Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 45
Ricco di eventi l'ultimo fine settimana della XXXII Mostra Antiche Camelie della Lucchesia promossa dal comune e dal Centro Culturale Compitese. Sabato 29 maggio alle ore 10 è in programma un incontro dal titolo 'Valorizzazione del Rio Visona e del suo affluente, il Rio di Botra. L'acqua bene comune' che prevede la partecipazione di Ismaele Ridolfi, presidente del consorzio di Bonifica Toscana Nord, di Arianna Chines, biologa, di Dario Bessi, ingegnere e di Marco Allocco, esperto di pianificazione e gestione forestale. Alle ore 14 a cura del Comune e della Commissione Pari Opportunità ci sarà inoltre una commemorazione in ricordo di Alessandra Biagi a 11 anni dal suo femminicidio. Il pomeriggio proseguirà con l'incontro 'Parliamo di camelie' in programma alle ore 16.00 al quale interverranno Federico Ceccanti che parlerà del tema 'Cultivar la camelia risorgimentale 'la costituzione', Mirella Gloria Motta che farà un intervento intitolato 'Cultivar "Dionisia Poniatowski", atroviolacea. "Principessa Borromeo","Bella Lamberti", Daniele Bosi e Pierluigi Micheli che parleranno della fioritura autunnale e precoce, la rifiorenza, il colore giallo, il profumo, caratteristiche particolari delle foglie. Domenica 30 maggio alle ore 14.30 è in programma un'iniziativa incentrata sul concorso dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri al quale hanno partecipato 70 alunni delle classi terze e quarte del liceo scientifico 'Majorana' con un totale di 18 elaborati. Dopo una introduzione sul Sommo Poeta a cura delle professoresse Catiuscia Giacomelli e Laura Guidugli ci saranno l'illustrazione e la presentazione degli elaborati multimediali vincitori del concorso. Seguirà la consegna dell'attestato di partecipazione agli alunni e al corpo docente coinvolti. L'iniziativa si concluderà con un intervento dell'assessore alla cultura Francesco Cecchetti. Il pomeriggio terminerà con la premiazione della ex tempore di pittura prevista alle 17.30. Tutti gli eventi si svolgeranno al Camelieto. In caso di brutto tempo si terranno nel salone del Centro Culturale Compitese .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 213
Si ricorda che dal 1° di giugno la chiusura del varco ZTL sarà attiva a tutti gli effetti con il seguente orario: dal lunedì al sabato, dalle 20:00 alle 24:00; domenica e festivi dalle 13:00 alle 24:00.
Possono accedere liberamente al varco:
- i residenti del centro storico muniti del permesso di sosta rilasciato dalla polizia;
- i titolati di permesso con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta;
- mezzi di soccorso e polizia;
Nel centro storico del paese (via Roma) rimane dal lunedì al venerdì il DIVIETO DI TRANSITO AI NON RESIDENTI dalle 13:30 alle 15:00 e IL DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA PER TUTTI dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 24:00, il sabato, domenica e festivi, dalle 13:00 alle 24:00;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Polizia Municipale allo 0583/22529, o mandare una mail a