Politica
Annamaria Frigo, unico consigliere comunale che vota no alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà un voto sfavorevole, per i seguenti motivi: 1 Riflessione Storica Premetto…

"La sinistra: divisa e confusa. Unita solo nell’essere “anti”, ma solo per mantenere una ragion d’essere! Il consigliere Giannini icona dell’ipocrisia DEM"
Una sinistra profondamente divisa non riesce a compattarsi su nessun grande tema politico. Guerra in Ucraina, votazioni sul riarmo Europeo, problemi di intesa nel così detto campo largo,…

Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 824
In merito al Ponte sul Serchio e quanto affermato dal consigliere provinciale Marco Remaschi sul cantiere fermo, la provincia di Lucca precisa che "il 4 aprile è stato firmato il contratto e affidata l’area di cantiere a Fincantieri che ha il compito di realizzare il ponte sul Serchio.
Come il consigliere sicuramente sa - si legge nella nota della provincia -, questo atto comporta l’avvio di una serie di procedure da parte della ditta che ha ricevuto l’incarico che comprendono passaggi ed adempimenti quali l’affidamento di subappalti, incarichi, servizi e sottoservizi. Un lavoro, dunque, ‘invisibile’, ma che è fondamentale per la realizzazione dell’opera e che fa parte dell’avvio dei lavori.
Terminata questa fase - cosa che, realisticamente, dovrebbe avvenire entro i primi di maggio - il consigliere potrà vedere gli operai a lavoro nell’area di cantiere".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 673
"Nuovo Ponte sul Serchio: possibile che il cantiere sia già fermo?". Lo chiede il sindaco di Coreglia Antelminelli e consigliere provinciale, Marco Remaschi.
"Sono passato dopo una decina di giorni dalla conferenza stampa nei pressi dell'area interessata dai lavori per il nuovo Ponte sul Serchio - spiega Remaschi -, e con mia grande sorpresa, nonostante gli annunci fatti dal presidente Luca Menesini poche settimane fa, con tanto di foto davanti al cartello di avvio lavori, ho notato che nessun mezzo è all'opera. Come mai? Mi sono informato e ho scoperto che fino a oggi è mancata l'autorizzazione della Soprintendenza per l'avvio del cantiere, perché manca la nomina dell'archeologo. Nomina che, evidentemente, non è ancora stata fatta. Mi chiedo: siamo su Scherzi a parte? È stato annunciato l'avvio di un cantiere così atteso e così importante senza aver concluso tutti i passaggi necessari per avere le autorizzazioni? Di solito prima di fare annunci si concludono tutti gli iter burocratici e amministrativi, proprio per evitare brutte figure, lungaggini e ulteriori stop. E come mai la nomina fino a oggi non c'è stata? Mi par di sognare. Non posso credere che l'improvvisazione arrivi a raggiungere queste vette. Mi sembrava di aver capito che il nuovo ponte sul Serchio fosse un'opera strategica per la Provincia di Lucca, come mai allora le procedure non sono state seguite a dovere? Il presidente Menesini - conclude -, evidentemente troppo preso dal gioco tattico in vista delle elezioni del 2024, dovrebbe prestare maggiore attenzione e avere più cura delle cose che dice e che fa".