Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 45
Via dei Barcaioli cambia aspetto: in corso, e quasi del tutto ultimati, i lavori di asfaltatura sulla strada che collega il centro di Altopascio alla frazione di Badia Pozzeveri, ridotta in pessime condizioni dopo decenni di mancati interventi. Un'operazione da 300mila euro, condotta dall'amministrazione D'Ambrosio, per risanare e riportare a nuova vita la strada fortemente dissestata.
"È stato un iter lungo e complesso - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -, sappiamo quanto questo cantiere fosse atteso dalla popolazione: dai residenti senza dubbio, ma anche da tutti i cittadini altopascesi, che transitano quotidianamente da quella strada, divenuta col tempo un vero e proprio percorso a ostacoli. Su quella strada per anni si sono messe toppe in seguito alle ripetute rotture dell'acquedotto, poi fu sostituita la tubatura, ma nessuno si era preoccupato di riasfaltare e già nel 2015 le condizioni erano pessime. Nel 2019 è stato attivato il cantiere di Autostrade per l'installazione dei pannelli fonoassorbenti, lavori durati più di un anno: un intervento che ha migliorato la qualità della vita dei residenti dal punto di vista della vivibilità della zona, ma ha danneggiato ulteriormente le condizioni della strada. Dopo vari passaggi burocratici abbiamo affidato il cantiere e ora stiamo portando avanti i lavori, che dovranno essere completati con l'ultima gettata di asfalto in alcuni punti e il rifacimento della segnaletica orizzontale. Si tratta di 880 metri di strada completamente risanata, con la quale portiamo i metri complessivi di strade asfaltate sotto la nostra amministrazione a 10mila e 650 e aggiungiamo un altro tassello alle opere fatte per la cura e la sicurezza del territorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Nel 2012 Maurizio Marchetti premiò un giovanissimo Marcell Jacobs, durante il premio Fedeltà allo Spor di Valter Nieri. Jacobs militava nella Virtus Lucca e l'allora sindaco di Altopascio si congratulò con lui. Oggi sappiamo come è andata e questa foto rimane un prezioso ricordo, in attesa, magari, di rifarne una nuova con una onorificenza che Jacobs, la Virtus Lucca, tutto il mondo dello sport in generale e quello del nostro territorio in particolare, meritano.