Piana
Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari, sessant'anni di matrimonio
Una vita trascorsa insieme, sempre fianco a fianco, mano nella mano quella di Tito Dovichi e Milena Brunini di Porcari che sabato 19 aprile 2025 festeggiano il bellissimo…

Pubblicato il bando per individuare i soggetti gestori dei centri estivi per bambini e ragazzi
La conferenza zonale integrata Piana di Lucca, di cui fa parte anche il Comune di Capannori, ha emesso un avviso pubblico…

Eureka! Funziona! Dalla Nardi di Spianate i vincitori della fase territoriale del concorso Federmeccanica per piccole inventrici e inventori
E' il "Namix" inventato dalle bambine e dai bambini della primaria Nardi di Spianate (Altopascio) a vincere la fase territoriale, categoria classi quinte, del concorso nazionale di Federmeccanica "Eureka! Funziona!", organizzato a…

Torna la Caccia al tesoro botanico di Pasquetta a Villa Reale di Marlia fra fioriture mozzafiato, pic-nic sul prato e le specialità da gustare all'aperto
Lunedì 21 aprile Villa Reale di Marlia apre i suoi cancelli alla Caccia al tesoro botanico di Pasquetta. Un’ottima occasione per visitare il complesso monumentale e avvicinare i bambini al giardino ed alla natura, facendo loro scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti nel parco. Un’avventura fantastica tra enigmi e indovinelli che spaziano tra curiosità dell'arte e delle piante fino a raggiungere l’ambito tesoro

Liano Picchi replica alle accuse ricevute: "Nessuna volontà diffamatoria"
Abbiamo letto con attenzione quanto l’avvocato del sig. Marcello Somma ha scritto ai quotidiani on line chiedendo rettifica in quanto, a suo dire, l’articolo da me inviato e…

“Si è conclusa con un grande successo la XII^ edizione del Lucca Blues Festival all’Artè di Capannori!”
Due serate sold out per la dodicesima edizione del Lucca Blues Festival che si è svolto presso il teatro Artè di Capannori con…

'Pronto dottore': firmato il protocollo d'intesa fra comune, Asl e Misericordie per la sua realizzazione
Firmato stamani (lunedì 14) il protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto ‘Pronto…

Forza Italia Capannori annuncia l'istituzione della nuova segreteria comunale
Forza Italia Capannori annuncia l'istituzione della nuova segreteria comunale. Così il segretario Lazzareschi, recentemente riconfermato a seguito del congresso svoltosi lo scorso febbraio, comunica i nuovi membri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 194
Si chiama ‘Natale in sicurezza’ la nuova iniziativa varata dall’amministrazione Del Chiaro per garantire maggiore sicurezza ai cittadini, in particolare per quanto riguarda i furti, ma anche altri episodi di microcriminalità, durante le festività natalizie, prolungando alle ore serali il servizio della polizia municipale.
A partire da lunedì prossimo 16 dicembre e per tutto il periodo delle festività una pattuglia della polizia municipale di Capannori con tre agenti a bordo sarà presente nelle varie frazioni del territorio fino alle ore 22.00.
La sua importante funzione sarà quella di controllare capillarmente il territorio, e in particolare le strade più abitate e con più presenza di attività commerciali, e luoghi pubblici, rispondendo anche in tempo reale alle varie segnalazioni che giungono dai cittadini, tra cui quelle che provengono attraverso whatsapp grazie al servizio ‘Whatsappiamo sicurezza’. La pattuglia presterà servizio nei vari paesi del centro, del nord e del sud ed eseguirà anche controlli stradali per individuare eventuali mezzi sospetti in circolazione.
“Con questa nuova operazione intendiamo rafforzare la presenza della polizia municipale nei nostri paesi nelle ore serali durante le festività natalizie, quale importante deterrente contro furti e altri atti di microcriminalità sul nostro territorio - spiega l’assessore alla polizia municipale, Davide Del Carlo -. Abbiamo volute mettere in atto un servizio aggiuntivo per garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai nostri cittadini in questo particolare periodo dell’anno, cercando di metterli al riparo in particolare dai furti, garantendo un presidio più forte della polizia municipale nelle varie frazioni nelle ore serali, che sono le più critiche. In occasione delle festività, infatti, le persone escono di più per fare gli acquisti natalizi e i commercianti spesso prolungano il loro orario di lavoro. Intendiamo ringraziare il Comando della polizia municipale e tutti gli agenti per la disponibilità dimostrata nell'implementare il servizio di controllo sul territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Domenica 15 dicembre, alle ore 16, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il sesto appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!”, organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Nella prima parte del programma, sarà presentata la restituzione finale del Progetto “O.S.A.R.E. - Osservare, Sperimentare, Ascoltare, Ricevere, Esprimere, la creatività per l’empowerment dei Giovani”, realizzato nell’ambito del Bando “Siete Presente. Educazione, formazione, lavoro e inclusione sociale” - 3° edizione 2024, promosso da CESVOT.
Il lavoro, dal titolo “Viaggio nell’Arte - Scene di Umanità”, vedrà i giovani protagonisti reinterpretare alcune tra le più celebri opere del mondo delle arti visive, con un approccio artistico ed estetico.
A seguire, intorno alle ore 17, la Compagnia Teatro Studio porterà in scena “Alieni - Fiaba metropolitana”, un’opera di Roberto Birindelli.
La pièce si svolge a New York, ma potrebbe essere ambientata in qualsiasi altro contesto metropolitano. I protagonisti sono persone ai margini della società, gli ultimi, i più vulnerabili. Con uno stile che mescola umorismo e dramma, la commedia racconta le loro storie senza pietismi, mettendo in luce un’umanità dolente ma dignitosa. Parallelamente, si intrecciano le vicende tragicomiche di personaggi “normali” che vivono una comune storia di tradimenti. Il loro incontro con il mondo degli emarginati darà vita a uno scambio empatico, che arricchirà entrambi i lati di questo microcosmo umano.
Al centro della narrazione troviamo Fred, un vecchio barbone, alcolista e visionario, che vive su una panchina sull’Hudson, trasformata in un luogo di socializzazione per altri emarginati come lui. Fred, con il suo fervore da profeta, predica un messaggio di salvezza per tutti i diseredati, immaginando una nuova dimensione di vita su un altro pianeta.
Con, in ordine alfabetico: Vincenzo Abbruscato, Claudio Andreotti, Roberto Birindelli, Francesco Cosci, Mariella Dessena, Valerio Marino, Paola Mencarini, Silvia Parenti, Alessandro Pingitore.
Luci e suono di Salvatore Lardieri e testo e regia di Roberto Birindelli.
Non mancate a questo doppio appuntamento che unisce Arte, Teatro e riflessione sociale!
L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.