Piana
I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 49
Antenne lontane da parchi, scuole, campi sportivi: questi i criteri del nuovo piano della telefonia mobile di Altopascio. L’amministrazione D’Ambrosio porta in approvazione nel prossimo consiglio comunale il nuovo regolamento e piano della telefonia mobile del comune di Altopascio. I nuovi strumenti, infatti, andranno a sostituire integralmente quelli oggi esistenti che risalgono al 2008, nei quali si consentiva l’installazione di antenne in tutte le aree pubbliche del territorio comunale, vicino a scuole, parchi, campi sportivi. Non sarà più così grazie al nuovo piano elaborato dall’attuale amministrazione comunale con il lavoro degli uffici: il nuovo regolamento, infatti, aggiorna i requisiti alle norme attuali e riduce drasticamente le aree pubbliche disponibili dove poter installare le antenne, togliendo tutti quei siti vicini a parchi, scuole e luoghi di ritrovo come aree verdi e campi sportivi. I nuovi strumenti, inoltre, stabiliscono nuovi criteri per cercare di ridurre o migliorare l’impatto visivo di queste antenne e, di fatto, proteggono Altopascio dal rischio di una proliferazione di antenne in ogni dove qualora le compagnie di telefonia si mettessero d’accordo direttamente con i privati.
“Questo percorso è nato a giugno 2020, quando con un’ordinanza bloccammo la richiesta di installazione di un’antenna 5G da parte di una compagnia telefonica, istanza poi trasformata in una richiesta per impianto 4G - spiegano il sindaco D’Ambrosio e l’assessore alla pianificazione del territorio, Toci -. Un atto necessario per permetterci di dotare il Comune di un piano aggiornato, con il quale gestire e governare la richiesta di installazione di nuove antenne e fare in modo che queste installazioni avvengano su aree pubbliche normate, controllate e pre-individuate. Voglio comunque sgomberare il campo: ad Altopascio il piano delle antenne non riguarda il 5G e anche le istanze presentate dalle compagnie telefoniche riguardano il 4G. Nel piano della telefonia del 2008 vediamo come l’amministrazione di allora avesse indicato come siti dove poter installare le antenne tutte le aree pubbliche esistenti sul territorio, che sono tante. Per capirci: in ogni parco poteva nascere un’antenna. Noi ci siamo mossi nella direzione opposta: abbiamo tolto dal piano le aree vicine a scuole, parchi, campi sportivi, centri altamente abitati e abbiamo privilegiato i siti dove già esistono antenne, come nell’area industriale, vicino al depuratore o alle aree cimiteriali. In questi mesi ci siamo resi conto ancora di più di quanto sia strategica la linea telefonica, per la didattica a distanza, per il lavoro da casa, e il territorio di Altopascio ha diverse zone scoperte da segnale cellulare: con il nuovo piano vogliamo affrontare anche questo problema”.
Nei prossimi giorni sui canali social e sul sito del Comune di Altopascio verranno pubblicati dei video esplicativi sul percorso, sui criteri, sul regolamento e sul piano, così da rendere più informati i cittadini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 44
E' stata inaugurata questa mattina (sabato) al liceo scientifico 'Majorana' di Capannori la nuova tensostruttura situata nel giardino della scuola adibita alle attività sportive degli studenti. La struttura di 300 metri quadrati nata dalla copertura di un campo di basket è stata realizzata con il contributo del Lions Club 'Antiche Valli Lucchesi' e della ONLUS Amo dell’Amore 'Roberto Palagi' per mettere a disposizione dell'istituto scolastico nuovi spazi per lo sport necessari per rispettare le norme anti Covid 19. Presenti al taglio del nastro il dirigente scolastico Luigi Lippi, il presidente del Lions Club 'Antiche Valli Lucchesi' Antonio Tonelli, Pasqualino Fenili, presidente della ONLUS Amo dell’Amore e il vice sindaco di Capannori, Matteo Francesconi. In concomitanza con il taglio del nastro è anche avvenuta la consegna dei diplomi agli studenti del liceo 'Majorana' che hanno sostenuto l'esame di maturità nel 2020.
“In accordo con il preside del liceo è nata l’idea di attrezzare la scuola di una tensostruttura che avesse una dimensione abbastanza grande in modo da allestire uno spazio all’esterno della scuola che fosse coperto e che potesse essere utilizzato dagli studenti per le attività sportive, in modo sicuro e con le distanze dettate dalle nuove normative - spiega Antonio Tonelli, presidente del Lions Club 'Antiche Valli Lucchesi'-. Ben volentieri abbiamo contribuito alla realizzazione di questa struttura, un tassello importante delle attività che il Lions Club 'Antiche Valli Lucchesi' ha realizzato in questo anno 2020/nello spirito lionistico di realizzare service sul territorio ed essere utili alla comunità”.
“Quella che è stata inaugurata oggi è una struttura importante a servizio del liceo ‘Majorana’, Istituto Statale di primaria importanza sul nostro territorio - afferma il vice sindaco Matteo Francesconi -. La tensostruttura consente infatti agli studenti di praticare lo sport in maggiore sicurezza ampliando gli spazi a disposizione per la pratica sportiva. Ringraziamo quindi il Lions Club 'Antiche Valli Lucchesi' e la ONLUS Amo dell’Amore 'Roberto Palagi' per aver contributo alla sua realizzazione”.
Il preside Luigi Lippi si associa ai ringraziamenti già espressi dal vicesindaco ed esprime soddisfazione per essere riuscito ad effettuare in presenza la tradizionale cerimonia di consegna dei diplomi nel rispetto dei protocolli anti Covid, possibile proprio grazie alla tensostruttura. “La consegna dei diplomi, effettuata anche all'Istituto Benedetti di Porcari - afferma Lippi - consolida il legame fra istituzione scolastica ed ex allievi, punto di orgoglio per la scuola”.