Piana
Nel 2024 la raccolta differenziata dei rifiuti ha raggiunto l'88,8 per cento. In calo la produzione di rifiuto indifferenziato pro capite
Sono i dati resi noti da Comune, Centro di Ricerca Rifiuti Zero e Ascit in occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero. Iniziativa al centro di raccolta Ascit Salanetti 1

Settimana di sensibilizzazione sulla disabilità ad Altopascio: una serie di eventi per abbattere le barriere e promuovere l'inclusione
Una settimana dedicata alla disabilità con incontri, eventi, approfondimenti pensati per favorire una maggiore inclusione e consapevolezza nella comunità: è quello che succederà ad Altopascio dal 15…

Case a un euro: a Villa Basilica si può
Case a un euro a Villa Basilica? Sì, si può. Grazie alla mozione approvata in consiglio comunale, sarà possibile acquistare alla cifra simbolica di un euro immobili di cui i proprietari intendano disfarsi. Con un obiettivo: invertire la tendenza alla spopolamento e favorire il ritorno o l'arrivo di nuove persone a Villa Basilica

Consegnate gratuitamente oltre 1300 piante di olivo a imprese agricole e cittadine grazie ad un progetto promosso da comune, frantoio sociale del Compitese e CIA Toscana nord
Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di oltre 1.300

Primavera nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla: tutte le attività e gli eventi per aprile e maggio
Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno i mesi di aprile e maggio. In programma visite guidate per la fioritura…

Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia
Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia da parte delle figlie, dei nipoti e di tutti i parenti e gli amici!!!. e, ovviamente, anche…

Salanetti, dalla conferenza dei servizi ancora nessuna autorizzazione all'impianto
Si è conclusa con un nulla di fatto la conferenza dei servizi della Regione Toscana che si è svolta ieri (28 marzo): all'ordine del giorno c'era l'autorizzazione -…

Verso il Luglio Altopascese 2025: già oltre 70 mila euro di contributi ottenuti per un mese di bellezza, spettacolo e aggregazione
Si è già messa in moto la macchina organizzativa per il nuovo Luglio Altopascese, il ricco calendario di eventi che, tutti i giorni per l'intero mese…

Nella notte esplode il bancomat della filiale della Cassa di Risparmio di Volterra
Questa notte intorno alle 4.30, a Capannori in via della Madonnina, un gruppo composto da almeno due persone con il volto travisato e con indosso abiti scuri, hanno…

30 marzo marcia dei laghetti di Lammari
Il Gruppo Sportivo "Area Verde dei Laghetti di Lammari" organizza per domenica 30 marzo la terza edizione della marcia con competitiva del Laghetti di Lammari. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Si chiama "La solidarietà corre sui pattini" ed è l'appuntamento che, venerdì 17 gennaio, alle 18.30 al Circolo Fo.Ri.Ma. di Marginone, chiamerà a raccolta i cittadini per un evento di promozione e sensibilizzazione sul valore e sull'importanza della donazione.
L'iniziativa, organizzata da Avis Altopascio, insieme con Cesvot e Asd L'Acquario Altopascio, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, nasce infatti con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza di donare il sangue. Sempre per perseguire questa finalità, Avis Altopascio e ASD L'Acquario hanno realizzato un video spot che sarà proiettato proprio venerdì al Circolo Fo.Ri.Ma di Marginone, in via Generale La Marmora.
Un appuntamento diviso tra solidarietà e sport, a cui seguirà un buffet.
Per informazioni Avis Altopascio 3713620177 -
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Caruso (Lega): "Capannori aumenti il contributo affitti per persone diversamente abili". Il consigliere comunale della Lega a Capannori interviene con una lunga nota sul problema degli affitti:
Ho già avuto modo di affermare, afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, che l’impegno della giunta Menesini nel sociale sia più ostentato che dato vale a dire più reclamizzato che effettivo a tutela delle concrete situazioni di bisogno dei cittadini.
Ho criticato, in particolare, la esiguità dei fondi destinati alle persone diversamente abili, agli anziani e ho contestato il bando contributo affitti nella parte in cui, consentendo ai cittadini extra UE di autocertificare il possesso dei requisiti patrimoniali in contrasto con quanto previsto dalla normativa statale, presenta criticità capaci di generare disparità di trattamento a danno degli italiani bisognosi non a caso penalizzati dalle graduatorie formate nel triennio 2016/2018 poiché hanno usufruito del contributo 489 cittadini italiani e 217 cittadini stranieri con una incidenza anomala in relazione al fatto che gli stranieri residenti a Capannori sono solo l’8% circa della popolazione complessiva.
Una ulteriore anomalia del bando affitti, prosegue Caruso, è la mancata previsione dell’incremento del contributo in presenza di disabili e ultrasessantacinquenni in contrasto con l’art. 2, comma 4, del decreto del Ministero dei lavori pubblici e delle infrastrutture, 7 giugno 1999 i comuni fissano l'entità dei contributi secondo un principio di gradualità che favorisca i nuclei familiari con redditi bassi tenendo conto della presenza nel nucleo familiare di ultrasessantacinquenni, disabili o altre analoghe situazioni di particolare debolezza sociale.
Non si comprendono le ragioni per le quali il Comune di Capannori non abbia previsto per le suddette situazioni meritevoli di particolare tutela l’incremento del contributo da assegnare fino ad un massimo del 25%.
Per trovare una soluzione alla questione che mi sta particolarmente a cuore, conclude Caruso, ho già presentato una interrogazione e chiesto la convocazione della Commissione sociale che, spero, possa riunirsi a breve prima della formazione delle graduatorie e dell’assegnazione degli importi.