L'evento
La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

Paper Week 2025: inaugurata ufficialmente con il taglio del nastro, Lucca capitale
L’attesa è finita: la Paper Week 2025, che da lunedì 7 a domenica 13 aprile riempirà la nostra città e un gran numero di altre regioni italiane di eventi sull’importanza del riciclo di carta e cartone, è stata ufficialmente inaugurata questa mattina con un tradizionale taglio del nastro presso il loggiato di palazzo Pretorio

Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano di Luca Piattelli al ristorante Le Colonne
Primo appuntamento di primavera per gli Amici del sigaro toscano. Il ristorante Le Colonne di Matraia è stata splendida cornice di una serata che come sempre,…

Che bella la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945 - 1954”, parola di Paolo Bolpagni
È stata ufficialmente inaugurata, nella serata di venerdì 4 aprile presso il complesso di San Micheletto, la mostra “Made In Italy. Destinazione America 1945 - 1954”. L’esposizione, che…

VerdeMura, inaugurata la mostra mercato con tante curiosità
Prima giornata della grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta baciata dal sole dai narcisi di tutte le forme, alla rosa dedicata a Murabilia, fino ai fiori dei giardini rocciosi che non richiedono acqua. 160 espositori nazionali e internazionali, incontri, mostre, laboratori, monstre, incontri, presentazioni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 405
"Il prossimo 31 luglio, la signora Rina Libera Sbragia festeggerà il suo centesimo compleanno. Un traguardo straordinario che rappresenta un secolo di ricordi, esperienze e storie condivise con la sua famiglia e la comunità. Rina Libera Sbragia è madre dell'ex assessore allo sport del comune di Lucca e attuale vice-presidente del consiglio comunale di Capannori, Lido Moschini, una figura di spicco della politica locale. La sua vita è stata caratterizzata da dedizione, amore per la famiglia e un forte legame con il territorio.
I festeggiamenti per il centesimo compleanno della signora Sbragia rappresentano un momento di gioia non solo per i suoi cari, ma anche per tutta la comunità che ha avuto il privilegio di conoscerla e apprezzarla nel corso degli anni. Questo importante traguardo sarà celebrato con una cerimonia privata, alla quale parteciperanno familiari, amici più stretti e figure di spicco del panorama politico locale e non solo, come ad esempio il sindaco di Lucca, Mario Pardini, il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro e quello di Vergemoli Michele Giannini, inoltre saranno presente il presidente della provincia di Lucca, Luca Menesini e il parlamentare Riccardo Zucconi.
La signora Sbragia ha visto e vissuto momenti storici significativi, testimoniando l'evoluzione della nostra società. La sua longevità e la sua vitalità sono fonte di ispirazione per tutti noi.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 848
Continua l’esperienza indiana di Luca Piattelli: dopo essere stato il primo italiano ad aprire un atelier in India, con l’inaugurazione del suo salone a New Delhi il 27 aprile di quest’anno, l’hair stylist e designer altopascese è tornato nella capitale indiana per un esclusivo evento di gala.
Occasione dell’evento è stato il lancio della rivista Estetica, importante rivista italiana di moda che proprio grazie a Piattelli è arrivata per la prima volta in India: così, il 29 giugno l’Hotel Shangri-La Eros New Delhi ha visto sfilare circa trenta modelle e modelli professionisti, con indosso gli abiti della raffinata stilista Arcana Kochhar e alla presenza persino di una delle più grandi attrici di Bollywood, Malaika Arora.
“Durante la serata è stata scoperta una gigantografia della copertina del primo numero, su cui figuro io- ha raccontato Piattelli, già proprietario di un salone a Chiesina Uzzanese- L’evento è stato ripreso da tutta la stampa e la televisione indiana, siamo andati anche sulle reti nazionali, ha fatto un grande eco. Mi ha fatto provare orgoglio di essere lucchese e di aver portato la lucchesità nel mondo”.
E non è finita qui: ai primi di luglio lo stilista ha partecipato alla fiera “Professional beauty India” di New Delhi, con uno stand a promozione del suo brand, ma anche lavorando direttamente sul palco, unico occidentale. “Ho fatto delle cose che loro non avevano mai visto, un taglio in pedana per mostrare lo stile italiano. Le persone che erano in platea a sedere si sono tutte alzate a riprendere con il cellulare cosa facevo- ha spiegato- Mi sono preso gli applausi, e quando sono sceso dal palco tutti mi aspettavano: sono stato quasi due ore a fare foto, con le persone che mi chiedevano anche se faccio corsi. Da lì, sono diventato un personaggio conosciuto e riconosciuto: come mi muovevo per strada venivo fermato per una foto”.
Quest’avventura indiana, già un successo, è ancora solo agli inizi: Piattelli ha già fatto un contratto per un secondo negozio a Mumbai, e visti i risultati già riscossi non si può che aspettare con trepidazione ciò che deve ancora venire.
- Galleria: