Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Dal partito di Berlusconi al partito della gente: Forza Italia riparte dal suo congresso provinciale
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 859
Per Forza Italia, dopo la morte del presidente Silvio Berlusconi lo scorso giugno, sono stati mesi di novità e riorganizzazione: a coronare questa fase e sancire il nuovo corso del partito arriva, oggi 16 dicembre dalle 9 alle 13, il primo congresso provinciale di Forza Italia Lucca della 'nuova era'.
“Da giugno Forza Italia ha fatto un percorso completamente diverso da prima: il partito era in forma apicale, mentre oggi, per il volere del nostro attuale coordinatore nazionale Antonio Tajani, è stato inteso come un partito che sia aperto a tutti, il partito della gente - ha affermato il commissario provinciale Carlo Bigongiari - Questo è lo spirito con cui io ho aderito nuovamente a Forza Italia e che riprende lo spirito iniziale del 1994”.
Il congresso di sabato andrà, insomma, a chiudere un percorso in cui il partito si è trovato coinvolto negli ultimi mesi e che, ha sottolineato Bigongiari, è stato un percorso anomalo rispetto ai canoni ordinari di Forza Italia. “Prima c’era il nostro leader che faceva e disfaceva e portava consenso: oggi siamo noi che dobbiamo lavorare per creare consenso e attirare più persone possibile, soprattutto i moderati, che dobbiamo accogliere nel miglior modo possibile secondo i nostri ideali”.
Questo percorso è iniziato ad agosto con la visita del coordinatore nazionale Tajani in occasione del Caffè della Versiliana, per poi proseguire nel mese di ottobre con la prima campagna di tesseramento dopo la morte del presidente Berlusconi, che ha portato la provincia ad abbattere il muro delle 500 tessere, e ancora il lavoro è proseguito a novembre, mese in cui è culminato il 25 novembre con il convegno tenutosi alla Casa del Boia, in occasione del cui Rita Dalla Chiesa ha affrontato il tema della violenza sulle donne.
Il lavoro prosegue e si rinnova nel mese di dicembre che, nel giorno del congresso, vedrà l’elezione del nuovo coordinatore provinciale, nonché dei 15 componenti del coordinamento principale, da parte degli iscritti di Forza Italia; tra i candidati, l’ha anticipato nella giornata odierna, ci sarà anche lo stesso Bigongiari. Oltre a questi, saranno eletti anche i sei delegati che, aggiungendosi ai due già stabiliti, rappresenteranno la provincia al congresso nazionale di Roma dei giorni 24 e 25 febbraio 2024: Lucca spicca dunque come la prima provincia in Toscana per numero di tesserati e di delegati al congresso.
Il congresso si terrà all’hotel Le Ville di Capannori, sede scelta appositamente per mandare un chiaro segnale politico di vicinanza al comune di Capannori e ai suoi tesserati. “Ringrazio il partito per la considerazione e l’opportunità che dà a Capannori: questo congresso sarà la tappa fondamentale della prossima tornata elettorale, che ci vedrà per la prima volta senza il presidente, e che impegnati con le europee- ha commentato il consigliere comunale di Capannori Matteo Scannerini- Questo fa capire che spesso i grandi, quando passano a miglior vita, ci ricordano di quanto sono stati grandi: le persone si sono riavvicinate a noi e, complice forse anche un panorama politico che è stato depauperato negli ultimi anni, hanno riconosciuto in Silvio Berlusconi il più grande statista degli ultimi anni. Dimostra poi che Forza Italia è ancora la forza politica che dà più garanzia di stabilità, concretezza e fiducia”.
Ma non solo: come ha ricordato Scannerini, che è anche coordinatore provinciale di Forza Italia giovani, questo è anche un partito che riesce a portare le istanze dei giovani in primo piano. “Questo secondo me è il principale segnale che dimostra che Forza Italia, qui da noi, è in salute: un partito in salute è uno che, insieme ai veterani, riesce a inserire nuove leve in maniera efficace”.
Dopo questo periodo di quattro mesi che ha visto il partito impegnato a livello più organizzativo che politico, a partire dal 16 dicembre inizieranno i lavori prevalentemente sul piano politico, in vista delle elezioni del prossimo anno: uno degli obiettivi da perseguire è, ad esempio, la battaglia sull’acqua. “Vogliamo far rimanere l’acqua a Lucca: per noi la Geal deve rimanere in città, per il lavoro, per i dipendenti che ha e non per ultimo per i cittadini e per la tutela dei prezzi”, ha affermato il coordinatore comunale di Lucca Claudio Lazzarini.
“La nuova fase si è già aperta: negli ultimi mesi ci siamo impegnati tantissimo e i risultati si vedono a livello politico e amministrativo- ha concluso Remo Santini, assessore di Forza Italia al turismo- Siamo la componente della maggioranza che più ha fedeltà ai progetti e alla linea portata avanti dal sindaco senza rinunciare alle nostre battaglie. Il lavoro è tanto, ma siamo sostenuti dal partito: questo ci rassicura tantissimo e ci fa avere ancora più forza in Forza Italia”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 740
“Per Lucca e i suoi paesi” plaude per gli interventi allo stadio “Porta Elisa” e l’intitolazione della tribuna coperta a Erno Egri Erbstein e della gradinata nord a Danilo Michelini, ma chiede ulteriori integrazioni.
“La gradinata intitolata a Michelini – sottolineano - è coperta di scritte di ogni tipo ed in particolare all’interno, con fasci littori sui muri. Sul muro a lato dell’ingresso carrabile su Via dello Stadio si legge la scritta “Pisano come Zelensky”. Un messaggio chiaramente offensivo nei confronti del presidente ucraino, con l’aggiunta di una grande e bella Z. Come noto la Z è l’emblema più utilizzato dalle forze occupanti russe in Ucraina e costituisce un simbolo che ricorda gli orrori compiuti dai russi ai danni dei civili”.
“Lo stadio appartiene al comune di Lucca, dunque ci permettiamo di chiedere al sindaco che simboli fascisti e scritte varie siano cancellati. Lucca fa veramente una figura meschina ad avere uno stadio in queste condizioni. Oltre a questo chiediamo anche che sulla tribuna coperta venga affissa una targa in memoria di Erno Egri Erbstein (nella foto), in mancanza della quale l’intitolazione della tribuna non risulta effettiva, ma viene tenuta nell’oblio”.