Piana
Al via 'Linea ascolto mensa': un nuovo sportello rivolto alle famiglie dei bambini che usufruiscono della mensa scolastica
L’amministrazione Del Chiaro a partire da lunedì prossimo 28 aprile, aprirà il nuovo servizio ‘Linea ascolto mensa’, rivolto a tutte le famiglie i…

Porcari celebra l'80esimo anniversario della Liberazione
Il Comune di Porcari si prepara a celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione con una mattina dedicata alla memoria, al confronto e ai valori della Costituzione repubblicana.

Efficienza energetica e sostenibilità: Altopascio presenta cinque progetti per oltre 1,2 milioni di euro al bando C.S.E.
Il bando nazionale mira a finanziare interventi di efficientamento energetico e promuovere l'uso di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali

Torna la magia del Silent Wifi Concert a Villa Reale di Marlia l'evento di Lucca Cassica Music Festival venerdì 25 aprile
Musica, architettura, natura, un'esperienza immersiva e totalizzante nel parco di Villa Reale di Marlia che torna ad ospitare il Silent Wifi Concert, venerdì 25 aprile dalle 15.30. Tutti…

A Pariana si va alla riscoperta della castanicoltura
Il Comune di Villa Basilica sta impegnando tutte le forze per la riqualificazione del suo territorio ricco di tradizioni cultura e natura; ha iniziato con la vendita delle case a 1 euro per andare a realizzare progetti culturali come quello di Pariana

Joelette & Jubilee 2025: ufficialmente partito il cammino solidale che unisce Altopascio a Roma in sedia a rotelle lungo la Via Francigena
Venticinque tappe non consecutive, una lunga carovana inclusiva e solidale, un viaggio di speranza e pace lungo la Via Francigena, da Altopascio fino a Roma, a piedi e in sedia…

Le iniziative del comune di Capannori per celebrare il 25 aprile
L'amministrazione Del Chiaro ha varato il calendario delle iniziative con cui il Comune di Capannori celebrerà l'80° anniversario della Liberazione in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza…

Successo della cena spettacolo da Stefan con i cantanti Ilaria Andreini, Chantal e Roberto Borelli
Grande successo a Porcari dell’esclusiva cena spettacolo con karaoke che si è tenuta presso…

Caserma dei carabinieri a Porcari: accordo di programma da un milione di euro tra Comune e Regione
Porcari compie un altro passo decisivo verso la realizzazione della nuova caserma dei carabinieri. Ieri (17 aprile) la giunta comunale ha approvato lo schema di accordo di…

Altopascio, il Piano Tariffario dei rifiuti diminuisce di 100 mila euro: grazie alla Tarip bollette più leggere e territorio più pulito
Ad Altopascio il piano tariffario rifiuti diminuisce di 100 mila euro rispetto al 2024, nonostante gli aumenti imposti a livello nazionale da ARERA (Autorità di Regolazione per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 267
In una piacevole serata estiva, il The Starlight Candle Concert illuminerà piazza Ospitalieri, offrendo un'esperienza musicale indimenticabile. L'evento, parte del Francigena Festival e degli spettacoli del luglio altopascese, promette di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro sotto le stelle. L'appuntamento è per domani sera, 31 luglio, alle 21.30, ingresso libero.
Protagonista della serata sarà il Soprano Francesca Maionchi, la cui voce ha incantato platee internazionali. Accanto a lei, la talentuosa flautista Agnese Manfredini e la straordinaria pianista Anna Cognetta accompagneranno il pubblico in un'atmosfera suggestiva e raffinata.
Il concerto si terrà nella piazza storica di Altopascio, illuminata per l'occasione esclusivamente dalla luce delle candele, creando un ambiente intimo e magico. Il repertorio della serata spazierà tra brani classici e contemporanei, promettendo di soddisfare gli amanti della musica di tutte le età.
Il Francigena Festival continua a celebrare la cultura e la musica lungo l'antica Via Francigena, e il The Starlight Candle Concert rappresenta uno dei momenti più attesi di questa edizione. Gli spettacoli del luglio altopascese hanno già attirato numerosi visitatori, e questa serata promette di essere uno degli eventi di punta.
Per ulteriori informazioni:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 385
Ieri (domenica) si è svolta l’inaugurazione del portone restaurato della chiesa di Parezzana. Il portone è stato recuperato grazie all’impegno del gruppo paesano supportato da alcune imprese locali, in collaborazione con la locale parrocchia. Oltre al restauro del portone, grazie ai fondi raccolti dai paesani, è stato possibile realizzare anche alcune opere di manutenzione all’interno della chiesa. All’iniziativa sono intervenuti Don Policarpe e Don Visibelli, il sindaco Giordano Del Chiaro, il vice sindaco, Matteo Francesconi e la consigliera di zona Roberta Sbrana.
“Si è trattato di un intervento importante per la comunità di Parezzana, che si è dimostrata molto coesa nel voler realizzare queste opere che hanno riqualificato la chiesa del paese - dichiara la consigliera comunale, Roberta Sbrana-. Ringrazio quindi il gruppo parrocchiale, e in particolare Massimo Giovannini che lo ha coordinato, per la sensibilità e il grande impegno profuso a favore della chiesa parrocchiale e i parroci Don Policarpe e Don Visibelli. Un grazie anche alla soprano Carla Giometti e alla pianista Nadia Lencioni che hanno allietato i presenti con un bell’ intervento musicale”.