Piana
Il talento internazionale di Hutchings e Menchetti in un concerto che attraversa secoli di ispirazione sacra
Torna la grande musica a Lucca con il terzo concerto della 62esima edizione della Sagra Musicale Lucchese, storica rassegna di musica sacra che ha fatto dell'accesso gratuito una…

Anche a Porcari arriva Libri gratis, il contributo regionale per l'acquisto dei testi scolastici
Anche il Comune di Porcari ha attivato la nuova misura Libri gratis della Regione Toscana, che va a sostituire il precedente Pacchetto scuola e che si rivolge agli studenti e alle…

"Una marcia in più", la passeggiata accessibile di Luccasenzabarriere, fa tappa ad Altopascio
Altopascio sempre più inclusiva: sabato 24 maggio, nell'ambito della manifestazione Art in Taun - seconda edizione, arriva in centro la passeggiata accessibile "Una marcia in più", organizzata dall'associazione…

“A colpi di Pennarello” ad Arte in TAUn sabato 24 e domenica 25 maggio ad Altopascio
Appuntamento con Paolo Andolfi, Elena De Nard, Gabriele Muratori e Riccardo Pieruccini. Laboratorio per i bambini dai 7 ai 12 anni

Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 295
Continua la striscia vincente della prima squadra del Basket Femminile Porcari che nel campionato di serie C ha espugnato il sempre ostico campo di Castelfiorentino. Ma un messaggio importante è arrivato prima della partita con le giocatrici delle due squadre che hanno indossato una maglietta contro la violenza sulle donne con una grande scritta “D’amore non si muore”.
Basket Castelfiorentino – Bf Porcari 48-57 (14-16, 8-17, 18-11, 8-13).
Tabellino: Granata 2, Del Carlo 3, Fusco 5, Uberti, Melchino 5, Donatini F. 3, Donatini A., Ter Braake 3, Tocchini 11, Menchini, Giusti 10, Bartoli 15. Coach Salvioni, vice Tovani.
Successo importante per le gialloblu. Dopo un primo quarto in equilibrio, Porcari dà un giro di vite alla difesa e nel secondo tempino allunga andando all’intervallo lungo avanti 33-22.
Al rientro in campo però è più decisa la squadra di casa, l’inerzia sembra girare e Castelfiorentino chiude il terzo quarto sotto di solo 4 (40-44). Coach Salvioni si fa sentire e di nuovo Porcari alza la pressione difensiva e con determinazione riesce a mantenere e poi a incrementare il gap, portando a casa due punti preziosi.
Prossimo impegno lunedì 4 dicembre alle 20.30 ancora in trasferta sul campo di Florence Basket.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 305
I consiglieri della Lega durante il recente consiglio comunale hanno chiesto che l’ordinanza 481 dello scorso 25 ottobre che prevede il divieto di accensione dei caminetti dal 1 novembre al 31 marzo.
Secondo la Lega infatti il provvedimento imposto dalla regione Toscana sarebbe stato adottato sulla base del possibile e, quindi, ipotetico verificarsi del superamento dei valori limite di emissione delle particelle pm10 e non sull’effettivo superamento delle soglie massime consentite di particolato, divenendo quindi ingiustamente lesivo dei diritti dei cittadini e non di buon senso.
“Ci auspichiamo che la giunta Menesini abbia il coraggio di reagire a una ingiusta imposizione del presidente Giani e prenda una decisa posizione a difesa dei cittadini di Capannori che di fatto subiscono l’esproprio dei caminetti di casa non potendo certo accenderli ad aprile e nei mesi successivi. Per molti di loro inoltre, il camino non è un inutile orpello per abbellire la casa ma uno strumento che permette di risparmiare utilizzando la legna in un momento in cui i prezzi di elettricità e gas sono alle stelle”.