L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 684
La nuova Harley-Davidson S-M SKULL conquista l'America... da Lucca a Milwaukee grazie alla Gazzetta di Lucca. Grazie all'articolo apparso di recente sul quotidiano on line diretto da Aldo Grandi, una rivista di Harley Davidson ha contattato l'artista che porterà la moto, ovviamente apportando ulteriori modifiche, all'evento per eccellenza, il Festival Harley-Davidson Homecoming, una celebrazione annuale di musica, cultura motociclistica a Milwaukee negli States. Il festival Harley-Davidson Homecoming è un evento di quattro giorni e serate pieni di intrattenimento, manifestazioni e performance live di alcuni dei nomi più grandi della musica.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 624
Giovedì 7 novembre, alle ore 17, presso il Caffè Santa Zita in Piazza S. Frediano, 4, Lucca, Sauro Donati presenta il romanzo I Libri di Ssun in dialogo con Luciano Luciani. Sauro Donati è stato segretario della Commissione per il paesaggio del Comune di Lucca, fino al 2021, anno del suo pensionamento. Da sempre coltiva numerosi interessi, tra cui la musica jazz (vantando collaborazioni con diversi musicisti jazz italiani) e l’astronomia, passione che lo ha avvicinato alla scrittura creativa e alla divulgazione scientifica. È anche autore di diversi articoli a carattere scientifico/divulgativo, pubblicati su riviste nazionali. Rilevante la sua attività in campo astronomico è, infatti, presidente dell’Osservatorio Astronomico di Monte Agliale, (Lucca) struttura nota a livello internazionale per il cospicuo numero di supernove scoperte. Il Minor Planet Center di Harvard attribuisce a Donati la scoperta di 22 asteroidi oltre a diverse supernove, che gli hanno consentito pubblicazioni e citazioni internazionali. “Saurodonati” è anche il nome di un asteroide a lui dedicato.
In campo letterario ha al suo attivo diverse segnalazioni e pubblicazioni. Nel 2011 ha vinto il premio Penna d’Autore di Torino, con il Romanzo Cristoval Colòn. I Libri di Ssun è il suo quarto lavoro, proseguendo un ciclo ideale iniziato nel 2003 con la sua prima raccolta intitolata Perché non li Mangiamo, seguita dalla seconda del 2006 dal titolo L’Anima della Città.
In questo romanzo Donati avanza l’ipotesi di una civiltà tecnica straordinariamente avanzata e proveniente dalle stelle che avrebbe, in tutto o in parte, plasmate le vicende fondative della civiltà umana: il pensiero greco, la straordinaria avventura di Alessandro Magno, l’impero di Roma… In una affascinante miscela di viaggi spaziali e storia alternativa, saghe stellari e congetture di una storia mossa da occulti registi di un progetto così vasto da risultare inconoscibile ai suoi stessi attori, lo scrittore lucchese si muove con grande disinvoltura senza mai fornire risposte definitive ai quesiti suscitati dalle sue fantasie. Piuttosto, suscitando, evocando, domande e ancora domande
Sauro Donati, I libri di Ssun, collana Alchimie dello spazio e del tempo, Edizioni La Grafica Pisana, Bientina (PI), 2024, pp. 310, Euro 15,00, ISBN 979-81773-00-4. Copertina e tavole opera dell’Autore.
Il libro può essere acquistato presso:
Libreria Fuoriporta Via Dante Alighieri, 154 - Località Arancio
Libreria La Storia Infinita Piazza. A. Moro, 62 - Capannori
Libreria Bella Storia Via Roma, 3 - Porcari
Mondadori Book Store Via Mazzini, 44 - Sarzana