Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 654
Al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca è tutto pronto per l’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca. Domani, domenica 19 maggio, a partire dalle 17 si alzerà il sipario sulla terza edizione della kermesse lucchese, tappa challenger del World Athletics Continental Tour 2024, che vedrà sfidarsi sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate alcuni tra i big dell’atletica leggera internazionale, centosettantacinque atleti da ben 37 diversi paesi.
Grazie allo sforzo organizzativo dell’Atletica Virtus Lucca e al lavoro meticoloso dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi, anche in questa edizione si assisterà a una competizione di livello assoluto dato lo spessore dei partecipanti.
Occhi puntati sulla velocità, con i 100 metri maschili in evidenza con sprinter del calibro del giamaicano Oshane Bailey, del sudafricano Tsebo Matoso, del britannico Adam Gemili e di Omar McLeod che sarà impegnato naturalmente anche nei 110 ostacoli, gara in cui negli scorsi giorni al Meeting di Savona ha vinto con il crono di 13.37. Grande attesa anche per Maxcel Amo Manu, campione mondiale paralimpico dei 100 e dei 200 metri a Parigi 2023.
Nei 110 ostacoli, a dare filo da torcere a Omar McLeod – campione olimpico di questa specialità a Rio de Janeiro 2016 e campione del mondo a Londra 2017 - ai blocchi di partenza ci saranno Hassane Fofana, l’azzurro semifinalista agli ultimi mondiali di Budapest, e il brasiliano Gabriel Constantino, alla sua terza partecipazione consecutiva a Lucca, che vanta un oro e un argento nelle due precedenti edizioni.
Grande attesa per il peso dove in pedana scenderà Leonardo Fabbri, nuovo primatista italiano con la misura di 22.95 registrata a Savona dove, dopo 37 anni, ha infranto il precedente record di Alessandro Andrei. A sfidarlo, tra gli altri, il sudafricano Kyle Blignaut, sesto ai Giochi olimpici di Tokyo e campione del mondo U20 nel 2018. Assenza forzata invece per Zane Weir a seguito di un fastidioso infortunio che lo ha costretto al forfait.
Confronto estremamente interessante sulla pedana del lungo con i sudafricani Ruswahl Samaai e Temoso Masikane, il ceco Radek Juska e l’indiano Jeswion Aldrin, tutti con misure sopra gli 8 metri, e l’azzurro Filippo Randazzo, finalista olimpico a Tokyo e reduce dal 7.92 di Savona.
L’infortunio di Johannes Vetter, che avrebbe dovuto essere tra i protagonisti del giavellotto, non toglie comunque smalto alla competizione di cui faranno parte il tedesco Thomas Rohler - campione olimpico a Rio de Janeiro 2016 con la misura di 90.30 e terzo miglior giavellottista di tutti i tempi - i due polacchi Cyprian Mrzyglod e Dawid Wegner, il sudafricano Rocco Van Rooyen e l’atleta di casa Roberto Orlando, tutti con un potenziale da ben oltre 80 metri.
Nell’asta spicca la presenza di Simone Bertelli, campione europeo U20 in carica, con un personal best di 5.55 realizzato agli ultimi campionati italiani indoor di Ancona. Negli 800 metri infine, attenzione a Tommaso Maniscalco in fase crescente e a caccia di una maglia per gli europei.
Nelle gare femminili interessanti i 100 metri con la trinidegna Michelle Lee Ahye, bronzo a Savona, e la giamaicana Jura Levi e i 100 ostacoli con il confronto tra la saetta giamaicana Crystal Morrison, l’ultima vincitrice di Savona Britany Anderson e Veronica Besana che nella scorsa edizione del Meeting ha riscritto il primato italiano U23.
Di rilievo anche: il martello femminile con Bianca Ghelber, argento l’anno passato, e la giovane Rachele Mori che nell’edizione 2022, sulla pedana del Moreno Martini, riscrisse il nuovo primato italiano U20 e il salto in alto femminile in cui l’atleta di casa Idea Pieroni - la saltatrice ritratta proprio nella locandina e nelle medaglie del Meeting a opera dell’artista Chiara Cinelli - argento agli ultimi campionati italiani Assoluti indoor, ritroverà il duello con il bronzo Asia Tavernini in una gara in cui sono attese anche la prestazioni di Erika Furlani e Nicole Romani.
L’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, che da quest’anno prende il nome dal title sponsor – la compagnia assicurativa di Reale Group da sempre vicina allo sport in generale e all’Atletica Virtus Lucca - si svolge con l’immancabile supporto del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Regione Toscana e con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Coni.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti, oltre al vice presidente della Virtus, Sergio Martinelli e ai due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi, l’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti; il consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Luca Marchi, il responsabile marketing banche di Italiana Assicurazioni, Andrea Violante e gli atleti Omar McLeod, Simone Bertelli e Idea Pieroni.
Diretta streaming su tv.sportface.it
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 505