Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Due fine settimana all'insegna dell'artigianato, del vino e delle eccellenze del territorio. E' “Capannori in piazza”, la nuova iniziativa promossa dall'amministrazione Menesini che si svolgerà in piazza Aldo Moro il 24, 25 e 26 luglio e il 7, 8 e 9 agosto dalle ore 18 alle ore 23. La piazza del Comune, in concomitanza con gli eventi della rassegna “...ma la notte sì!” che si svolgerà nell'area verde sul retro del municipio dal 22 luglio al 30 agosto, si animerà grazie alle associazioni e alle attività del territorio. Sarà presente un mercatino di prodotti artigianali con “Gli artisti di Pandora”, uno stand con le aziende vinicole del territorio promosso dalla “Strada del vino e dell'olio Lucca Montecarlo Versilia” e stand con prodotti locali. Domenica 26 luglio sarà presente anche l'ApeWine, l’enoteca itinerante promossa dall'associazione “Grandi Cru della Costa Toscana” con “Event Service Tuscany presso la quale sarà possibile degustare vini del territorio. Le serate vedranno inoltre la partecipazione del cantastorie Gildo dei Fantardi.
“Con questa iniziativa vogliamo valorizzare le associazioni e le attività del nostro territorio dando loro la possibilità di proporre i loro prodotti in uno spazio grande e bello come piazza Aldo Moro - spiega l'assessore al commercio Serena Frediani -. 'Capannori in piazza' si svolgerà in due fine settimana, uno a luglio ed uno ad agosto, durante i quali i cittadini e, in particolare, il pubblico della rassegna di cinema, musica e teatro che si svolge nell'area verde sul retro del palazzo comunale potranno degustare vini locali, acquistare prodotti artigianali e alimentari tipici del territorio e partecipare ad iniziative promosse dalle associazioni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 95
Gioco libero, esperienze di socializzazione e laboratori educativi… tutto all’aria aperta: da martedì 21 luglio in tutta sicurezza, riparte la Ludoteca Itinerante a Capannori. Le attività, che rientrano nel progetto “Lucca In: inter-relazioni in natura contro la povertà”, si terranno il martedì pomeriggio presso la Biblioteca “G. Ungaretti” al polo culturale Artemisia di Tassignano e sono rivolte ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie. Per le disposizioni anti-contagio, dovute all’emergenza covid-19, l’accesso sarà per 5 bambini con 1 solo genitore, su prenotazione settimanale da fare per email a