarello e Cappellini Fabrizio, le altre franchigie sono l'Abc Castelfiorentino guidato da coach Mostardi, la Juve Pontedera con Picchi Davide, l'Union Basket Prato da coach Bertini Paolo e Zanieri Simone, il Don Bosco Livorno da Cotza Davide e Venturini Massimo, il Gs Bellaria Cappuccini da coach Federico Pugi, il Valdelsa Basket con in panchina Lanzi Jacopo, Empilo Rick Daniel e Di Renzo Leonardo ed infine i Dragons Junior Program, da coach Banchelli Edoardo e Ormeni Massimiliano.
Il via al Torneo verrà dato venerdi 14 giugno alle ore 17, orario che vedrà contemporaneamente coinvolto il Palazzetto di San Concordio e il Palazzetto di via delle Tagliate, con le prime partite, poi ne seguirà una seconda alle ore 19.
Il sabato, le partite inizieranno sempre in contemporanea a San Concordio e al Palatagliate, alle ore 9:45, poi una seconda alle 11:30, dopo di che si va al pomeriggio alle ore 16:00 e alle 18:00 con l'ultima partita della giornata.
La Domenica è dedicata alle semifinali e finali, si inizierà alle 9:30 alla Palestra Matteotti per decidere il 7° e l'8 posto, sempre alle 9:30 si giocherà a San Concordio per il 5° e 6° posto. Al Palazzetto dello sport si giocherà sempre alle 9:30 per il 3° e 4° posto, mentre alle 12:00 ci sarà la finale per 1° e 2° posto.
Sempre al Palatgliate ci sarà anche la finale di Shoot out ( tiro da tre punti ) e il vincitore per essere proclamato poi il migliore, dovrà vedersela, sempre in una gara di tiro da tre, con il capitano della prima squadra Andrea Barsanti.