Cultura
Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

700° anniversario della Battaglia di Altopascio: il 29 aprile Franco Cardini a Lucca per parlare di Castruccio Castracani
Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal titolo "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento". Protagonista della…

"Clementina", Giuliana Salvi incontra la Società dei Lettori, per l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2025
"Clementina": l'opera prima di Giuliana Salvi viene presentata mercoledì 23 aprile 2025 come romanzo selezionato per la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese dei…

Un pomeriggio al Museo sulle tracce di Elisa
Dai e dai, provando e riprovando, alla fine ci sono riuscito a entrare nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi in via Galli Tassi. Avevo già avuto modo di visitarlo in passato, sia per piacer mio e sia per dovere, accompagnandovi in due/tre occasioni qualche classe liceale

Il Teatro Nieri di Ponte a Moriano ospita il gran premio del teatro amatoriale italiano
La decima edizione Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano inaugura il nuovo Teatro Nieri di Ponte a Moriano: prima rappresentazione in scena sabato 5 aprile alle ore 21 con la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro che porterà in scena La piccola città di Thornton Wilder

Stagione dei concerti: Il pianoforte di Roberto Cominati e tutta la magia della musica di Debussy
Elegante e raffinato. Sono gli aggettivi che più spesso vengono accostati al nome di Roberto Cominati, ricercato pianista napoletano, vincitore nel 1993 del prestigioso Concorso "Busoni" di Bolzano.

Fedra, capolavoro di Racine, in scena al Giglio nella reinterpretazione psicanalitica di Federico Tiezzi
Settimo titolo della Stagione di Prosa 2024-2025, va in scena al Teatro del Giglio Giacomo Puccini Fedra

In occasione di 'Università svelate' alla scuola IMT si presenta il libro 'Memoria e spazio civico'
Dietro ogni monumento c'è una storia, invisibile agli occhi di chi guarda, ma carica di significato, che racconta di artisti, di committenti, di avvenimenti della città e…

L'Affare Vivaldi concerto-reading di e con Federico Maria Sardelli alla chiesa di San Francesco
Il fascino eterno di Antonio Vivaldi incontra la narrazione appassionata di Federico Maria Sardelli in un evento unico, "L'Affare Vivaldi", un concerto-reading, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 155
Ecco gli elenchi dei premiati della XL^ edizione del Concorso "Artigianato e Scuola". La mostra si svolge nei locali adiacenti la sede della Confartigianato di Lucca Viale Castracani Trav. IV ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 escluso i festivi.
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
ELENCO VINCITORI
SEZIONE LAVORO SCRITTO/GRAFICO PITTORICO
1° PREMIO “INTRECCI”
AGNESE PISANO’ - 4°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE PASSAGLIA
LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “UNO SGUARDO SUL MONDO”
EX-AEQUO ELEONORA BERTOZZI - 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “NATURA E ARTE, OMAGGIO A RAFFAELLO”
EX-AEQUO SIGRID VILLAND - 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “NATURA E ARTE”
EX-AEQUO LEONARDO CHELINI - 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “DALLA MIA FINESTRA”
EX-AEQUO FILIPPO PENNACCHI - 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “RAPPRESENTAZIONE DELLA FINESTRA”
EX-AEQUO ANNA MASINI - 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
“A.PASSAGLIA” – LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
SEZIONE MULTIMEDIALE
1° PREMIO “IL CARNEVALE”
LAVORO DI GRUPPO – 2°B TGC–3°A TGC–3°B TGC
ISTITUTO I.S.I. “PERTINI”
INSEGNANTE: ADRIANA BONETTI
2° PREMIO non assegnato
3° PREMIO non assegnato
SEZIONE TRIDIMENSIONALE
1° PREMIO “UNO SGUARDO SUL MONDO E DENTRO
EX-AEQUO NOI STESSI”
RUNA RUNGGATSCHER – 5°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
1° PREMIO “L’UOMO APPARTIENE ALLA TERRA”
EX-AEQUO ANNA GEMMI - 4°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
2° PREMIO “GIOCO DA TAVOLO L.E.I.S.A. – Lucca e i suoi artigiani”
LAVORO DI GRUPPO – 5°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA BARBARA BARONCELLI
3° PREMIO “MUSE, ARTI E MESTIERI”
EX AEQUO CATERINA DINA LUCHI - 5°B
LICEO ARTISTICO MUSICALE “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “MODIGLIANI E LE CURVE DI LIVELLO”
EX AEQUO NICCOLO’ QUILICI – 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
3° PREMIO “STUDIO DELLA FIGURA UMANA”
EX AEQUO ALESSIA FRANCINI – 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA” LUCCA
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
PREMIO PER MERITO “LABORATORIO DI INTEGRAZIONE”
LAVORO FUORI CONCORSO LAVORO DI GRUPPO: BEATRICE BERTONI –
MARCELLO BALDINI – LUCA GIANNECCHINI – CRISTIAN DINUCCI NICCOLO’ PETRELLI – ISMAEL KHIZRAME
I.I.S. “GALILEI” - VIAREGGIO
INSEGNANTE REFERENTE: PROF.SSA FRANCESCA FORMICHI
PREMIO SPECIALE “ARTE ALLA FINESTRA”
SOFIA LUNARDI – 4°B
LICEO ARTISTICO “A.PASSAGLIA”
INSEGNANTE: PROF.SSA RIZZO
SEZIONE TECNOLOGICO
1° PREMIO “L’INTELLIGENZA DELLE MANI”
EX-AEQUO CLASSI 2° MAT 3° MAT
ISTITUTO IPSIA “ISI MARCONI” – SERAVEZZA
MECCANICA E MARMO
INSEGNANTE: GIOVANNA BACCI
1° PREMIO “PANDELIZIE – LE DOLCEZZE DELLA PANDEMIA”
EX-AEQUO MARTINA GONNELLA – MARTINA TABARRANI
“ISI MARCONI” - VIAREGGIO
INSEGNANTI: PROF. CRISTIAN DE VITO – PROF. FABRIZIO ALTIERI
2° PREMIO non assegnato
3° PREMIO “PROGETTO SITO WEB”
DI SOFIA VIESTI – EDOARDO GENERALI – 5°B
I.T.T. “FERMI” - LUCCA
INSEGNANTE: FRANCESCO RUSSO
SCUOLE MEDIE INFERIORI
ELENCO VINCITORI
SEZIONE ELABORATO SCRITTO/GRAFICO /PITTORICO
CLASSE 1^:
1° PREMIO “MASTRO GEPPETTO”
LAVORO DI GRUPPO – 1°A – 1°B – 1°C – 1°D
“ISTITUTO COMPRENSIVO ARMANDO SFORZI” PIANO DI CONCA
INSEGNANTI: EMMA TOMMASI E LEONARDO BENEDETTI
CLASSE 2^:
1° PREMIO “ACCORDIAMOCI PER CONCERTARE”
EX-AEQUO LAVORO DI GRUPPO – 2° B
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA IV - MUTIGLIANO INSEGNANTI: MICHELA GIUNTOLI
ANTONIO DELLA SANTA
1° PREMIO “ARTIGIANI DI OGGI E DI IERI”
EX-AEQUO LAVORO DI GRUPPO – 2°A – 2°B – 2°C – 2°D
“ISTITUTO COMPRENSIVO ARMANDO SFORZI” PIANO DI CONCA
INSEGNANTI: EMMA TOMMASI – GIOVANNA LANZA – MARCO CIGOLOTTI – FRANCESCA VILLA
BRUNO LARINI
CLASSE 3^:
1° PREMIO “IL FUTURO DELL’ARTIGIANATO E’ NELLE MANI
EX-AEQUO DEI GIOVANI”
BENEDETTI CELESTE – 3°B
SCUOLA MEDIA “S. LEONARDO IN TREPONZIO
INSEGNANTE: GLORIA MICHELI
1° PREMIO “PIRANDELLO & EINSTEIN”
EX-AEQUO LABORATORIO GRAFICO PITTORICO
SCUOLA MEDIA “ITALO CALVINO” - MONTECARLO
INSEGNANTE: ANDREA PACINI
SEZIONE MULTIMEDIALE
CLASSE 1^:
1° PREMIO “CAPIRE IL MONDO DELLA CARTA… IN DaD”
LAVORO DI GRUPPO – 1°B
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI - ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
SEZIONE TRIDIMENSIONALE
CLASSE 3^:
1° PREMIO “MODELLINO DI CENTRALE NUCLEARE”
GABRIELE GIANNECCHINI - 3°C
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
2° PREMIO “IL PIANETA IN MIGLIORAMENTO”
ALICE ALBIANI – LAVINIA PEROTTI – MARTINA ZOPPI – 3°A
“ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 3”
SCUOLA MEDIA CARLO DEL PRETE - LUCCA
INSEGNANTE: LUCIA RIBECAI
PREMIO SPECIALE “UN ABITO DA SOGNO”
“SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
SEZIONE OSPEDALIERA MEYER – FIRENZE” INSEGNANTE: ALBA FAGGELLA
SEZIONE TECNOLOGICO
CLASSE 2^:
1° PREMIO “ALBERO DI MARE”
EX-AEQUO LAVORO DI GRUPPO – 2° A
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – LETIZIA AZZARELLO – ALESSANDRA CASOTTI
1° PREMIO “EPPUR SI MUOVE”
EX-AEQUO MATTEO BONUCCELLI – 2°A
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
CLASSE 3^:
1° PREMIO “MODELLINO DI CENTRALE A BIOGAS”
EX-AEQUO TERESA SELVATICI – 3°D
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
1° PREMIO “MODELLINO CENTRALE IDROELETTRICA”
EX-AEQUO LAPO BONI – 3°
SCUOLA MEDIA ROSSO DI SAN SECONDO
CAPEZZANO PIANORE
INSEGNANTI: BARBARA RONDELLI – ALESSANDRA CASOTTI – GIOVANNI FRATESCHI – LETIZIA AZZARELLO
ELENCO SCUOLE PRIMARIE
1 - “SCUOLA PRIMARIA” - CASTELNUOVO GARFAGNANA
2 - “DOMENICO SAVIO” - PIEVE SAN PAOLO
3 - “G. PASCOLI” - BARGA
4 - “SCUOLA PRIMARIA” - GALLICANO
5 - “SCUOLA PRIMARIA” - SAN CASSIANO DI CONTRONE
6 - “SCUOLA MIMOSA” - LUCCA
7 - “C.SARDI “ - S.ALESSIO LUCCA
8 - “L. RADICE” - CAMPORGIANO
9 - “SCUOLA PRIMARIA” - ANTRACCOLI
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 52
Un successo da oltre 12 mila spettatori in 9 puntate: lo streaming dei concerti del Puccini e la sua Lucca International Festival racconta una macchina della cultura che non si ferma - unicum in Italia - anche in una fase complessa come quella che stiamo vivendo.
Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del suo Presidente Marcello Bertocchini, grazie al sostegno di The Lands of Giacomo Puccini e Lucca Promos, insieme alla direzione video della Pro Musica di Marco Banti, ecco dunque che viene colto un duplice importante traguardo. Da un lato, visto che gli spettatori non possono presenziare al concerto, è la grande musica che arriva direttamente a casa loro o ovunque si trovino: è specialmente in momenti come questo, del resto, che bisogna ripartire con l'arte, la musica, la cultura e tutte quelle espressioni più profonde dell'anima che ci arricchiscono. Secondo, ma certo non meno importante, artisti e maestranze possono continuare a lavorare retribuiti e senza interruzione.
I concerti vanno in onda ogni giovedì, venerdì e sabato dall'Oratorio di San Giuseppe, alle 16.30.
"Un successo - commenta Andrea Colombini, Presidente e Direttore artistico del Festival - reso possibile grazie a chi ci sostiene con convinzione ed alla grande qualità del nostro lavoro. Il grande riscontro ottenuto ora ci porta a voler migliorare ulteriormente il servizio: aggiungeremo una telecamera (diventano così tre) e aumenteremo il numero delle performance. Dal 24 dicembre al 1 gennaio, infatti, lo streaming sarà quotidiano. Tutto questo nel segno di una qualità sempre maggiore, resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Crl, del suo Cda e del suo Presidente, Marcello Bertocchini: è merito loro se la cultura a Lucca resta ancora viva".
Un grande servizio, totalmente gratuito per gli spettatori, che non si ferma qui. In occasione della ricorrenza dei 96 anni dalla morte del Maestro Giacomo Puccini (Bruxelles, 29 novembre 1924), ecco uno streaming speciale ed inedito dedicato all'ultimo concerto tenuto al Musikverein di Vienna nel 2018 (29 novembre, alle 16.15). Sul palco della Sala d'Oro degli Amici della Musica si esibì l'Orchestra Filarmonica di Lucca diretta da Colombini, insieme al coro ed agli artisti del Festival.
"Questo è un segnale importante - conclude Colombini - in un mercato della cultura che a livello nazionale è totalmente fermo: noi siamo gli unici che stanno facendo qualcosa. Grazie a chi ci supporta ed a chi ci guarda gratuitamente: noi andiamo avanti e diamo così continuità ad un'opera culturale che dura da 18 anni. Godetevi i concerti e condivideteli".
I concerti sono visibili in streaming sul sito del Festival (https://puccinielasualucca.com/) e sulla pagina Facebook dedicata alla manifestazione (https://www.facebook.com/PuccinieLaSualLucca).