A.S Lucchese
Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 804
In conferenza stampa, nel dopo partita di Lucchese-Arezzo, che ha visto l’ennesimo passo falso dei rossoneri che sono usciti sconfitti, se pur di misura per 1 a 0 e su calcio di rigore, si è presentato il direttore generale Luigi Conte.
Che partita ha visto?
“Credo che la prestazione si giudichi da sé – ha esordito Conte – con i ragazzi che in campo hanno dato tutto. È stata una partita decisa da un episodio e, seppur con un uomo in meno per oltre settanta minuti, la squadra ha dato il massimo. Purtroppo è mancato l’ultimo pezzo del mosaico perché abbiamo avuto diverse occasioni da rete che sono state sfruttate male. Ma questo è il momento e dobbiamo ripartire dalla prestazione, visto che quella di stasera è stata sotto gli occhi di tutti. I ragazzi si sono prodigati al massimo, senza mai un piede tirato indietro, nonostante la situazione che avrebbe potuto tagliare le gambe alla squadra”.
La classifica, a questo punto, non è delle più semplici e la domanda sorge spontanea. La posizione del tecnico, a cui poche settimane fa era stata rinnovata la fiducia può, in qualche modo, essere messa in discussione?
“Questa è una questione che affronteremo a partire da domani – continua il direttore generale – anche perché qui si tratta di ritrovare un equilibrio che purtroppo, in questo momento, sembra non esserci. Parleremo con l’allenatore e cercheremo di avere un confronto molto franco sia con lui, ma anche con tutto lo staff tecnico. È importante che quello che oggi si dà alla Lucchese, rappresenti il massimo possibile. Ognuno deve confrontarsi con sé stesso e chiedersi se si stia dando il massimo per garantire il contributo che possa portare ad una svolta. Ma, per adesso, il cambio di rotta non si è visto benché, già rispetto a sabato scorso, questa sera si sia vista una prestazione più importante ed una squadra più solida. Credo che, sotto questo punto di vista, anche i tifosi abbiano apprezzato, anche se il risultato non è stato gratificante. Ma non possiamo pensare ad una Lucchese in questa posizione di classifica e che questa condizione duri per troppo tempo. Dobbiamo uscirne il prima possibile ed ognuno di noi deve dare il proprio contributo, e lo faremo anche pensando ad una fase di mercato che sia utile a ritrovare un equilibrio a livello di gruppo squadra”.
Per finire, ci sono novità sul fronte di una eventuale cessione della società?
“Non ci sono novità oggettive – conclude Conte – ma c’è questa attenzione a orientare la società verso un’altra proprietà ma solo alle condizioni che abbiamo premesso. Ci dovrà quindi essere una reale continuità con il progetto che l’ingegner Bulgarella ha voluto portare in essere quando ha rilevato la Lucchese 1905 e solo in quel caso si potrà parlare di cessione. Ma fin quando non ci sarà un gruppo solido che potrà subentrare all’attuale proprietà, non si porrà questo problema. Il presidente ha garantito che terrà la barra dritta, per tutto il periodo necessario, finché non si arriverà a questa eventuale cessione che è legata, come ben sapete, ai suoi problemi di salute, senza che ci sia, sempre da parte sua alcun disimpegno, anzi, tutto il contrario”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 754
0 - 1
LUCCHESE (4-4-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello (C) (90’ Cartano), Magnaghi (46’ Selvini), Quirini, Visconti (80’ Sasanelli), Gucher, Antoni (72’ Catanese), Gemignani (90’ Djibril) Sabbione, Saporiti. A disposizione: Coletta, Frison, Mozzillo, Botrini, Leone, Costantino. Allenatore: Giorgio Gorgone
AREZZO (4-3-3): Trombini, Montini, Fabro, Lenzi, Guccione (C) (85’ Gaddini), Ogunseye (55’ Gucci), Gigli, Damiani (46’ Eklu), Santoro, Tavernelli (54’ Pattarello), Coccia (46’ Righetti). A disposizione: Galli, Borra, Settembrini, Gaddini, Fiore, Lazzerini, Masetti, Bigi, Barboni. Allenatore: Emanuele Troise
Arbitro: Marco Di Loreto di Terni – Assistenti: Manuel Cavalli di Bergamo e Vincenzo Giordano di Collegno. IV Ufficiale: Edoardo Mazzoni di Prato.
Reti: Guccione (Rig.) 22' pt
Note: ammoniti: Ogunseye 25’, Tumbarello 50’, Lenzi 59’; espulso: Sabbione 22’; angoli 4 - 4; spettatori n.p; recupero 1' pt. e 5' st.
Brutta sconfitta casalinga per la Lucchese che perde di misura contro un Arezzo che ha fatto sua una partita equilibrata ma decisa da un calcio di rigore, al 22’ della prima frazione, che ha segnato inevitabilmente le sorti dell’incontro, con i rossoneri ridotti in dieci per l’espulsione di Sabbione ed incapaci, nonostante lo sforzo profuso, di riacciuffare un pareggio che sarebbe valso, per come si sono messe le cose, quanto un successo.
Per la 18^ e penultima giornata del girone d’andata del campionato di serie C, girone B, al Porta Elsa si affrontano la Lucchese e l’Arezzo. I ragazzi di mister Gorgone sono reduci dalla sconfitta di Pesaro ed il secondo derby toscano è l’occasione giusta per provare a tornare alla vittoria di fronte al proprio pubblico dopo il successo sul Pontedera, cosa che potrebbe risollevare il morale oltre che la posizione in classifica. L’Arezzo di Emanuele Troise, dopo il pareggio contro la Virtus Entella, cercherà punti importanti che la potrebbero confermare nelle zone alte di una classifica che, ad oggi, la vede al 7^ posto con 26 punti, in piena zona playoff. Sono poco meno di trecento i tifosi provenienti da Arezzo al seguito della squadra amaranto ma si fanno sentire. Parte bene la Lucchese, al 2’, con capitan Tumbarello che affonda in area ma il tiro, centrale, viene bloccato in presa bassa dall’estremo Trombini. Nella Lucchese si rivede il centrocampista Gucher. Ci prova Saporiti all’8‘ minuto con un tiro centrale a seguito di un‘azione individuale ma il tiro non sortisce gli effetti sperati. È ancora Saporiti al minuto 11, con un’incursione sul lato destro, ad impegnare severamente Trombini che si rifugia in angolo con una parata d’istinto. Si fa vedere l’Arezzo con Coccia che, al 15’, dal limite dell’area lascia partire un destro di controbalzo che finisce al lato della porta difesa da Palmisani. Al 19’ è Quirini che, su invito del solito Saporiti, calcia a rete. Ma il tiro è debole ed è facile preda di Trombini. Cambia la partita al 22’ del primo tempo. A Palmisani battuto, su ennesimo black out difensivo, Sabbione respinge la palla sulla linea di porta, a detta dell’arbitro con la mano. Rigore ed espulsione per il numero 33 rossonero. Dal dischetto il capitano Guccione porta in vantaggio l’Arezzo. La Lucchese reagisce bene ma si divora il gol del pareggio con Quirini che, alla mezz’ora, solo davanti alla porta, calcia incredibilmente fuori, alla destra dell’estremo amaranto, che ringrazia. L’Arezzo, scampato il pericolo, tiene in mano il pallino del gioco nei minuti che portano alla fine della prima frazione, senza che la Lucchese riesca più a rendersi realmente pericolosa. Le due squadre vanno a riposo dopo un minuto di recupero. Quello che aspetta la Pantera nella seconda frazione di gioco è un copione, purtroppo, già visto troppe volte quest’anno. Dopo occasioni sprecate, amnesie difensive, inferiorità numerica e svantaggio nel risultato. Cambio all’intervallo per la Lucchese con Selvini che prende il posto dell’infortunato Magnaghi. Per il numero 9 rossonero distorsione alla caviglia allo scadere del primo tempo. Ci prova subito Coccia per l’Arezzo, al 48’, ma il suo tiro finisce alto sulla traversa. Replica Antoni dopo un minuto ma il risultato è lo stesso, con tiro debole e centrale con facile presa a terra di Trombini. Al 55’ viene espulso mister Gorgone per proteste a seguito di un fallo di Ogunseye su Gucher che l’arbitro non sanziona, scatenando la reazione dell’allenatore rossonero. Para in due tempi l’estremo amaranto su tiro di Quirini al 60’. La Lucchese ci prova con tutte le forze ma l’Arezzo si difende con ordine anche grazie alla superiorità numerica ed a qualche decisione arbitrale, dubbia, contestata a suon di fischi da tutto il Porta Elisa. Miracolo di Palimisani al 78’ che para di piedi su tiro di Guccione a botta sicura, evitando il raddoppio amaranto. Forcing finale da parte della Lucchese che ci prova con tutte le energie residue e con gli ultimi cambi a disposizione. Ennesimo Miracolo di Palmisani che, al 92’, evita il 2-0, come un minuto più tardi su conclusione angolata. E finisce qui con l’Arezzo che supera la Lucchese per 1-0.
- Galleria: