Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 268
Anche quest’anno l’amministrazione Pardini rinnova l’impegno per rendere maggiormente fruibili da parte di tutti i cittadini, e quindi non soltanto dagli addetti ai lavori, i principali documenti di programmazione del Comune di Lucca.
Ecco quindi che il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2024-2026, che contiene gli obbiettivi strategici per il governo del territorio e il Bilancio di previsione riferito allo stesso triennio, che stabilisce con quali risorse si portano avanti questi obbiettivi, sono consultabili direttamente sulla home page del sito del Comune www.comune.lucca.it, sotto il titolo "Cosa fa il Comune e con quali risorse". Scritti in modo sintetico, utilizzando per quanto possibile un linguaggio non tecnico e supportato dalla grafica, rappresentano in una forma agile e meno tecnica i bersagli che l’amministrazione comunale vuole centrare nei prossimi anni, per una consultazione più semplice da parte dei cittadini.
"Per il secondo anno consecutivo – spiega l’assessore al Bilancio Moreno Bruni, che ha fortemente voluto questa operazione – abbiamo chiesto agli uffici competenti di produrre dei documenti che potessero essere letti anche da quanti non hanno una preparazione specifica nel campo della programmazione e della gestione finanziaria. L’obbiettivo è chiaro: si tratta infatti di avvicinare in maniera concreta le persone a ciò che le riguarda direttamente, vale a dire i programmi dell'amministrazione comunale, con gli obbiettivi previsti per lo sviluppo del territorio da qui al 2026, e l'utilizzo delle risorse finanziarie. Quindi, come già accaduto lo scorso anno, anche quest’anno i cittadini avranno a disposizione sul sito comunale il Bilancio e il Dup ‘in pillole’, con l’auspicio, da parte mia e di tutta l’amministrazione, che questo possa risultare uno strumento utile".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 527
Lo afferma il Segretario di Presidenza alla Camera e Deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi.
- Galleria: