Piana
Giovani ciclisti contro l'estrattivismo fanno tappa a Porcari
Ha fatto tappa anche a Porcari la scorsa settimana Il senso del ritorno – contro tutti gli estrattivismi, un viaggio in bicicletta lungo 400 chilometri intrapreso il 16 marzo…

Il 30 aprile a Capannori il Contest 'Talenti in scena Premio Lea Panigada'
Mercoledì 30 aprile, alle ore 21, sul palco del Concerto del Primo Maggio, in piazza Aldo Moro, si svolgerà il contest ‘Talenti…

Porcari, al consigliere Del Prete le deleghe ad agricoltura, turismo e Francigena
Questa mattina (3 aprile) il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha assegnato nuove deleghe al consigliere comunale Lori Del Prete, che già si occupa di giovani, valorizzazione della…

Al via la valutazione di impatto ambientale per l'impianto agrivoltaico RNE13
È aperta la valutazione di impatto ambientale da parte della Regione Toscana per l'impianto agrivoltaico proposto da RNE13 srl, nei territori di Altopascio e Porcari, per realizzare…

Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha raggiunto l'88,8 per cento. In calo la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite
Sono i dati resi noti da Comune, Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Ascit in occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero. Iniziativa al centro di raccolta Ascit Salanetti 1

Settimana di sensibilizzazione sulla disabilità ad Altopascio: una serie di eventi per abbattere le barriere e promuovere l'inclusione
Una settimana dedicata alla disabilità con incontri, eventi, approfondimenti pensati per favorire una maggiore inclusione e consapevolezza nella comunità: è quello che succederà ad Altopascio dal 15…

Case a un euro: a Villa Basilica si può
Case a un euro a Villa Basilica? Sì, si può. Grazie alla mozione approvata in consiglio comunale, sarà possibile acquistare alla cifra simbolica di un euro immobili di cui i proprietari intendano disfarsi. Con un obiettivo: invertire la tendenza alla spopolamento e favorire il ritorno o l'arrivo di nuove persone a Villa Basilica

Consegnate gratuitamente oltre 1300 piante di olivo a imprese agricole e cittadine grazie ad un progetto promosso da comune, frantoio sociale del Compitese e CIA Toscana nord
Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di oltre 1.300

Primavera nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla: tutte le attività e gli eventi per aprile e maggio
Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno i mesi di aprile e maggio. In programma visite guidate per la fioritura…

Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia
Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia da parte delle figlie, dei nipoti e di tutti i parenti e gli amici!!!. e, ovviamente, anche…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 248
Grazie al sostegno delle imprese locali, Fondazione Progetti del Cuore e la Fraternita di Misericordia di Capannori hanno inaugurato con orgoglio, nei giorni scorsi, il nuovo veicolo per il servizio di mobilità gratuita che opererà sul territorio. La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi, presso la sede della Misericordia in Via Romana a Capannori.
Il Governatore Pietro Bruno, il Maresciallo dei Carabinieri di Capannori e il Padre Spirituale Don Michele Fambrini hanno partecipato al taglio del nastro e consegnato ufficialmente gli attestati di partecipazione ai rappresentanti delle attività commerciali coinvolte in questo prezioso progetto. Sono state spese parole di elogio per l’iniziativa e di grande riconoscenza per il sostegno ricevuto.
Il mezzo (un Fiat Doblò dotato di attrezzatura specifica e di una pedana elettrica per il sollevamento e trasporto di carrozzine) sarà destinato a migliorare significativamente la vita di anziani e famiglie in difficoltà, che potranno usufruire di visite domiciliari da parte degli assistenti sociali per le cure di volta in volta necessarie. La Fraternita di Misericordia di Capannori continua il suo impegno verso chi si trova in situazioni di svantaggio, rinnovando il proprio impegno sociale e comunitario, che è parte integrante della sua missione da molti anni. Avrà quindi a disposizione un prezioso strumento di lavoro a costo zero, perché tutte le spese di gestione saranno a carico di Fondazione Progetti del Cuore.
“Siamo orgogliosi di avere portato questo servizio di mobilità gratuita a Capannori – ha detto Daniele Ragone amministratore di Fondazione Progetti del Cuore - una comunità che merita tutta la nostra attenzione e supporto. Grazie alla generosità delle aziende locali e al lavoro sinergico con la Comunità, siamo stati in grado di realizzare questa iniziativa che rappresenta per noi un passo importante verso la realizzazione di una società più inclusiva e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro. Il nostro obiettivo è rafforzare il senso di comunità e fornire assistenza concreta a coloro che ne hanno più bisogno, consentendo loro di accedere ai servizi fondamentali come cure mediche, istruzione e attività sociali. Vogliamo ringraziare ogni singola azienda che ha deciso di partecipare, ognuna secondo le proprie possibilità, abbracciando con entusiasmo questa causa sociale e contribuendo a migliorare la qualità di vita dei concittadini. Siamo certi che l’impatto positivo di questa iniziativa si farà sentire a lungo esperiamo che sempre più persone seguano il nostro esempio, unendo le forze per il bene comune.”
La Fondazione, che lavora ogni giorno per raggiungere un numero sempre maggiore di persone e si avvale anche del supporto di testimonial d’eccezione come Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi, noti per il loro impegno sociale e sportivo. La loro partecipazione e dedizione rappresentano una fonte di ispirazione, promuovendo i valori di resilienza e solidarietà. Uno speciale GRAZIE agli straordinari volontari della Misericordia di Capannori che utilizzeranno il mezzo e a tutti coloro che a vario titolo hanno partecipato a questa iniziativa, che dimostra ancora una volta il grande cuore degli imprenditori italiani, pronto a battere forte per la solidarietà ed il benessere della comunità.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2783
Che notte questa notte a Villa Reale di Marlia con cinquemila anime che hanno voluto a tutti i costi partecipare ad un evento come quello di Halloween Celebration Carnival 2024, un appuntamento, ormai, divenuto un classico dei festeggiamenti del 31 ottobre di ogni anno. Bene l'organizzazione, intanto, perché tenere assieme 5 mila persone e far sì che, alla fine, tutto fili liscio come l'olio beh, non è cosa semplice. Buono anche il cibo street food, segno che anche gli stand sono stati accolti e selezionati. Problemi indubbiamente per il parcheggio, perché tutti avrebbero voluto essere a due passi dall'ingresso della villa, ma le navette predisposte e in partenza da piazza del Mercato a Marlia hanno assolto al loro compito in maniera pregevole ed agevole.
Probabilmente non esiste un altro evento del genere che riesca, a parte la grande festa di Halloween a Borgo a Mozzano, a riscuotere tante adesioni e questo è il merito di chi ha creduto sin dall'inizio nella possibilità di restituire al pubblico una location così prestigiosa e stupenda come Villa Reale che, non dimentichiamo, durante i giorni feriali e festivi è aperta alle visite con l'opportunità di visitare sia il piano terra sia il primo piano del corpo centrale, magnifici. Così come il museo anch'esso degno di una tappa per documenti e oggetti legati alla memoria di papa Leone XIII, nato Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci e zio, appunto, della contessa Pecci Blunt che ha ereditato l'archivio.
Infine un plauso agli artisti, ai musicanti, a coloro che, in costume, hanno sfilato in lungo e in largo per tutta la sera e fino a notte inoltrata. Hanno fatto di tutto e anche di più, insieme alle migliaia di partecipanti in maschere ad hoc, per rallegrare3 l'atmosfera e rendere l'ambiente degno di nota. Riuscendoci pienamente.
È stato un grande successo l'evento Halloween Celebration Carnival che si è svolto ieri a Villa Reale di Marlia, evento di punta di Halloween Celebration 2024 (www.halloweencelebration.it), una grande festa iniziata nel primo pomeriggio con famiglie e bambini e gli spettacoli a loro dedicati, come ad esempio Ridolina e Jack il re delle Zucche, e proseguita fino alle 2 di notte con il pubblico che ha riempito il parco e le 6 location coperte con spettacoli ininterrotti.
Un vero e proprio mystery & history exhibition party quello andato in scena, tra storia e mistero, entro le mura delle antiche dimore e tra le ombre del parco di Villa Reale, attraversando rievocazioni, animazioni, street art, bizarre market, interactive routes, typical food, beer garden e nacht bar e il tradizionale finale con Lucida Mansi, fantasma indissolubilmente legato alla Città di Lucca, e i fuochi d'artificio ad illuminare magicamente il laghetto di Villa Reale.
Dai cortei agli spettacoli itineranti, con oltre 400 artisti tra attori della Compagnia dei Fenomeni, saltimbanchi e band, e la nuova Mongtolfiere de Mirage sulla quale era possibile salire per ammirare Villa Reale dal cielo, il pubblico ha molto apprezzato i numerosi show che hanno animato le varie aree in cui era organizzato Halloween Celebration Carnival 2024: dalle tre zone circensi (Circo Rosso, Pala Leone e Circo Niuman, con gli artisti di tre veri circhi), alla Locanda del Lago con l'esibizione di The Joker My Name Is Carnival, alle due limonaie Baraborda e Underground site, alla zona DiLeiDvina che ha ospitato la performance del circo nero Blink Circus e la magia dello spettacolo di fuoco ideato dalla Compagnia del Drago Nero, all'area Cave of Time in zona Palazzina dell'orologio che ha ospitato l'esibizione di Lunatik Cinque e La Chimica del Fuoco, fino a Last Station con il nuovissimo Cosplay Contest e le solenni "dance macabre" finali.
Ottima musica sui vari palchi allestiti dove i Delirio and the Phantoms, gli In Autunno, Fede e gli infedeli, gli Scudieri dello Zodiaco, la Manolo Strimpelli NaitOrkestra, gli Hot Cherry, i Guerrieri della Notte e altri gruppi musicali hanno fatto divertire e ballare le persone.
Numerosi show itineranti hanno poi coinvolto il pubblico in tutto il parco di Villa Reale: dal magico Uman ZarroExperience ai terrificanti Krampus de Fiemme che hanno portato in Toscana le loro tradizioni che affondano le radici nel tempo, alle street band, agli spettacoli di fuoco di Lunatik Cinque, La Chimica del fuoco e la Compagnia del drago nero.
Molto interesse anche per la nuovissima area delle divinatrici chiamata Via dei Consulti e per i food truck di qualità che quest'anno ha rappresentato un vero e proprio punto di forza distintivo di Halloween Celebration Carnival con le numerose specialità culinarie (dalla cucina indiana del Kerala alla gastronomia messicana, dai piatti tipici toscani ai panini gourmet), con anche punti gluten free, alcune proposte vegane/vegetariane e importanti birrifici artigianali.
Alle 23:45 Satana e Lucida Mansi sono apparsi sotto la torre della palazzina dell'orologio, per poi portarsi di fronte al lago di Villa Reale, scortati da Krampus, diavoli, trampolieri e sputafuoco, per dare il via all'Ira di Lucifero, un imponente show dei fuochi d'artificio alti fino a 300 metri e durati oltre 20 minuti che hanno stupito il pubblico raccoltosi in zona Circo Rosso / Arkar.
La serata è poi proseguita con la musica e d-free-j per concludersi con le tradizionali "dance macabre" in zona Scuderie.
Gli eventi del trentennale di Halloween Celebration 2024 proseguiranno per alcuni weekend di novembre, sempre in Villa Reale di Marlia, con le varie giornate dello Shelley Project (www.shelleyproject.it) nel quale gli studenti delle scuole si ritroveranno a scrivere il proprio racconto horror fantasy, e infine la giornata conclusiva del confronto letterario tra scrittori nella splendida location di Bagni di Lucca.
L'intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, ed ha i patrocini di Lucca Comics & Games, della Provincia di Lucca e dei Comuni di Capannori, Lucca, Pescaglia e Bagni di Lucca.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: