Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 169
Nella tarda mattinata è stata presentata l'edizione Changes di Lucca Comics & Games presso l'Auditorium Da Massa Carrara in via San Micheletto. Sono intervenuti Emanuele Vietina, direttore generale di Lucca Crea, Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Francesca Fazzi, il nuovo presidente di Lucca Crea s.r.l e Alessandro Tambellini, il sindaco della città.
In prima fila anche Maria Teresa Leone in rappresentanza della Provincia e Maria Teresa Perelli direttrice della Fondazione Cassa di Risparmio. In collegamento l'autore Pierdomenico Baccalario, lo studioso rodariano Pino Boero e Massimo Cardillo, direttore generale del Centro Nazionale Trapianti.
"Lucca Changes è una manifestazione completamente diversa, nuova e sicuramente sperimentale" ha esordito Emanuele Vietina prima di dare la parola al sindaco. E infatti il programma propone un ricco calendario di eventi e novità. Vediamo quali. Innanzitutto "Casa Rodari: un viaggio nella Fantasia"a Villa Bottini dove sarà celebrato il centenario della nascita dello scrittore piemontese. Interverranno Pino Boero, Vanessa Roghi, Gaia Stock, Giulio Scarpati e l'attore Ascanio Celestini che porterà in scena "La Freccia Azzurra".
Alessandro Tambellini ha voluto fortemente questa manifestazione perché, come egli stesso ha sottolineato, può contribuire a questa emergenza economica dovuta al Covid-19. Stando alle parole di Pierdomenico Baccalario, in collegamento da Aqui Terme, nel corso della manifestazione saranno coinvolte anche le scuole di Lucca con il progetto Rodarica. Di che si tratta esattamente? Sarà consegnato un kit-della fantasia dove ciascun bambino potrà scrivere o fare un disegno. Il miglior elaborato verrà preso in considerazione per poi essere presentato e di conseguenza esposto.
Lucca Changes non smette di sorprendere perché tra gli innumerevoli eventi in programma anche la mostra dal titolo "Dream On" la cui inaugurazione è prevista per sabato 24 ottobre a Palazzo Ducale. Il termine inglese evoca il sogno e infatti l'esposizione è dedicata a tutti quei sognatori che credono nella forza dell'immaginazione e nell'importanza della condivisione.
In collegamento Massimo Cardillo, direttore del Centro Nazionale Trapianti, quest'ultimo partner sociale di Lucca Changes e che contribuisce alla campagna nazionale Diamo il meglio di noi promossa a sua volta dal Ministero della Salute.
Secondo la presidente di Lucca Crea, Francesca Fazzi, la manifestazione è "una prova di coraggio e di vitalità" definita come un qualcosa di creativo, modulato e didattico. Un evento che in qualche modo genera nuove energie se non la sperimentazione di un nuovo metodo."
Da oggi sono invece in vendita i cosiddetti Campfire Pass. Per poter accedere occorre registrarsi sul sito luccachanges.com e una una volta effettuatala regostrazione lo si potrà acquistare in due versioni differenti: standard e special. Nel primo caso il pass dà la possibilità di accedere al negozio indicato durante l'acquisto, mentre l'altro comprende la Bg of Lucca.
Nel Pop-Up Store di Lucca Changes, situato all'interno dell'ex Cavallerizza di piazzale Verdi, sarà possibile trovare e comprare le ultime novità riguardanti i giochi da tavolo come Asmodèe, Giochi Uniti, Rasvensburger, action-figures e Lego.
Per non parlare di un'altra iniziativa, ovvero Lucca Changes- Programma Off, e del libro fotografico dedicato edito da Rizzoli per Mondadori Electa a cura di Christian Hill e in libreria dal 20 ottobre ma già in pre-order da oggi.
"Lucca Comics & Games: Storie e immagini del Festival della cultura pop" così si intitola il manuale, è un viaggio tra immagini, fotografie e interviste con i personaggi di maggior rilievo.
Il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Marcello Bertocchini ha ricordato di come l'istituzione sia venuta incontro alla cultura grazie ad un contributo economico. Mentre Maria Teresa Leone, in rappresentanza della Provincia di Lucca, ha portato i saluti istituzionali e quelli di Luca Menesini.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 87
Lucca Changes (l'edizione 2020 di Lucca Comics & Games all'insegna del cambiamento), presenta la lista definitiva dei 115 Campfire sparsi su tutto il territorio nazionale. Durante l'edizione di quest'anno, i negozi specializzati che partecipano all'iniziativa diventano gli avamposti della manifestazione consentendo a tutti gli appassionati di partecipare al festival. Un festival diverso dal solito e in linea con le norme di sicurezza anti Covid-19 previste dalla legge italiana.
Per l'occasione, Lucca Changes ha affidato all'illustratore Andrea Piparo il compito di realizzare la bellissima mappa fantasy che svela in una versione grafica inedita la collocazione di questi stargate in collegamento diretto con la manifestazione. Inoltre, all'interno dei 115 negozi aderenti all'iniziativa, Funko distribuirà due Funko Pop in una speciale edizione limitata: Iron-Man e Zombie Wolverine.
Durante tutta la durata del festival, i 115 Campfire saranno aperti a tutti e svolgeranno regolare attività. Ma non finisce qui, per stimolare una partecipazione ancora più immersiva nel mondo dei Campfire, sarà possibile acquistare il Campfire Pass, dal costo di 8 euro, un vero e proprio programma di "membership" grazie al quale sarà possibile accedere ad alcuni contenuti riservati. Di questi 8 euro, 2 euro saranno versati al negozio indicato in fase di registrazione in forma di crowdfunding. Con l'acquisto del Campfire Pass si otterrà accesso a una webapp grazie alla quale l'utente riceverà un coupon digitale per il ritiro della Bag of Lucca, una scatola contenente diversi gadget esclusivi: dai due mazzi del gioco di carte KeyForge ad uno speciale quaderno dei giochi con tre giochi creati appositamente dai game designer Pierluca Zizzi e Marta Tuveri, Stefano Castelli e Alan D'Amico e il team di Acchiappasogni per Lucca Changes.
I 115 avamposti che accoglieranno gli appassionati nel 2020 sono solo il primo tassello che porterà alla creazione, negli anni, di un festival diffuso. Il progetto Campfire, infatti, già allo studio dal 2017, ha posto da subito l'accento sulla riflessione specifica a proposito del ruolo dei negozi all'interno della filiera. Negli anni, infatti, si è venuta a creare un'ecologia felice che ha congiunto il festival Lucca Comics & Games a editori, pubblico e territorio. Con questo progetto, i negozianti trovano un punto di appoggio per inserirsi a loro volta come attori protagonisti di questo ecosistema.
Il 2020, quindi, vedrà l'avvio di una prima fase di sperimentazione del progetto Campfire, accolto con grande entusiasmo dai negozianti e che, nei prossimi anni, punta a includere direttamente anche soggetti territoriali diversi, dalle associazioni ai musei, coinvolti quest'anno con modalità differenti.
Appuntamento in tutta Italia dal 29 ottobre al primo novembre!
www.luccachanges.com, iscrivetevi alla newsletter e seguiteci su:
FB e IG @luccacomicsandgames TW @LuccaCandG YT Lucca Comics & Games
Twitch LuccaComicsAndGames Spotify Lucca Comics & Games