L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 605
Il terzo appuntamento estivo de L’Augusta con Mario Giordano, previsto per martedì 18 luglio alle 21:30 presso la Casa del Boia, è già tutto esaurito. "Non c'è stato nemmeno tempo di pubblicizzare l'evento - commenta il presidente del festival Iacopo Di Bugno - a riprova di un vasto pubblico ormai attento al nostro cartellone". Le serate del festival, che godono del patrocinio gratuito del Comune di Lucca, sono comunque registrate e trasmesse su Retemia e Antenna3.
Giordano, editorialista del quotidiano La Verità e giornalista Mediaset, presenterà il suo nuovo libro, ‘Maledette iene'. “II saggio è una coraggiosa e documentatissima inchiesta che denuncia con nomi e cognomi, fatti e circostanze precise, la ricchezza ingiusta, quella accumulata sulle spalle di chi ha bisogno, sottraendo a chi soffre l’essenziale per vivere. Giordano non si è davvero fermato davanti a niente o nessuno, per quanto potente o minaccioso”.
L'ultimo appuntamento estivo del festival sarà martedì 25 luglio, alle 21:30, con Gianluigi Paragone che presenterà "Moderno sarà lei". Sempre alla Casa del Boia.
---
L'Augusta - La Fortezza delle Idee Aps
laugustafestival.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 676
Sala gremita in ogni ordine e posto per la presenza dei giornalisti Boni Castellane e Paolo Del Debbio, in occasione del secondo appuntamento estivo del festival L’Augusta - la Fortezza delle Idee, patrocinato dal comune di Lucca e tenutosi alla Casa del Boia.
"Abbiamo portato al nostro pubblico Boni Castellane, pseudonimo di uno degli opinionisti politici più importanti in Italia - ha commentato il presidente dell'Augusta, Iacopo Di Bugno - insieme a Paolo Del Debbio, giornalista, docente e mattatore televisivo, tornato nella sua Lucca. Il risultato non poteva che essere vincente".
Castellane, autore del saggio “In Terra Ostile”, si è presentato con la maschera di ordinanza per celare la propria identità. “Siamo in mezzo ad una rivoluzione che mira al controllo totale delle nostre singole vite - ha esordito - essere reazionari, nel senso più puro di tornare a reagire è un dovere di ogni individuo libero, oltre che una spinta naturale, istintiva, talvolta incontrollata”.
“Libri come quello di Boni - gli ha replicato Del Debbio - sono piccoli gioielli che nascono quasi sempre, appunto, ‘In terra ostile’. Come la reazione degli uomini migliori, che si divincola e si espleta quando si mettono in discussione i diritti naturali, come in questa epoca storica”.
I prossimi appuntamenti del festival saranno con Mario Giordano, martedì 18 luglio e Gianluigi Paragone, martedì 25 luglio, alle 21:30 sempre alla Casa del Boia.