Comics
Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka: tutte le attività nel padiglione Italia
Il 14 e 15 luglio Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, sarà protagonista della settimana della Regione Toscana: eventi, ospiti e un'installazione per celebrare i legami tra Giappone e cultura italiana

"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 516
"Chissà se era così il paradiso dei cieli, pensava. Forse, tra le nuvole, era quello l'unico panorama possibile. Nient'altro che un biancore diffuso e spento, in cui si poteva stare soli tutti assieme." Sono questi i pensieri di Lilli, una ragazzina che nella seconda metà degli anni Cinquanta, vive a Genova ed è diversa da tutte le sue sorelle: è considerata un maschiaccio e non le piace obbedire alle regole. Tra le mura di casa si sente soffocare. Tutto cambia il giorno in cui Lilli incontra Ida, piccola delinquente al servizio di una donna misteriosa di nome Salomè, e la sua banda dei Randagi. Per la prima volta nella sua vita, Lilli si sente davvero accettata da questo nuovo mondo, eccitante e avventuroso, mentre piano piano l'amicizia con Ida si trasforma in qualcosa di più forte e complesso. Ma presto Lilli e Ida si renderanno conto di non aver affatto trovato la libertà, anzi, di essere finite in trappola. E dovranno progettare un piano infallibile per fuggire.
È questa la sinossi di Fuga dal paradiso, il libro scritto da Sara De Martino (con illustrazione di copertina di Grazia La Padula) in uscita oggi per Il Battello a Vapore. Un romanzo di formazione e avventura, per lettori e lettrici dai 12 anni, parzialmente ispirato dalla vera storia della zia dell'autrice. Un volume sulla ricerca della propria identità e appartenenza, in cui i sentimenti tra le protagoniste sono messi a dura prova da mille ostacoli: differenze sociali e culturali, paura dell'abbandono e dell'incomprensione reciproca. Il testo si basa su un'accurata ricerca storica, in cui lo stile Neorealista si mescola a racconti personali e suggestioni nate tra i vicoli di Genova. Il libro nasce dalla partecipazione (e alla vittoria) di Sara De Martino della sesta edizione di A CACCIA DI STORIE, l'iniziativa nazionale ideata da Lucca Comics & Games e Book on a Tree, realizzata in collaborazione con Edizioni PIEMME - Il Battello a Vapore e Amref Health Africa. Un progetto, arrivato alla settima edizione, in cui per cinque giorni i futuri talenti selezionati vivono un'esperienza immersiva nel mondo dell'editoria. Durante questo periodo, esplorano ogni fase del processo di creazione di un libro, partecipando a un continuo scambio di idee: gli aspiranti autori e autrici hanno infatti l'opportunità di confrontarsi con professionisti e professioniste del settore editoriale per ragazzi, tra cui scrittori e scrittrici affermati, case editrici, agenti letterari, librai, illustratori e sceneggiatori.
Per la settima edizione, prevista nei prossimi mesi, sono arrivate ben 107 candidature: tra le proposte pervenute saranno selezionati le vincitrici e i vincitori del concorso assieme al selezionato o selezionata per la borsa di studio messa a disposizione da Amref Health Africa, nata per ricordare la scrittrice Miriam Dubini, rivolta ai talenti che nelle loro storie toccheranno temi sociali. Gli undici partecipanti saranno i protagonisti di una settimana di lavoro immersiva, che valorizzerà scrittura, creatività e incontri con professionisti e professioniste dell'editoria.
Nelle sei edizioni precedenti, A Caccia di storie ha ospitato oltre 60 partecipanti, selezionati tra centinaia di candidature che hanno presentato i loro progetti per la realizzazione di racconti inediti. Il bilancio è assolutamente positivo: dal 2018 ad oggi sono una quarantina gli autori e autrici entrati a vario titolo nel mondo dell'editoria junior grazie proprio al progetto A Caccia di storie.
Il libro di Sara De Martino segue ai cinque dei precedenti vincitori e vincitrici: Perdenti con le ali di Carlotta Cubeddu (2019), Myself di Giada Pavesi (2020), La casa ai confini del mondo di Matteo Francini (2021), Le ragazze del fiume di Alessandra Ubezio (2022), Il mistero di Villa Polifemo di Maria Elisa Aloisi (2023).
Uno sguardo su Sara De Martino. Nasce a Genova nel 1989. Al diploma classico segue la laurea in Lettere Moderne. Conclude il percorso di studi con un master biennale in Storytelling,Sceneggiatura e Regia presso la Scuola Holden, Torino. Dal 2015 è aiuto regista nell'industria cinematografica e pubblicitaria. Nel 2024 con Fuga dal Paradiso vince la sesta edizione del concorso "A Caccia di Storie" di Lucca Comics & Games e Book on a Tree.
Per informazioni: www.acacciadistorie.it
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 654
In attesa della prima retrospettiva che celebra i 50 anni di carriera del visionario Maestro Yoshitaka Amano, Amano Corpus Animae - in calendario dal 13 novembre 2024 al 1 marzo 2025 alla Fabbrica del Vapore di Milano - domani, giovedì 18 luglio (a partire dalle ore 18:00 CET), Lucca Comics & Games darà il via ad un'inedita campagna su Kickstarter per partecipare attivamente alla più grande e completa mostra che in Occidente sia mai stata dedicata all'artista nipponico.
Con oltre 120 opere originali, la mostra Amano Corpus Animae - curata per Lucca Comics & Games da Fabio Viola, già collaboratore culturale dell'area Videogames - sarà un'occasione irripetibile per raccontare la storia dell'animazione e dell'intrattenimento mondiale attraverso la visione di un artista unico e poliedrico al tempo stesso, in una città, Milano, crocevia internazionale di Design, Moda, Arte ed Entertainment, un ponte tra le arti visive e uno spazio che celebra la creatività.
Partecipando alla campagna organizzata per questa occasione sulla piattaforma Kickstarter (https://www.kickstarter.com/projects/luccacomicsandgames/amano-corpus-animae) si potrà entrare a pieno titolo nella community dei 'super fan' del Maestro Yoshitaka Amano in occasione della sua prima esposizione in Europa. Con una formula inedita per una mostra d'arte, l'iniziativa prenderà il via il prossimo 18 luglio e si concluderà il 9 agosto: l'obiettivo della campagna non sarà finanziare la mostra - di per sé prodotta da Lucca Crea - ma dare modo a tutti, anche ai fan del Sensei che non avranno l'occasione di recarsi fisicamente a Milano, di prendere parte alla grande esposizione dedicata al Maestro Amano e lasciare così il proprio nome nella Storia.
IN COSA CONSISTE LA CAMPAGNA SU KICKSTARTER, DAL 18 LUGLIO AL 9 AGOSTO
Un modo per accedere a esperienze e prodotti esclusivi e tirature limitate.
Unica e irripetibile sarà la possibilità di aggiudicarsi l'esperienza di visitare l'esposizione direttamente accompagnati da Yoshitaka Amano: un evento eccezionale con un numero limitato di 40 biglietti.
Tra le molte ricompense acquistabili in piattaforma ci sarà la possibilità di far inserire il proprio nome nel 'Wall dei Backers', che aprirà la mostra, e dove compariranno i nomi di tutti coloro che hanno sostenuto la prima esposizione europea del Maestro entrando così a far parte della sua storia.
Unendosi alla campagna sarà possibile avere accesso a un linea esclusiva di prodotti realizzati appositamente per la mostra: si potranno acquistare stampe d'arte autografate a tiratura limitata e in edizione deluxe, il catalogo della mostra in diverse edizioni, tra cui la 'special edition' numerata e firmata. E ancora, saranno disponibili in anteprima gadget unici come le miniature, il foulard di seta made in Italy, "Tosca", in due dimensioni (140x80 e 40x40) con l'illustrazione che Amano ha creato esclusivamente in occasione del centenario Pucciniano: il poster di Lucca Comics & Games 2024; il Notebook "Tosca" e due originalissime t-shirt con immagini ispirate alle Candy Girl e ad alcuni personaggi di uno dei videogiochi più famosi del Maestro.
L'acquisto del biglietto della mostra darà accesso non solo all'esposizione, ma anche a tutti gli eventi, workshop, talk e challenge artistiche con illustratori, animatori, designer e stilisti di fama internazionale che animeranno l'esposizione del Maestro di Shizuoka durante i 100 giorni della sua permanenza negli spazi della Fabbrica del Vapore.
Inoltre, per la prima volta, sarà possibile acquistare anche un esclusivissimo biglietto giornaliero aperto per Lucca Comics & Games: questo consentirà di visitare la fiera internazionale in qualsiasi giorno dal 30 ottobre al 3 novembre (7.000 i biglietti aperti disponibili; non saranno effettuati altri rilasci di questa tipologia di biglietto). Questo straordinario biglietto si potrà acquistare solo mediante la campagna su Kickstarter.
In esclusiva, prenotando mediante la campagna su Kickstarter, sarà inoltre possibile visitare la mostra Amano Corpus Animae accompagnati da tre amici e grandi fan del Sensei, che rappresentano le grandi community di Lucca Comics & Games: il fondatore di Need Games! Nicola De Gobbis, in rappresentanza degli editori, l'illustratore Paolo Barbieri in nome degli artisti, e Cristina Scabbia leader dei Lacuna Coil, a nome di tutti i grandi bardi e storyteller.
Oltre al poster ispirato a Tosca - svelato il 26 giugno scorso durante l'evento di lancio del community event, il primo atto, l'Ouverture - Yoshitaka Amano sarà autore di altri due poster per Lucca Comics & Games 2024: un'opera in tre atti legata al Centenario Pucciniano. I prossimi due saranno svelati rispettivamente il 25 settembre (durante l'Atto II, il Crescendo, la conferenza stampa che si svolgerà a Milano) e il 30 ottobre, in occasione dell'inaugurazione della manifestazione (Atto III). I due poster not revealed faranno parte della speciale proposta della campagna Kickstarter dove saranno disponibili le stampe in edizione deluxe.
LA MOSTRA
La mostra Amano Corpus Animae rifletterà le tante anime dell'autore. La poliedrica produzione di Amano tra videogiochi, comics, anime, teatro, moda e fine art verrà ripercorsa lungo quattro sezioni: dai suoi primi disegni per l'animazione del periodo Tatsunoko, ai disegni divenuti iconici come le variant cover di Batman o Superman oppure la copertina di Vogue. Immancabile una grande sezione dedicata al contributo del Maestro per l'industria del videogioco: con disegni originali di Final Fantasy per la prima volta in mostra in Europa. Infine, l'ultima sezione sarà incentrata sulla sua produzione di fine art con opere di grandissime dimensioni che lo consacrano come maestro d'arte.
Grazie alla collaborazione con POLI.design che ne cura l'allestimento, l'esposizione sarà progettata seguendo un percorso di Design Esperienziale, e sarà caratterizzata da Sensorial Cluster ed Emerging Technologies Cluster. La possibilità di potervi partecipare, anche a distanza prendendo parte a questa esperienza grazie agli speciali gadget a disposizione o accedendovi con iniziative speciali, renderà questo appuntamento un momento di condivisione per tutta la community.