Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3589
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 708
Nasce "Comunità civiche lucchesi per Elly Schlein", un comitato espressione di cittadine e cittadini non iscritte ad alcun partito e che, dal punto di vista di un impegno civico, sostengono la candidatura della Schlein alle primarie del Pd.
A promuoverlo i lucchesi Valentina Ghimenti e Manuel Dinelli, che lanciano un appello per un progetto aperto, che possa contare sul sostegno di chi abbia voglia di garantire un contributo di idee, anche piccolo, per un profondo cambiamento di tutta la politica, a partire dal centrosinistra.
"Noi crediamo che il centrosinistra debba aprirsi senza indugio, in un percorso di autentico rinnovamento, a partire da quello generazionale – spiegano Valentina Ghimenti e Manuel Dinelli - Per questo noi, che sul territorio ci riconosciamo in un impegno civico, sosteniamo la candidatura di Elly Schlein alle primarie del Pd: e col comitato, "Comunità civiche lucchesi per Elly Schlein", vogliamo costruire un momento di partecipazione che parta dai più giovani per coinvolgere anche le tante persone che ci stanno vicino, e che attualmente non si occupano di politica perché sono profondamente deluse da ciò che essa sta dimostrando. A loro proponiamo di condividere un percorso: perché siamo convinti che solo con un protagonismo diffuso potremo insieme cambiare le cose, e in questo cammino l'apporto di ciascuno è essenziale e prezioso. Noi chiediamo unità, noi chiediamo cambiamento, noi chiediamo impegni concreti per i diritti sociali e civili di tutte e tutti: a partire dai precari, dagli studenti, da chi è discriminato, da chi affronta il prezzo più grande della crisi economica che taglia proprio a noi futuro e speranze. Per questo, siamo al fianco di Elly Schlein, che abbiamo anche conosciuto direttamente in questi anni, quando in più di un'occasione è venuta a Lucca: perché crediamo che per la sua storia e per le sue idee abbia la forza e la credibilità giuste, per avviare processi condivisi che siano decisivi nella lotta ai cambiamenti climatici, nel sostegno all'istruzione pubblica e al lavoro, nella mobilitazione per la pace e la piena attuazione dell'articolo 11 della Costituzione. Insieme possiamo essere protagonisti del cambiamento che vogliamo".
Per contattare "Comunità civiche lucchesi per Elly Schlein", si può inviare una mail a