Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 394
Sei scrittori di teatro si disputeranno domani (16 marzo) la finalissima del Concorso postumo per autori viventi. L'appuntamento, inserito nel calendario della rassegna primaverile ChiarodiLuna, è per le 21 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari.
Ampia la partecipazione alla seconda edizione del premio nazionale, ideato dalla compagnia I Postumi Teatro: all'attenzione della giuria sono arrivati, entro lo scorso 30 giugno, 129 testi scritti da 81 autori. Il primo lavoro di scrematura ha ridotto a quattordici i lavori semifinalisti, per arrivare poi a restringere ulteriormente il campo ai sei finalisti, domani sera tutti presenti in sala.
Durante la serata I Postumi rappresenteranno un brano di ciascuno dei sei testi finalisti, espressamente indicato dagli autori. Seguiranno alcune domande agli autori stessi e, infine, la proclamazione del vincitore, che riceverà, oltre a un premio in denaro, delle iconiche caramelle gommose Goleador – ironico leitmotiv del concorso, che chiedeva agli autori anche di indicare quale gusto preferissero tra cola, liquirizia e frutta.
In scena, quindi, un estratto di Una vita a cottimo scritto da Giusi Arimatea (Messina); uno di Altrimenti non sarei qui, firmato da Simone Ignagni (Frosinone); un brano di I treni di Winfried, di Valentina Fantasia (Bari). E ancora: De(ath)livery di Andrea Cioffi (Napoli), Crocodile di Paolo Bruini (Modena) e, infine, Italia di Paolo Bignami (Como).
La finale del Concorso postumo per autori viventi vuole essere un'occasione per gettare uno sguardo sulla drammaturgia contemporanea e indipendente; per le compagnie teatrali in cerca di un testo da rappresentare o per chi è semplicemente curioso di sapere cosa accade oggi nel mondo della scrittura per il teatro.
Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o Rita al 320.6320032. È possibile inoltre scrivere all'indirizzo e-mail