Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1226
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 617
C’è un nuovo maestro di sci di fondo a Lucca. Gabriele Giambastiani, 22 anni e mezzo, ha brillantemente superato gli esami teorici e pratici, gli ultimi all’inizio del mese di maggio, dopo un corso che non è assolutamente banale e che ha la durata di novanta giorni. L’avventura è iniziata con una selezione dei partecipanti nel febbraio nel 2023 a Forni Avoltri, in Friuli Venezia Giulia, durante la quale sono state superate le prove di ammissione.
Un corso, quindi, che Gabriele ha sostenuto facendo ripetuti viaggi e soggiorni tra Lucca e le varie località alpine di quella regione perché la Toscana da anni non mostra una sensibilità per le esigenze di questo sport e non indice i corsi. Un ciclo di lezioni che, oltre alla conoscenza e alla pratica dello sci di fondo, richiedono una buona dose di altre attitudini montane (come la conoscenza della meteorologia, della geologia, della nivologia), sportive (salto con gli sci, tecnica di discesa) e di cultura storica e geografica friulana.
Una passione, quella di Gabriele, iniziata all’età di dieci anni frequentando i corsi di avviamento allo sci di fondo organizzati dalla Focolaccia al Passo delle Radici; poi quelli di skiroll e proseguita con la frequentazione e l’appartenenza alla squadra di biathlon della Focolaccia e del Comitato Appennino Toscano della FISI. Allenamenti e gare di biathlon fino ai venti anni, unitamente ad una buona frequentazione scolastica del liceo scientifico.
L’interesse sportivo di Gabriele continuerà anche oltre lo sci di fondo e il suo obiettivo è quello di farlo diventare una vera professione, sia frequentando il corso di Scienze Motorie all’Università di Pisa (dove ha già sostenuto diversi esami) sia collaborando con l’Atletica Virtus e con la Palestra Life.
I progetti per il futuro sono prima di tutto quelli legati al completamento degli studi universitari, poi la frequentazione del corso per allenatori di sci di fondo e biathlon.
A Gabriele vanno le più sincere felicitazioni di tutto il Consiglio direttivo della Focolaccia e del suo presidente Claudio Salvetti, rallegrati anche dal fatto che la tradizionale passione per lo sci di fondo e il biathlon a Lucca raggiunga ancora una volta questi livelli di eccellenza (si tratta del quinto maestro di sci di fondo nato e cresciuto all’interno del gruppo sportivo).
Un grazie va anche alla mamma Elda e al papà Gianluca che lo hanno ripetutamente sostenuto e coadiuvato in questa passione sportiva.