Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 528
Abbiamo appreso dagli organi di informazione locali la notizia di 80 posti di lavoro in esubero presso la Perini/Körber di Mugnano ed esprimiamo fin d’ora vicinanza ai lavoratori che stanno vivendo momenti di apprensione e incertezza.
Sono parole dei consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso per i quali la notizia degli esuberi è un vero e proprio fulmine a ciel sereno che colpisce un’azienda profondamente radicata nel territorio che attualmente impiega ben 460 persone.
Da quanto si apprende, affermano i consiglieri leghisti, il taglio di quasi il 20% della forza lavoro è dovuto ad una ristrutturazione aziendale ma non è assolutamente accettabile che le crisi aziendali dovute ai più svariate motivi siano affrontate scaricando i problemi sulla pelle dei lavoratori.
Auspichiamo, pertanto, che vengano adottate fin da subito, con l’intervento delle istituzioni, misure capaci di salvaguardare l’occupazione e la ricaduta in termini di benefici e ricchezza sul nostro territorio che, ricordiamo, è leader mondiale nel settore cartario unitamente alla produzione di macchinari all'avanguardia e in tal senso auspichiamo rassicurazioni da parte dell'azienda circa il fatto che gli esuberi non siano il primo passo verso la chiusura dello stabilimento di Lucca e lo spostamento del sito produttivo in altri Paesi che offrono minori garanzie alle maestranze.
Inoltre, nella riunione dell’11 gennaio abbiamo portato il problema all'attenzione del consiglio comunale di Capannori chiedendo una seduta ad hoc nel corso della quale presenteremo una mozione a sostegno dei lavoratori affinchè essi sentano la vicinanza e l’interesse delle istituzioni nelle loro iniziative a difesa dei posti di lavoro concludono i consiglieri comunali della Lega.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 546
Torselli e il vice-capogruppo Vittorio Fantozzi, vice-presidente della Commissione Politiche agricole.
"Si vuole equiparare il vino ai superalcolici ma il vino, consumato in modo moderato è un alimento sano. Pensiamo che questa scelta dell'Unione europea non miri a garantire la salute ma, invece, a condizionare i mercati - sottolineano Torselli e Fantozzi -. Non possiamo dimenticare che nel 2021 Bruxelles avanzava la pretesa della dealcolizzazione del vino anche per le produzioni a denominazione d'origine e non solo per quelle da tavola, un'eresia se non una perversione! Si voleva abbassare la gradazione alcolica del vino aggiungendo acqua. Da Bruxelles sembra si dilettino a mettere ko identità, filiera, produzione e occupazione, mentre come Fratelli d'Italia abbiamo sempre difeso made in Italy e enogastronomia salutare".