Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
Si riattiva il bocciodromo situato nel parco della Casa di Riposo di Marlia grazie ad un contributo del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. E' stato infatti realizzato un nuovo vialetto di ingresso accessibile anche alle persone in carrozzella che collega il marciapiede all'area del gioco delle bocce. Inoltre è in fase di realizzazione la pulizia e la risistemazione del bocciodromo che tra alcuni giorni tornerà usufruibile.
“Il bocciodromo rappresenta un luogo importante per gli anziani della casa di riposo di Marlia, perchè dà loro la possibilità di svolgere un'attività a loro molto gradita e al contempo di stare in compagnia e socializzare – afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha compiuto un sopralluogo all'area -. Ringraziamo quindi il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca per il contributo concesso, grazie al quale è stato possibile riqualificare e riattivare quest'area di gioco'.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Ancora novità per il Tau Calcio. Al Lucca Academy Tau, il progetto sviluppato tra gli amaranto e l'Aquila Sant'Anna, arriva Elia Chianese, già capitano della prima squadra altopascese che militerà anche quest'anno nel campionato di Eccellenza.
Chianese, che continuerà ad indossare la fascia di capitano anche per la stagione 2020-2021, sarà a Lucca in qualità di responsabile tecnico del progetto: una figura di raccordo tra i due poli che garantirà la comunicazione continua tra le due società nell'ottica di consentire gli scambi e la crescita dei giovani calciatori.
«Per noi - commenta il direttore sportivo Augusto Rotolo - è una soddisfazione poter collaborare con il Tau Calcio Altopascio. Un'alleanza che va tutta a vantaggio dei bambini, che possono avvicinarsi al mondo del calcio in un ambiente professionale, con la possibilità, un domani, di proseguire il percorso nel Centro di formazione Inter di Altopascio. La vicinanza con il Tau, infatti, parte dalla base, dagli istruttori che periodicamente seguono i corsi di formazione organizzati dalla società in collaborazione con l'Inter durante i quali apprendono tecniche e metodologie di approccio al gioco all'avanguardia. È un percorso di crescita e in crescita, che sta mettendo in cantiere progetti importanti anche per quanto riguarda le strutture del campo».
Il Lucca Academy Tau, che ha sede al campo dell'Aquila Sant'Anna in via del Tiro a segno e che ha già all'attivo circa 60 iscritti per la prossima stagione, conferma nel ruolo di direttore sportivo Augusto Rotolo, affiancato da Tommaso Marcinnò, responsabile dei Pulcini e dei Primi Calci. Ecco, quindi, lo staff al completo: Tommaso Marcinnò e Stefano Masoni si occuperanno dei 2011 mentre Lorenzo Peck e Valdo Kola alleneranno i 2012. I 2013, invece, saranno accompagnati da Alessandro Bellavista e Daniele Volgano. Gli istruttori dei più piccoli, 2014 e 2015, infine, saranno Alessandro Bellavista e Lorenzo Scatena. Il responsabile dell'attività motoria è Alessio Agostini e il preparatore dei portieri degli anni 2011 e 2012 è Giuseppe Di Masi.
Le iscrizioni per la stagione 2020-2021 sono aperte. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi direttamente al campo (via del Tiro a segno) o contattare Massimo Bianchini, 338.9326011, o Tommaso Marcinnò, 347.1428236.