Piana
Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha raggiunto l'88,8 per cento. In calo la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite
Sono i dati resi noti da Comune, Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Ascit in occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero. Iniziativa al centro di raccolta Ascit Salanetti 1

Settimana di sensibilizzazione sulla disabilità ad Altopascio: una serie di eventi per abbattere le barriere e promuovere l'inclusione
Una settimana dedicata alla disabilità con incontri, eventi, approfondimenti pensati per favorire una maggiore inclusione e consapevolezza nella comunità: è quello che succederà ad Altopascio dal 15…

Case a un euro: a Villa Basilica si può
Case a un euro a Villa Basilica? Sì, si può. Grazie alla mozione approvata in consiglio comunale, sarà possibile acquistare alla cifra simbolica di un euro immobili di cui i proprietari intendano disfarsi. Con un obiettivo: invertire la tendenza alla spopolamento e favorire il ritorno o l'arrivo di nuove persone a Villa Basilica

Consegnate gratuitamente oltre 1300 piante di olivo a imprese agricole e cittadine grazie ad un progetto promosso da comune, frantoio sociale del Compitese e CIA Toscana nord
Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di oltre 1.300

Primavera nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla: tutte le attività e gli eventi per aprile e maggio
Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno i mesi di aprile e maggio. In programma visite guidate per la fioritura…

Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia
Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia da parte delle figlie, dei nipoti e di tutti i parenti e gli amici!!!. e, ovviamente, anche…

Salanetti, dalla conferenza dei servizi ancora nessuna autorizzazione all'impianto
Si è conclusa con un nulla di fatto la conferenza dei servizi della Regione Toscana che si è svolta ieri (28 marzo): all'ordine del giorno c'era l'autorizzazione -…

Verso il Luglio Altopascese 2025: già oltre 70 mila euro di contributi ottenuti per un mese di bellezza, spettacolo e aggregazione
Si è già messa in moto la macchina organizzativa per il nuovo Luglio Altopascese, il ricco calendario di eventi che, tutti i giorni per l'intero mese…

Nella notte esplode il bancomat della filiale della Cassa di Risparmio di Volterra
Questa notte intorno alle 4.30, a Capannori in via della Madonnina, un gruppo composto da almeno due persone con il volto travisato e con indosso abiti scuri, hanno…

30 marzo marcia dei laghetti di Lammari
Il Gruppo Sportivo "Area Verde dei Laghetti di Lammari" organizza per domenica 30 marzo la terza edizione della marcia con competitiva del Laghetti di Lammari. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
Non sono presenti Pfas di alcuna natura nell’acqua delle fonti della Via dell’Acqua di Capannori. E’ quanto emerge dalle analisi chimiche eseguite dall’amministrazione comunale sull’acqua che sgorga da tutte le fonti sorgive presenti lungo il percorso. I controlli sono stati eseguiti anche al polo culturale Artèmisia e alle tre scuole, la scuola dell’infanzia di Carraia, la primaria di Pieve San Paolo, l’asilo nido di Toringo che non sono allacciate all’acquedotto pubblico. Anche in questo caso non sono state trovate tracce di Pfas.
“I controlli effettuati sulle fonti della Via dell'Acqua ci rassicurano su un tema delicato e dove l'attenzione deve essere massima. L’assenza dei Pfas ci dice che, anche sotto questo aspetto, la nostra acqua è di qualità e sicura. Un motivo in più per i cittadini per approvvigionarsi a queste fonti - spiega il sindaco, Giordano Del Chiaro- . Abbiamo voluto eseguire queste analisi in grande anticipo rispetto agli obblighi di legge, che prevedono questo tipo di controlli a partire dal 2026, perché abbiamo a cuore la salute dei nostri cittadini. Monitoreremo frequentemente la presenza di Pfas sia nelle acque delle fonti della via dell’acqua che degli edifici pubblici non serviti dall’acquedotto in modo che la qualità dell’acqua a Capannori sia costantemente tenuta sotto controllo. Ci stiamo occupando da alcuni mesi di questa problematica, tanto che a marzo scorso è stata al centro di una mozione approvata all’unanimità dal consiglio comunale che chiede di monitorare la presenza di Pfas nelle acque destinate al consumo umano, nei reflui del depuratore di ’Casa del Lupo’ e nei canali che attraversano il territorio capannorese”.
“Il tema dei Pfas è un tema di grande importanza e attualità e il nostro obiettivo è che l’acqua di Capannori sia sicura – aggiunge l’assessora all’ambiente, Claudia Berti-. In base ai risultati delle analisi compiute i nostri cittadini possono approvvigionarsi tranquillamente alle fonti della Via dell’acqua ed anzi li esortiamo a farlo, perché ciò costituisce certamente una salvaguardia per l’ambiente grazie al non utilizzo di bottiglie in plastica ed anche un risparmio economico per le famiglie. Continueremo ad eseguire esami chimici sull’acqua delle fonti ogni tre mesi per verificare i valori dei Pfas e garantirci che l’acqua di Capannori continui ad essere buona e qualora fosse necessario interverremo con azioni mirate perché resti tale”.
Le analisi saranno pubblicate sul sito internet del Comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 527
Ieri sera, a Lammari, i carabinieri della locale stazione, in ottemperanza ad un’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto un 44enne originario dello Sri Lanka, regolare sul territorio nazionale, per i reati di atti persecutori ed atti osceni.
Le indagini svolte dai militari hanno messo in luce una storia fatta di continue condotte persecutorie che l’uomo avrebbe commesso nei confronti di una vicina di casa e delle sue due figlie minorenni. Dal 2022 fino al settembre di quest'anno il 44enne, in diverse circostanze, dopo avere fatto abuso di alcolici, avrebbe minacciato di morte le tre donne e le avrebbe molestate con pesanti frasi a sfondo sessuale, proferite quando le incontrava negli spazi condominiali e in una circostanza, anche dopo avere bussato violentemente alla porta d’ingresso della famiglia. L’uomo, per ben due volte, è persino arrivato a denudarsi nel bacone di casa e nel cortile condominiale per masturbarsi alla presenza delle ragazze minorenni. Una serie di azioni che il 15 settembre sono culminate nell’ennesima minaccia di morte che l’uomo faceva alle tre donne brandendo un grosso coltello da cucina e una bottiglia in vetro. Questi comportamenti hanno costretto le vittime, per oltre due anni, a cambiare le loro abitudini di vita ed a vivere nell’angoscia d’incontrare il vicino molesto.
Il 44enne, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato alla casa circondariale di Lucca, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Si rammenta che l’indiziato è da ritenere presunto innocente, sino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna all’esito del procedimento penale.