Sport
Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1233
Quasi 350! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 19 giugno, nella celebre corsa “un giro di mura a tutta”, gara valevole del calendario del CRITERIUM PODISTICO TOSCANO. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura “solo la distanza da percorrere”: 4223 mt, ovvero, un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.
Anche quest’anno, tantissimi gli atleti arrivati in città, provenienti da tutte le provincie della Toscana e non solo. Questo ci rende orgogliosi, sia come società LuccaMarathon e promotori delle bellezze del nostro territorio.
Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni di tutti gli atleti e non prima di aver ringraziato tutti gli organizzatori, il servizio d’ordine della Polizia Municipale con le moto, i volontari lungo le mura e tuti gli sponsor (Aby Broker, Banco di Lucca, Polo Salute, Ego, Acqua San Benedetto e Toptà), che ci hanno permesso di organizzare realizzare tutto questo.
Ringraziamenti doverosi all’assessore con delega allo sport Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti, premiando oltre i 30 atleti arrivati a podio. Infine, un ringraziamento particolare all’amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker d’eccezione dell’intera manifestazione, che dalle prime ore del pomeriggio, ha raccontato con competenza la storia delle corse locali e le gesta di tutti gli atleti che hanno dato valore a questa disciplina.
Sempre nelle parole del presidente Francesco Rosi, “il giro di Mura a tutta, chiude la stagione organizzativa 2024 di LuccaMarathon. Un bilancio estremamente positivo a conferma dell’ottima performance del 2023, dove nelle tre corse organizzate in questi ultimi due mesi, (Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta), abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra Città. Un dato significativo, a testimonianza di quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare alle attività del 2025, auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Al prossimo anno con il saluto del Presidente”.
Per la cronaca, la corsa è stata vinta da Tomas Tei in 13 minuti e 01 sec., davanti a compagno di squadra Paolo Marsili a soli 3 secondi e terzo classificato Oskar Samuele Cassi della Toscana Atletica Jolly, distaccato di 5 secondi.
Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14 minuti secchi, prima assoluta, Enrica Bottoni della Calcestruzzi Corradini Excels, davanti alle due atlete locali, seconda, Carolina Fraquelli dell’Atletica Virtus Lucca a soli 9 secondi e terza arrivata, l’atleta Marta Micchi, del G.P. Alpi Apuane con il tempo di 15 minuti e 23 secondi;
Per gli assoluti di categoria:
Amatori FEMM: 1° Nina Gulino in 15:38 dell’ Atl. Castello; 2° Emma Puccetti in 16:18 Atl. Virtus Lucca; terza, Giulia Bennici 16:28 del G.S. Alpi Apuane;
Amatori MASC: 1° Augusto Casella 13:07 Atl. Livorno; 2° Mirko Dolci in 13:11 del G. Sportivo Lucchese; 3° Mattia della Maggiora in 13:15 del G.S. Orecchiella Garfagnana.
Argento FEMM: 1° Simonetta Farci 20:48 G.S. Rossini; 2° Patrizia Fera 20:57 Montecatini Marathon; 3° Maricica Lucaci 21:22 G.S. Alpi Apuane.
Argento MASC: 1° Stefano Costagli 15:20 ASD Sempredicorsa; 2° Massimo Tocchini 15:49 Montecatini Marathon, 3° Roberto Orsi 16:13 ASD La Galla.
Categoria LADY : 1° Roberta Pieroni 17:02 G.S. Alpi Apuane; 2° Letizia Galligani 17:35 G.S. C.A.I. Pistoia; 3° Michela Bruzzone 17: 51 ASD Atletica Amaranto:
ORO FEMM: 1° Sonia Geppetti 21:32 ASD Atletica Amaranto
ORO MASC: 1° D’alvano Michele 19: 09 Atletica Cascina; 2° Riccardo Bettini 19:25 La Galla ASD; 3° Roberto Isola 20:02 ASD Golfo dei Poeti:
Senior FEMM: 1° Ilaria Tedesco 16:10 Atletica Vinci; 2° Lorena Meroni 16:49 G.S. Parco Alpi Apuane; 3° Stefania Grasselli 16:52 G.S. Orecchiella Garfagnana.
Senior MASC: 1° Marco Sagramoni 13:36 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Marco Pallini 13:48 ASD Atletica Porcari; 3° Davide Simoncini 13:57 ASD Atletica Solvay.
Veterani MASC: 1° Mimmo Marino 14:07 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Stefano Simi 14:14 GS Parco Alpi Apuane; 3° Dario Cucchiar 14:38 14:38 G.S. Orecchiella Garfagnana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 596
Ancora conferme in casa BCL in vista della prossima stagione sportiva. Le conferme questa volta riguardano lo staff medico/sanitario a supporto della prima squadra di serie B Interregionale. Sono state quindi confermate le collaborazioni con il medico dello sport dott. Sergio Precisi nonché con il preparatore atletico dott. Claudio Giuntoli e con il terapista della riabilitazione e osteopatia dott. Fabio Ercolini. Infine a completamento dello staff medico sono state confermate le collaborazioni con altre due importanti figure, anch'esse presenti lo scorso anno: la biologa nutrizionista Dott.sa Francesca Mariotti e la psicologa dott.ssa Ilaria Paoli.