Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 272
Uno speciale benvenuto ai 123 bambini nati ad Altopascio nel 2024. Anche quest'anno, l'amministrazione D'Ambrosio ha voluto accogliere i nuovi piccoli altopascesi con il "Kit Nascita", l'iniziativa pensata per celebrare i nuovi arrivati nella comunità e per creare un legame tra le famiglie e i servizi comunali.
La cerimonia di consegna si è svolta sabato 25 gennaio, con una mattinata che ha visto la partecipazione di famiglie, bambini e bambine, insieme con l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini, alla presidente del consiglio comunale, Rina Romani e i dipendenti dell'Ufficio Servizi Educativi.
Il kit nascita, realizzato in collaborazione con UNICEF e grazie al supporto delle cinque farmacie di Altopascio (Farmacia Comunale Altopascio, Farmacia Regoli Altopascio, Farmacia Marginone, Farmacia Baldacci Spianate, Farmacia "La Calendula" Chimenti), è formato da una sacca in cotone colorata, personalizzata con il simbolo dei servizi educativi del Comune: una farfalla gialla. Al suo interno sono contenuti una brochure informativa pensata per guidare i genitori attraverso il percorso della genitorialità, con una descrizione dettagliata dei servizi messi in campo dall'amministrazione comunale e i contatti utili, a partire da quelli dell'Ufficio servizi educativi, il cui personale può essere contattato anche per fissare visite e incontri a domicilio, un flacone di olio di mandorle per il massaggio infantile e un libro , il primo libro, del programma "Nati per Leggere", per apprezzare il piacere della lettura fin da piccolissimi. Inoltre, ogni nuovo nato ha ricevuto in dono un ulivo da piantare, grazie al contributo di Vannucci Piante.
"Anche quest'anno abbiamo consegnato il kit nascita ai nuovi nati, un'iniziativa che desideriamo trasformare in una tradizione per accogliere coloro che rappresentano il futuro della nostra comunità – dichiarano Bernardini e Romani –. Attraverso questa mattinata, non solo avviciniamo le famiglie ai servizi educativi messi a disposizione dal Comune, ma creiamo anche un momento di incontro e condivisione, tra grandi e piccini. È un gesto pensato per far sentire le famiglie parte di un tessuto comunitario, offrendo loro un punto di riferimento costante, sia nei momenti di bisogno che nella quotidianità. Questo kit, inoltre, rappresenta un tassello importante del progetto UNICEF 'Altopascio Città amica dei bambini e degli adolescenti', che pone al centro famiglie e bambini come elementi fondamentali per il futuro del nostro territorio."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 508
"Azione Altopascio si conferma come la vera forza trainante della maggioranza altopascese, distinguendosi per coraggio e pragmatismo politico. Il nostro gruppo non si limita a promuovere idee, ma lavora concretamente per il bene del territorio, senza esitazioni nel sostenere progetti di sviluppo che ritiene fondamentali. Ne sono prova i cantieri di grandi opere che stanno concludendosi e molti altri che sono in procinto di partire. In un panorama politico spesso stagnante, Azione rappresenta un pungolo autentico per l'amministrazione”: così esordiscono Azione provinciale e Azione Altopascio.
“Esempio del nostro approccio è stata la scelta coraggiosa di non sostenere Pierucci come presidente della provincia: abbiamo preferito puntare su un sindaco della piana, anche se di centrodestra, rispetto a un candidato che riteniamo essere una semplice stampella dell'ex presidente Menesini, il quale ha dimostrato di tutelare esclusivamente gli interessi del proprio comune- proseguono- Peccato che in questa occasione sia mancato il coraggio dell'altra parte della nostra maggioranza! Questa decisione dimostra che Azione si eleva al di sopra dei teatrini politici tradizionali, perseguendo obiettivi concreti che vanno oltre le appartenenze di schieramento e mirano al bene collettivo”.
Per quanto riguarda il fatidico dibattito sulla circonvallazione di Altopascio, il movimento non manca di rispondere al consigliere regionale Fantozzi: “La domanda non va rivolta al presidente Giani o all'assessore Baccelli, che hanno mantenuto le promesse fatte e sostenuto con convinzione il progetto: il destinatario dell’interrogazione dovrebbe essere il palazzo della provincia di Lucca, e, se proprio vogliamo, il PD provinciale- dichiara- Sono loro i veri finti sostenitori del progetto: a parole lo promuovono, ma nei fatti lo bloccano e non lo finanziano”.
"I cittadini si aspettano che gli amministratori compiano scelte coraggiose e prendano decisioni concrete. Invece, ci troviamo in balia di una classe dirigente che non solo non decide, ma blocca completamente lo sviluppo di un intero territorio- conclude aspramente Azione- Ci chiediamo perché, all'interno del Partito Democratico, non ci sia una presa di posizione forte da parte di quegli amministratori che continuano a fare da stampella a certi soggetti. Non si può continuare a piangersi addosso e poi subire passivamente. Serve il coraggio di cambiare direzione e di sostenere veramente il progresso e lo sviluppo del nostro territorio”.