Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 404
Rinasce lo spazio di aggregazione di Spianate, in via Bruno Nardi, lì dove un tempo l'associazione Teupascio organizzava il doposcuola e altre attività. Grazie al lavoro portato avanti dall'amministrazione D'Ambrosio, questo spazio (di proprietà di Erp Lucca) potrà finalmente tornare pienamente attivo e diventare la casa delle associazioni per favorire la partecipazione alla cosa pubblica e la cittadinanza attiva.
Dalla prossima settimana, infatti, i soggetti interessati potranno fare domanda per utilizzare gratuitamente i locali, secondo le regole e i requisiti previsti dal disciplinare che sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune: sempre qui, inoltre, sarà possibile scaricare il modulo attraverso cui chiedere l'uso dell'immobile.
Sono stati direttamente gli amministratori a riqualificare la stanza, a partire dal sindaco Sara D'Ambrosio insieme all'assessore Valentina Bernardini e grazie al gioco di squadra con la presidente del consiglio comunale, Rina Romani e i consiglieri Federica Biagetti, anche presidente del Ccn Spianate, Graziano Salvucci, Martina Mandroni e Nicola Calandriello.
"Grazie al lavoro di più persone e dell'ufficio - spiegano - siamo riusciti a restituire alla comunità tutt'a uno spazio utile e importante, che consentirà alle associazioni di svolgere la propria attività in un luogo rinnovato e accogliente. Uno spazio che per anni ha conosciuto generazioni di ragazzi grazie all'impegno dell'associazione Teupascio, che qui svolgeva il doposcuola. Il punto è centrale: siamo in via Bruno Nardi, nel cuore residenziale di Spianate, davanti agli studi medici Accorsini gestiti da Fratres Spianate, a due passi dalla piazza della frazione più popolosa della nostra cittadina, che tra non molto potrà contare anche sui nuovi ambienti di via Puccini e via Moroni, grazie alla rigenerazione urbana che stiamo portando avanti grazie ai fondi Pnrr. Il tutto va nella medesima direzione: ricreare luoghi dove le persone possano stare bene insieme e organizzare iniziative o progetti che vadano a vantaggio della comunità tutta; farlo in luoghi accessibili e gratuiti rendendo così sempre più vicina e diffusa la presenza del Comune".
IL DISCIPLINARE. L'uso gratuito dei locali viene concesso per lo svolgimento da parte dei soggetti impegnati nell'ambito della promozione sociale, culturale e sportiva e, in ogni caso, senza fini di lucro: enti del terzo settore;
associazioni e società sportive dilettantistiche; associazioni non lucrative.
I locali dello spazio dovranno essere utilizzati in modo alternato da parte dei soggetti concessionari secondo un calendario programmato, fino a un massimo di 15 associazioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1309
Prosegue a pieno ritmo la campagna elettorale di Paolo Rontani e del suo gruppo Capannori Cambia, unico superstite di un centro destra devastato che a Capannori con i suoi vertici comunali e provinciali, non sta riuscendo a dare un’ipotesi di alternativa allo strapotere del Pd.
In circa duecento persone hanno accompagnato Paolo Rontani all’apertura della sua sede a Lunata, in via Pesciatina 138, un luogo che per dovrà permettere al candidato di incontrare cittadini e associazioni, proponendo la sua idea di Capannori diversa da quella proposta da Menesini e Del Chiaro. “Dobbiamo cambiare – ha detto Rontani – una trasformazione che è soprattutto legata all’amministrazione del nostro territorio ma anche quella nel modo di porsi nei confronti dei cittadini. E’ inverosimile che l’amministrazione dica solo ciò che è secondo lei <confortante> trascurando le comunicazioni di vero impatto sulla vita della comunità. Mi sto riferendo alla piattaforma di riciclo dei prodotti assorbenti. Un progetto datato 2022 e pur procedendo a ritmo sostenuto, viene tenuto volutamente sottotraccia dall’amministrazione che si sta muovendo per realizzare a Salanetti, nel silenzio generale, un impianto per il trattamento di 10 mila tonnellate annue di liquidi organici”.
“Una vicenda che fa sobbalzare – ha detto ancora Rontani - ed ha come principale artefice di questa nuovo macigno sulla testa di noi capannoresi, proprio il candidato di sinistra che ha ricoperto e ricopre la carica di assessore con delega all’ambiente. Stiamo rivivendo la vicenda dell’impianto di carbonizzazione che doveva sorgere nella stessa area nel 2015. Tutto nell’assoluto silenzio ipocrita dell’amministrazione Menesini. Se non fosse stato per le opposizioni avremmo sulle spalle anche questo impianto. Posso promettere che non staremo con le mani in mano”.
Poi Rontani ha parlato anche del futuro di Capannori e dei progetti che ha intenzione di portare avanti. “Stiamo girando il lungo ed in largo il territorio. L’incontro con i cittadini è necessario e costruttivo. Dal confronto con la gente nascono idee di interesse. Proprio su questa strada il nostro gruppo è al lavoro per elaborare un progetto per i giovani, ai quali sono sempre state fatte promesse che non hanno mai avuto seguito. Prossimamente – ha detto ancora Rontani - presenteremo, come lista Capannori Cambia, una proposta per i giovani della nostra comunità”.
Nel giorno di insediamento della sede elettorale, anche un riferimento ai partiti di centro destra che ancora latitano. “Al momento non ho incontrato nessuno dei partiti – ci ha detto il candidato – ne ho ricevuto richieste in tal senso. Mi auguro che, a meno di tre mesi dalla scadenza elettorale, si possa arrivare ad una corrispondenza e auspico un’intesa con gli stessi. Sono pronto ad un confronto, consapevole che questa strada sia l’unica percorribile, per dare una scelta alternativa serie e valida agli elettori”.
Certamente non si può che evidenziare la brutta figura che Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, stanno facendo, a partire dai propri responsabili provinciali e comunali. Vertici dei quali ora in tanti chiedono la testa. Fortunatamente il commercialista di Camigliano, già consigliere comunale dell’Udc, non ha aspettato le “manfrine” dei partiti che ancora stanno disquisendo, evidentemente in maniera sterile, tra ripicche incrociate, mal di pancia e ego smisurati, non essendo ancora venuti a capo della situazione. Non ha aspettato Rontani e, a questo punto, ha fatto bene nel dare ancora un senso alla parola “democrazia” che dovrebbe permettere una scelta a chi nel giugno prossimo, sarà chiamato a indicare chi dovrà guidare il governo comunale. Scelta che al momento potrà ricadere oltre che sullo stesso Paolo Rontani e su Giordano Del Chiaro (colui che i bookmakers danno favorito), oggi uomo di punta del Pd, anche su Nicoletta Gini di Capannori Popolare, sostenuta da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano. E’ proprio lei, il nuovo nome della politica capannorese, laureata in filosofia e docente alla scuola secondaria di secondo grado, da anni militante di Potere al Popolo, oggi si presenta per dare voce alla sinistra più radicale.
- Galleria: