Piana
Consegnate gratuitamente oltre 1300 piante di olivo a imprese agricole e cittadine grazie ad un progetto promosso da comune, frantoio sociale del Compitese e CIA Toscana nord
Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di oltre 1.300

Primavera nella Riserva Naturale del Lago di Sibolla: tutte le attività e gli eventi per aprile e maggio
Alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla è arrivata la primavera, portando con sé un ricco calendario di eventi che animeranno i mesi di aprile e maggio. In programma visite guidate per la fioritura…

Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia
Tanti auguri per le loro nozze d'oro a Elisa e Salvatore di Marlia da parte delle figlie, dei nipoti e di tutti i parenti e gli amici!!!. e, ovviamente, anche…

Salanetti, dalla conferenza dei servizi ancora nessuna autorizzazione all'impianto
Si è conclusa con un nulla di fatto la conferenza dei servizi della Regione Toscana che si è svolta ieri (28 marzo): all'ordine del giorno c'era l'autorizzazione -…

Verso il Luglio Altopascese 2025: già oltre 70 mila euro di contributi ottenuti per un mese di bellezza, spettacolo e aggregazione
Si è già messa in moto la macchina organizzativa per il nuovo Luglio Altopascese, il ricco calendario di eventi che, tutti i giorni per l'intero mese…

Nella notte esplode il bancomat della filiale della Cassa di Risparmio di Volterra
Questa notte intorno alle 4.30, a Capannori in via della Madonnina, un gruppo composto da almeno due persone con il volto travisato e con indosso abiti scuri, hanno…

30 marzo marcia dei laghetti di Lammari
Il Gruppo Sportivo "Area Verde dei Laghetti di Lammari" organizza per domenica 30 marzo la terza edizione della marcia con competitiva del Laghetti di Lammari. La manifestazione…

La programmazione del cinema-teatro Artè per aprile e maggio
Prosegue anche nei mesi di aprile e maggio la stagione artistica di Artè promossa dall’amministrazione Del Chiaro con la direzione artistica della compagnia If Prana. In cartellone spettacoli…

Antiche Camelie Lucchesia, ultimo week-end di Mostra
Fine settimana di chiusura per la Mostra nel Borgo delle camelie, sabato 29 e domenica 30 marzo. Non solo sarà possibile visitare il camelieto più importante d'Europa. In programma eventi culturali, tradizionali e musicali. Sabato sarà presentato un progetto di 120mila euro sull'accessibilità del giardino

Confcommercio Porcari incontra l'assessore Adorni: eventi e riqualificazione di viale Marconi sul tavolo
Proficuo incontro giovedì in municipio a Porcari fra l'assessore alle attività produttive Michele Adorni, il presidente della locale delegazione di Confcommercio Samuele Giannini e la presidente del…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 86
Un gesto disperato da parte di un transessuale di nazionalità brasiliana abitante ad Altopascio in Corte Panattoni al civico 10/b, traversa di via Torino che, verso mezzogiorno, ha provato a dare fuoco alla sua abitazione dopo aver ricevuto la visita di un ufficiale giudiziario.
L'uomo, rimasto ustionato nella terribile azione, è stato soccorso dalla Misericordia di Altopascio, ed il medico ha subito provveduto ad allertare l'elicottero Pegaso. Sul posto i carabinieri della stazione di Altopascio e due squadre di vigili del fuoco, una con autobotte da Lucca e l'altra dal distaccamento di Pescia.
Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'episodio, l'uomo aveva appena ricevuto la visita dell'ufficiale giudiziario che avrebbe dovuto procedere, dopo le inutili richieste inviate in precedenza, allo sfratto esecutivo. Non ricevendo alcuna risposta, ma intuendo che all'interno dell'abitazione, al piano terra di una palazzina di tre piani, c'era, effettivamente, qualcuno, l'ufficiale giudiziario ha avvisato i carabinieri che sono intervenuti poco dopo.
Proprio mentre stavano cercando di capire meglio la situazione invitando, tra l'altro, l'inquilino ad aprire la porta, si è udita una esplosione e la porta di casa si è aperta e ne è uscito, mezzo bruciacchiato e in preda al terrore, l'occupante. Subito soccorso, sono arrivati, nel frattempo, anche i vigili del fuoco che hanno provveduto a ispezionare la casa. L'esplosione ha danneggiato anche il piano superiore dell'edificio dove, in casa, non c'era nessuno. Solo più tardi, verso le 14.30, la famiglia che vi abita è arrivata per una valutazione dei danni. Probabilmente sarà evacuata.
Il fuoco è partito dalla cucina dove l'extracomunitario aveva aperto il gas e acceso la fiamma. I carabinieri di Altopascio avevano ricevuto in passato più volte segnalazioni da parte degli altri abitanti della zona i quali denunciavano come l'extracomunitario desse, spesso, in escandescenze. Era, a quanto pare, in cura psichiatrica.
Il brasiliano è rimasto ustionato sul 70 per cento della superficie corporea, ma, attualmente, non è in pericolo di morte.
"Siamo esasperati - hanno commentato alcuni vicini di casa - E' un condominio che ha sempre dato dei problemi. Non ne possiamo più".
Sul posto è intervenuto subito anche il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, insieme con la polizia municipale e l'ufficio tecnico.
Parte della palazzina è stata resa inagibile, in seguito a una serie di sopralluoghi effettuati dai tecnici. Nessun danno, invece, per le abitazioni limitrofe, grazie al tempestivo intervento dei carabinieri e dei vigili del fuoco che hanno evitato si verificasse una tragedia ancora più grossa.
"Non appena appresa la notizia – spiega il sindaco D'Ambrosio - mi sono recata in via Torino per verificare di persona quanto stesse accadendo. L'appartamento coinvolto, l'appartamento del piano di sopra e il seminterrato corrispondente all'abitazione andata a fuoco sono stati resi inagibili. Gli altri appartamenti della palazzina e le abitazioni limitrofe non riportano danni e le persone, dopo essere stati evacuati per sicurezza, potranno tornare nelle rispettive case. Ulteriori dettagli emergeranno nelle prossime ore, le indagini sono infatti tuttora in corso. Voglio ringraziare le persone, le forze dell'ordine e i mezzi di soccorso e intervenuti, che con tempestività hanno evitato che la situazione potesse trasformarsi in una tragedia ancora più grossa".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
Weekend poco fortunato per le giovanili del Tau Calcio Altopascio. Vincono solo i Giovanissimi B contro il Ponte 2000. Sconfitti invece gli Allievi Elite e B, rispettivamente dallo Scandicci e dalla Sestese, e i Giovanissimi Elite, battuti dallo Scandicci.
Allievi Elite
Tau Calcio – Scandicci 0-2
Formazione Tau calcio: Likaj, Amorusi, Iannello, Filieri, Ricci, Quilici, Duranti, Lartini, Menconi, Bachini, Bellucci, Di Biagio, Belluomini, D'Andrea Pisani, Gigante, Kane, Manfredi, Rocco, Silvano, Tragni.
Formazione Scandicci: Ioanna, Fumelli, Bernardini, Granato, Ficini, Baravelli, Severi, Bonini, Failli, Cantini, Poggianti, Bacigalupo, Bici, De Carlo, Mazzanti, Paggetti, Russo, Gianassi, Ongaro.
Marcatori: Failli, Poggianti
Non ce la fanno gli Allievi Elite che cadono sotto i colpi dello Scandicci. Gli amaranto scivolano in sesta posizione e iniziano a preparare la gara contro il Forte dei Marmi.
Allievi B
Sestese Calcio – Tau Calcio 2–0
Formazione Sestese calcio: Ammendola, Angiolini, Baldi F., Baldi L., Cini, Ciotola, Collini, Cucinotta, De Santis, Guerrini, Kapidani, Lascialfari, Maritato, Nuti, Paoli, Pemaj, Pisaniello, Poggiolini.
Formazione Tau Calcio: Di Biagio, Giannotti, Lleshi, Mauriello, Gigante, Ceccarelli, Sabatini, Vitrani, Manfredi, Rocco, Fiorentini, Calu, Banti, Carmignani, Ceraolo, Lotti, Oliva, Paolinelli, Warid.
Marcatori: Baldi, Nuti.
La Sestese si impone già nel primo tempo con il vantaggio al 5' e il raddoppio al 39' su rigore. Gli amaranto restano in sesta posizione e pensano al Navacchio Zambra.
Giovanissimi Elite
Scandicci – Tau Calcio: 2–1
Formazione Scandicci: Cei, Sammicheli, Berti, Paoli, Borri, Alfani, Sgai, Galli, Zeoli, Giambra, Arrigoni, Raveggi, Barbetti, Palmerini, Gargano, La Torre, Ballerini, Amico, Bonaccini, Iovino.
Formazione Tau Calcio: Velani, Bargellini, Scarselli, Vellutini, De Luca, Michelucci, Pittalis, Conticelli, Lari, Maurelli, Coppola, Di Cicco, Mariotti, Cinelli, Fasciana, Vitolo, Zani, Sammartino, Croci, Ferrucci.
Marcatori: Vitolo, Iovino, Bonaccini.
Una prima sconfitta, dopo un lungo periodo di vittorie. Il 2 a 1, comunque, non compromette la posizione della squadra di mister Pucci: gli amaranto mantengono salda la vetta della classifica e aspettano ad Altopascio la Sangiovannese.
Giovanissimi B
Ponte 2000 – Tau Calcio: 0 – 4
Formazione Ponte 2000: Aboulmachail Idriss, Aboulmachail Imad, Agostini, Aileti, Baditori, Carmignani, De Cicco, Fiorillo, Guidi, Idrizi, Kabella, Manzi, Pagni, Perondi, Rabai, Simoncini, Stelluto, Visalli, Gonfiotti.
Formazione Tau Calcio: Ballucchi, Bartelloni, Bellandi, Belli, Bigazzi, Capocchi, Casolare, Erba, Ferrari, Garzella, Giuliani, Lucchesi, Matteoni, Matteucci, Morandini, Musumeci, Notarelli, Pisani, Pissuti, Stefani, Stringari, Turini, Vannucchi, Vitali.
Marcatori: Erba, Lucchesi, Musumeci, Vitali.
Una netta vittoria del Tau contro il Ponte 2000 che, però, non basta a strappare il primo posto in classifica al Margine Coperta. Gli amaranto restano, quindi, in seconda posizione con 39 punti e 115 reti segnate.