Cultura
Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

700° anniversario della Battaglia di Altopascio: il 29 aprile Franco Cardini a Lucca per parlare di Castruccio Castracani
Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal titolo "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento". Protagonista della…

"Clementina", Giuliana Salvi incontra la Società dei Lettori, per l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2025
"Clementina": l'opera prima di Giuliana Salvi viene presentata mercoledì 23 aprile 2025 come romanzo selezionato per la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese dei…

Un pomeriggio al Museo sulle tracce di Elisa
Dai e dai, provando e riprovando, alla fine ci sono riuscito a entrare nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi in via Galli Tassi. Avevo già avuto modo di visitarlo in passato, sia per piacer mio e sia per dovere, accompagnandovi in due/tre occasioni qualche classe liceale

Il Teatro Nieri di Ponte a Moriano ospita il gran premio del teatro amatoriale italiano
La decima edizione Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano inaugura il nuovo Teatro Nieri di Ponte a Moriano: prima rappresentazione in scena sabato 5 aprile alle ore 21 con la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro che porterà in scena La piccola città di Thornton Wilder

Stagione dei concerti: Il pianoforte di Roberto Cominati e tutta la magia della musica di Debussy
Elegante e raffinato. Sono gli aggettivi che più spesso vengono accostati al nome di Roberto Cominati, ricercato pianista napoletano, vincitore nel 1993 del prestigioso Concorso "Busoni" di Bolzano.

Fedra, capolavoro di Racine, in scena al Giglio nella reinterpretazione psicanalitica di Federico Tiezzi
Settimo titolo della Stagione di Prosa 2024-2025, va in scena al Teatro del Giglio Giacomo Puccini Fedra

In occasione di 'Università svelate' alla scuola IMT si presenta il libro 'Memoria e spazio civico'
Dietro ogni monumento c'è una storia, invisibile agli occhi di chi guarda, ma carica di significato, che racconta di artisti, di committenti, di avvenimenti della città e…

L'Affare Vivaldi concerto-reading di e con Federico Maria Sardelli alla chiesa di San Francesco
Il fascino eterno di Antonio Vivaldi incontra la narrazione appassionata di Federico Maria Sardelli in un evento unico, "L'Affare Vivaldi", un concerto-reading, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 49
L'Associazione Musicale Sui passi di Puccini ricorda la morte di Giacomo Puccini, 29 novembre, assieme al maestro Luigi Nicolini, pianista e compositore, che dialogherà sulla vita e sulle opere del grande maestro lucchese.
"Il Covid-19 - afferma l'associazione - ci costringe a tenere questo incontro in remoto, ma, come associazione che porta il suo nome, non potevamo tralasciare questa data.
Vi aspettiamo tutti, ognuno da casa propria, domani sera, 29 novembre, alle ore 21.15 sulla pagina Facebook "Sui passi di Puccini Associazione Musicale" per celebrare il 96° Anniversario dalla Morte di Giacomo Puccini".
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 249
Cercansi cantanti, voci maschili e femminili di qualsiasi genere per produzione di linee vocali da destinarsi al mercato estero. L'annuncio è della Jam Academy (https://www.centromusicajam.it/), aperto a tutti, con la precisazione che sono necessarie serietà ed ottima padronanza della lingua inglese; le registrazioni saranno effettuate autonomamente dai cantanti.
È possibile candidarsi compilando il form "Candidatura voce per produzione estera" sul sito dell'istituto, alla pagina https://www.centromusicajam.it/contatta-la-scuola-di-musica-jam-academy-lucca/. I candidati riceveranno una mail contenente una o due basi instrumental di brani editi già pubblicati della durata di circa un minuto ciascuno. Il candidato dovrà, al meglio delle proprie possibilità, registrare la voce cantata e rispedire. Questi provini verranno poi sottoposti ad etichette discografica che potranno selezionare i candidati e commissionare una o più tracce.
Come si svolge il lavoro: i candidati selezionati riceveranno un provino di melodia e testo già scritti per la registrazione finale. Il pagamento di quanto dovuto verrà effettuato entro 30 giorni dalla consegna del file finale.
Il progetto è ideato e diretto da Michele Rossi, tecnico del suono/producer, co-produttore, autore e arrangiatore per album e progetti con Dragonfly (Bob Sinclar), Netzwerk, Nate James, Le Donatella, Raffaella Carrà, Raffaella Fico, RAI, DIY, Saifam, Flatdisk, Gianni Bini, Bini & Marini, Il Pulcino Pio, WarnerMovies.
Per informazioni: Jam Academy Lucca: Facebook: @scuolajam, 0583 957566,