Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
Tanta gente, familiari, parenti, ma, soprattutto, amici che hanno voluto testimoniare il loro affetto verso la persona che, con il suo Gonfalone, aveva regalato momenti di gioia a tutti.
Tanta la commozione al cimitero di Carraia, oggi pomeriggio, per dare l'ultimo saluto ad un'amica e ad una persona speciale. Maria Gloria Biancalana è stata, per anni, una donna in grado di allietare le serate della città grazie alla sua voglia di divertirsi e di vivere, una persona positiva che amava stare insieme agli altri.
Dopo la cerimonia funebre e la tumulazione della salma, un folto gruppo di amici si è recato in città proprio davanti al suo locale per brindare al suo sorriso e alla sua memoria. Anche con la musica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 45
Bioblitz al Sibolla! Sabato 29 e domenica 30 maggio, alle 15, la Riserva naturale del Lago di Sibolla riapre le sue porte con una doppia giornata per vivere e scoprire lo scrigno di biodiversità di Altopascio con gli occhi del naturalista. Osserva, riconosci, classifica le specie che incontri lungo il sentiero e contribuisci al censimento di flora e fauna della Riserva: questo è l'obiettivo del Bioblitz, un evento aperto a tutti in cui scienziati e cittadini, in uno spazio di tempo definito, lavorano assieme per censire il maggior numero possibile di specie presenti in una zona. Alla raccolta dati segue l'identificazione delle specie e la promozione delle stesse, così da rendere tutti, anche coloro che non hanno preso parte all'evento, parte attiva dell'iniziativa. Il Lago di Sibolla è un sito di interesse comunitario e al suo interno si possono scoprire gli habitat tipici delle zone umide passeggiando lungo il sentiero che non presenta particolari difficoltà. Dal 2016, il Comune di Altopascio, grazie anche alla collaborazione con le associazioni locali e con le guide ambientali del territorio, ha avviato un percorso di rilancio anche turistico dell'area protetta del Sibolla. Un percorso di rinascita che riguarda due aspetti principali. Il primo: le attività di valorizzazione e conservazione della Riserva. Il secondo: la promozione della Riserva, attraverso un calendario annuale di aperture, attività laboratoriali nel Centro visite, visite guidate per escursionisti, pellegrini, cittadini e studenti (delle scuole del territorio e dei comuni e delle province confinanti), iniziative. Da ottobre 2020, il Comune di Altopascio, dopo un lungo percorso, è riuscito a ottenere la gestione del Centro visite della Riserva naturale del Lago di Sibolla, in accordo con la Regione Toscana. L'obiettivo è quello di curare ulteriormente l'area protetta e promuovere nel miglior modo possibile la Riserva, unica nel suo genere. La partecipazione al Bioblitz è gratuita fino a 14 anni, oltre è richiesto un contributo di 7 euro. La prenotazione è obbligatoria al 3386553603; oppure scrivendo a questo indirizzo email