Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1841
Volete scoprire quali sono i colori che possono valorizzare le vostre caratteristiche? Allora non potete perdervi l'iniziativa gratuita "I colori amici - Scopriamo l'armocromia" che si terrà venerdì 23 giugno alle 19 nel cortile di Palazzo Sani in via Fillungo 121, ribattezzato Spazio Sani Micheli.
L'incontro, che rientra negli appuntamenti del circuito OFF di Lucca Fashion Weekend,
vedrà Federico Lanza in rappresentanza di mypremiumstyle.com (che ha curato l'iniziativa) introdurre Giulia Abbate, consulente di immagine esperta di armocromia e body shape.
"L'armocromia - sottolinea Giulia Abbate - è una scienza che, in base alla combinazione cromatica di pelle, occhi e capelli, definisce la nostra palette di colori 'amici'. Attraverso l'armocromia, è possibile infatti identificare la stagione di riferimento di una persona (primavera, estate, autunno o inverno) e determinare quindi quali colori valorizzano maggiormente la sua bellezza naturale".
Giulia ribadisce che "l'obiettivo dell'armocromia è aiutare le persone a comprendere quali colori li rendono luminosi, sani e vibranti e quali colori possono invece creare uno sbiadimento o un effetto poco favorevole. Con l'analisi dei colori, è possibile creare una tavolozza personalizzata di colori consigliati per l'abbigliamento, il trucco, gli accessori."
Nell'incontro di venerdì 23 alle 19 nello spazio Sani Micheli Giulia simulerà anche una sorta di consulenza per dimostrare dal vivo le modalità di comprensione e attuazione dello strumento di armocromia, risponderà alle varie curiosità che emergeranno e darà disponibilità per un open day il giorno successivo (sabato 24 da metà mattinata fino alla chiusura serale) all'interno dei negozi IL PANDA e PREMIUM per incontrare singolarmente chi volesse approfondire di più sull'argomento.
A completare l'iniziativa di venerdì 23 l'Associazione Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia offrirà ai presenti la degustazione di qualche etichetta nostrana.
Per maggiori informazioni sull'argomento della policromia è possibile consultare la pagina instagram Giulia_armocromia_lucca e il sito www.giuliaabbate.it
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 921
Le novità in tema di mediazione introdotte dalla riforma Cartabia è il tema del convegno in programma giovedì 22 giugno alle ore 15 nella sede di Pisa della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, organizzato dall'ente camerale in compartecipazione con il consiglio dell'ordine degli avvocati di Pisa e l'unione nazionale avvocati per la mediazione (U.N.A.M.) - sezione di Pisa.
La "Riforma Cartabia" per l'efficienza del processo civile e la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie è intervenuta sull'istituto della mediazione civile e commerciale, con rilevanti modifiche su vari aspetti: ambito di applicazione, procedimento effetti con l'obiettivo di incentivarla.
Tra le novità si evidenzia l'estensione delle materie per le quali il previo tentativo di mediazione è condizione di procedibilità, l'incentivo all'utilizzo di modalità telematica. Il Legislatore ha, inoltre, cercato di favorire la partecipazione delle parti a tali procedure aumentando gli incentivi fiscali, ampliando l'applicabilità del gratuito patrocinio, potenziando la formazione e l'aggiornamento dei mediatori e la conoscenza di questi strumenti presso i giudici.
Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Valter Tamburini, e del presidente del vonsiglio dell'ordine degli avvocati di Pisa, Paolo Oliva, e l'introduzione di Gabriella Porcaro, avvocato U.N.A.M. sezione di Pisa, interverrà il Francesco Luiso, già docente ordinario di diritto processuale Civile del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, Luca Pruneti, giudice della sezione civile del Tribunale di Pisa, Alessandro Frangiamore, consigliere dell'ordine degli avvocati di Pisa, Margherita Caccetta, Notaio iscritto nel Distretto Notarile di Pisa, Alessandra Bruni, dirigente dell'area di regolazione del mercato della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. L'evento è moderato da Elena Occhipinti, avvocato U.N.A.M. della sezione di Pisa.