L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 318
Nei prossimi giorni si terranno al teatro Pacini di Pescia le prove di allestimento dello spettacolo “Time machine” in preparazione del Tour Europeo della Band Pink Floyd History, prodotta dalla casa di Produzione 9 Muse (Lucca Biennale e Accademia cinema e recitazione Toscana, fra l’altro). Il tour “Time Machine” sarà nei palazzetti e toccherà numerose città europee fino alla fine di dicembre 2022.
La band, considerata il miglior tributo dei Pink Floyd esistente in Europa, realizza uno spettacolo immersivo, che porta gli spettatori ad esplorare l’universo immaginario della band di Waters, Gilmour, Wright e Mason grazie a luci e videoproiezioni mirate a ricreare non solo le atmosfere floydiane, ma a raccontare una vera e propria odissea, attraverso mezzo secolo di sperimentazione musicale, storia del costume, eventi.
“Pink Floyd History è diventata una esperienza unica, imperdibile nel corso degli anni. L’aspetto straordinario è che più volte ci siamo trovati con un pubblico di molte migliaia di persone, che chiede autografi, fa standing ovation, si complimenta. Una fama che a volte rasenta il delirio, proprio non ce lo aspettavamo” - dice Massimiliano Salani, direttore musicale dello spettacolo.
“Forse il successo è derivato dal fatto che lo spettacolo ripropone gli stadi della carriera della band britannica attraverso una vera narrazione, che non è solo musicale - prosegue Salani - ma anche per immagini, informazioni ed aneddoti.”
Lo spettacolo è un viaggio in oltre 50 anni di storia musicale e di costume, ricreati in uno show ad alto tasso di emozione. Il tour sta per arrivare in Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Croazia, Svizzera, Ungheria, Italia.
“Facciamo produzione dal 2001. Adesso siamo a Pescia a realizzare l’allestimento di questo show, e poi gireremo tutta l’Europa. Siamo diventati come volume di affari nel corso degli anni uno dei più grandi produttori di spettacolo della Toscana, sono molto contento del successo realizzato insieme a Simone Giusti, nostro partner da sempre - afferma Emiliano Galigani, regista e produttore. Tutto il gruppo di lavoro parte da Lucca: produzione, organizzazione e band; è un successo internazionale anche per la nostra città, che prosegue con altre produzioni. Non credo accada sovente che una compagnia di spettacolo lucchese abbia fatto così tanto successo all’estero, con pubblici così elevati. Parliamo di 3-4.000 spettatori a data. Mi sarebbe piaciuto poter fare l’allestimento e realizzare questo show per la città, ma non è possibile farlo al Giglio, non ci sono le condizioni. Peccato, ogni tanto sarebbe bello tornare a casa.”
Dopo i sold out in tutta Europa, il nuovo tour partirà in Polonia, da Varsavia, per toccare oltre 25 città e tre capitali. Le date italiane saranno nella seconda parte del tour e nel 2023. Appuntamento ad Assago, A Milano ed Udine, per il momento uniche date italiane.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 447
Dopo una pausa di 30 mesi a motivo della pandemia, dal 1° settembre i Testimoni di Geova tornano in tutto il mondo a svolgere quello per cui sono soprattutto noti: l'evangelizzazione di porta in porta. Nell'occasione verrà offerto a tutti il primo corso interattivo per conoscere la Bibbia. Gli oltre 1600 Testimoni di Geova lucchesi si uniranno a questa entusiasmante ripartenza.
Emanuele Fogliani, portavoce locale per Liguria e Toscana, ha detto: "Pandemia, guerre, crisi economica, problemi sociali: questi due anni e mezzo ci hanno tolto molte delle certezze che avevamo. La Bibbia però può aiutarci a ricostruire delle certezze migliori, più solide. Il corso biblico interattivo combina testo scritto, immagini, video e audio, permettendo a persone di ogni età di comprendere in modo semplice il messaggio di speranza delle Sacre Scritture".
L'anno scorso i Testimoni hanno tenuto ogni mese in media cinque milioni di corsi biblici in tutto il mondo, di cui 100.000 solo in Italia. Il programma del corso permette di imparare ciò che la Bibbia insegna su vari argomenti, per esempio, come trovare la felicità, perché l'odio e la sofferenza non fanno che aumentare e quale futuro ci aspetta.
Stefano, 35 anni, parlando di come il corso biblico lo ha aiutato a migliorare la propria vita, ha detto: "Lo studio della Bibbia ha salvato il mio matrimonio. Era difficile andare d'accordo con mia moglie e la nascita dei nostri due figli aveva accresciuto la difficoltà nel comunicare. I princìpi contenuti nella Bibbia ci hanno insegnato ad affrontare i problemi con calma e pazienza. Adesso posso dire di avere un matrimonio felice e di impegnarmi per educare con amore i miei figli". In merito all'essere stato contattato direttamente a casa, ha aggiunto: "Studiare la Bibbia a casa mi ha permesso di concentrarmi più facilmente, di avere la giusta privacy e ricevere un'attenzione personalizzata da parte di un insegnante della Bibbia.
Anna, 68 anni, a proposito del nuovo corso biblico interattivo ha detto: "Le immagini e i video del corso mi fanno sentire partecipe di ciò che sto leggendo. Questo coinvolgimento permette un apprendimento migliore. Applicare poi quello che si impara diventa più semplice. Da quando ho cominciato a studiare in questo modo la mia vita è migliorata, ha finalmente un senso più profondo. Affronto le difficoltà quotidiane con serenità e soprattutto ho una speranza meravigliosa per il futuro".
La partecipazione al corso biblico interattivo è gratuita e non comporta alcun obbligo. Il libro di testo principale utilizzato è la Bibbia stessa. Tramite questo corso, i Testimoni di Geova desiderano semplicemente far conoscere ciò che la Bibbia insegna, lasciando che ognuno decida personalmente in cosa credere e quali scelte fare nella vita.
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito.