Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 635
Un modo per aiutare dieci donne vittime vittime nel corso della propria vita di violenze a riconquistare giorno dopo giorno la propria indipendenza: nasce con questo intento "Conoscere, apprendere, agire", percorso formativo per supportare il loro loro inserimento nel mondo del lavoro.
"L'agenzia formativa di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara ha deciso di realizzare questo percorso – ha dichiarato la direttrice di Confcommercio Sara Giovannini - in collaborazione con l'associazione Luna e l'associazione Consulenza per la Famiglia, grazie ad un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca nell'ambito del bando "Io sono l'altro" con l'obiettivo di fornire alle partecipanti nel pieno rispetto della loro privacy nozioni utili nella ricerca attiva del lavoro". Ha poi aggiunto: " Le partecipanti al corso – che prenderà il via nei prossimi giorni – sono state selezionate con la collaborazione dell'associazione Luna e dell'associazione Consulenza per la Famiglia a cui va il particolare ringraziamento di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara".
Giovannini ha evidenziato l'importanza per le donne vittime di violenza di sapere che esistono associazioni come quella della Luna e quella della Consulenza per la Famiglia che sono a loro disposizione e le supportano per riuscire ad affrancarsi dalla spirale in cui si trovano e di un percorso come questo nato per sostenerle nella ricerca di un'autonomia economica.
Alla presentazione del progetto che si è tenuta a palazzo Sani erano presenti oltre alla direttrice di Confcommercio Sara Giovannini anche: la presidente dell'associazione Consulenza per la Famiglia Patrizia Giannoni; le operatrici dell'associazione Luna Chiara Allegrini e Giulia Panconi; la presidente del gruppo terziario donna Confcommercio Samanta Cecchi; Maria Grazia Fontana in rappresentanza della commissione pari opportunità della provincia di Lucca e la funzionaria di Confcommercio Sara Panattoni. "Durante la pandemia da Covid -19 il problema della violenza sulle donne si è acuito ed è per questo – ha sottolineato Panattoni – che abbiamo ritenuto utile realizzare un progetto formativo che potesse essere loro utile per la ricerca attiva del lavoro. Il percorso avrà una durata di 40 ore e nello specifico si parlerà ad esempio, di come predisporre un curriculum o sostenere un colloquio di lavoro, quali siano gli strumenti e le modalità per cercare occupazione, oppure realizzare un bilancio delle competenze fino ad oggi acquisite. Al termine del percorso, sono previsti colloqui individuali per un totale di altre quattro ore dedicate all'orientamento personale".
Grande soddisfazione da parte di Panconi dell'associazione Luna e della presidente dell'associazione Consulenza per la Famiglia Patrizia Giannoni per la realizzazione di questo percorso formativo.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 894
Domenica 2 aprile lungo il viale Puccini mercato straordinario di Sant'Anna nella sua versione primaverile, organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei venditori ambulanti, con il patrocinio del Comune. Dalle 8 alle 20 una occasione di shopping tra i banchi ma anche nelle attività a posto fisso che resteranno aperte tutto il giorno, a prosecuzione di un rapporto di storica collaborazione con i propri colleghi ambulanti. Presenti alcune decine di banchi provenienti da varie zone della Toscana, che metteranno in vendita i più svariati generi merceologici all'insegna della qualità. Confcommercio sottolinea anche la possibilità per il pubblico di poter usufruire di numerosi e comodi parcheggi gratuiti nelle vicinanze dell'area – mercato.