Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 385
L'artista, con questo lavoro, affronta il tema universale e attuale della fragilità: un lungo, intimo, delicato flusso di pensiero dal punto di vista femminile, sulle dinamiche nascoste che regolano i rapporti di coppia. Una prospettiva di parte, ma aperta e mai giudicante, che in modo perentorio pone al centro una profonda riflessione sulla giustezza della coppia a tutti i costi. Sulla scena Caterina Guzzanti e Federico Vigorito.
L'amore, idealizzato come luogo sicuro e salubre, diventa negazione quotidiana e sistematica del bisogno e del desiderio altrui: un silenzioso campo di battaglia in cui fraintendimenti e necessità affondano goffamente in un pantano di aspettative tradite e promesse disattese, mentre il solo imbarazzante desiderio sarebbe quello di essere capiti, accettati e perdonati. Secondo lei è una storia sulla crisi tanto del maschio quanto della femmina, nella quale dolore e ironia convivono nel paradosso della coppia, in cui ogni spettatore riconoscerà tante storie.
Da dove viene la sensazione che per diventare adulti le persone si debbano rifugiare nell'altro, anziché investire nella propria indipendenza? Perché non scappano a gambe levate neanche quando nella coppia ci sono più compromessi che felicità? La letteratura, sessant'anni dopo l'esistenzialismo di Simone De Beauvoir, sembra l'unica forma capace di restituire proprio l'incomunicabile di cui parla Secondo lei. È il linguaggio che reintegra nella società umana, perché "un dolore che trova le parole per raccontarsi smette di essere esclusione radicale e si fa meno insostenibile". Secondo lei è una voce in attesa di secondo lui che, nel frattempo, si arrangia con quel poco che le è dato sapere. Lo spettacolo è prodotto da Infinito e Argot produzioni con la supervisione di Paola Rota.
Giovedì (21 marzo) e venerdì (22 marzo) dalle 16,30 alle 18,30 l'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara sarà aperto per la prevendita dei biglietti (intero 15 euro, ridotto 12 o 8 euro) per assistere a Secondo lei. I biglietti potranno essere acquistati anche in teatro la sera stessa dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni 3206320032 – 3391513338, e-mail:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
Quella degli “operai in bellezza”, finalizzata ad aumentare il decoro sulle strade, è definita senza remore da parte del consigliere comunale di Capannori Cambia Bruno Zappia come un’altra “super baggianata” dell’assessore e candidato sindaco Giordano Del Chiaro.
“Ricordate quella dei mozziconi di sigarette per fare il concime? Oppure quella di adottare un lombrico?- ironizza il consigliere- Del Chiaro ci dica dove sono stati spesi i 300 mila euro annui per le spazzatrici; ci dica se sono stati restituiti i 50 mila euro di cui il consiglio di amministrazione dell'ASCIT si è aumentato lo stipendio; ci dica perché sotto la sua gestione sono diminuiti i servizi e aumentate le tasse, e ci dica che il suo uomo politico e pupillo di questa amministrazione si è dovuto dimettere per intervento dell’ANAC, che ha riscontrato gravi violazioni, ed è stato interdetto per cinque anni dai pubblici uffici”.
Zappia ribadisce quindi i propri dubbi sulle modalità di campagna elettorale di Del Chiaro. “Sono perplesso circa la buona fede con cui conduce la sua propaganda, provando a fare dimenticare gli altri scandalosi argomenti già oggetto di pesanti rilievi dell’ANAC per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci riscontrati e denunciati in questi anni”, afferma.